Diritti diffusi
Giovanni Iudica
di Giovanni Iudica
Diritti diffusi
sommario: 1. La nozione di interesse diffuso. 2. Gli interessi diffusi dinanzi al giudice amministrativo. 3. Gli interessi diffusi [...] , la quale diviene a tutti gli effetti propria dell'ente esponenziale (v. Ferrara, 1993, p. 487). La situazione giuridica 291/1998, riconosce ai consumatori e agli utenti una serie di diritti fondamentali: tutela della salute; sicurezza e qualità ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’avventura Olivetti
Emilio Renzi
«Prima fabbrica nazionale macchine per scrivere» (1908-1932)
La società in accomandita semplice Ingegnere Camillo Olivetti & c. venne fondata a Ivrea (Torino) [...] 1966. Questa mostra segnò l’inizio di una lunga serie di iniziative culturali organizzate (si badi, non sponsorizzate mobile. Un mainstream destinato a ingrandirsi con progressione esponenziale (anch’esso, naturalmente, con i suoi fallimenti e ...
Leggi Tutto
Meteorologiche, previsioni
AAndrea Buzzi
di Andrea Buzzi
Meteorologiche, previsioni
sommario: 1. Cenni storici. 2. I modelli numerici di previsione e l'avvento del calcolatore elettronico. 3. L'assimilazione [...] relazioni empiriche tra variabili (avendo a disposizione lunghe serie di osservazioni) - potesse competere sia con il limite, della previsione meteorologica: la crescita all'incirca esponenziale degli errori di osservazione. Il campo di temperatura è ...
Leggi Tutto
Cinema e media: scenari del nuovo secolo
Giorgio De Vincenti
Enrico Carocci
Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre
Diversità culturale e globalizzazione
Il 2001 segna una data epocale nella [...] i casi di esaltazione che nel 2008 hanno portato a due serie di omicidi nelle scuole finlandesi di Kauhajoki e Tuusula, preannunciate da anche cinematografico, che ha conosciuto una crescita esponenziale all’inizio del nuovo secolo, conquistando uno ...
Leggi Tutto
Il clero curato: modelli e sviluppi
Maurilio Guasco
Tra liberalismo e intransigentismo
A pochi anni di distanza dalla raggiunta Unità d’Italia sarebbero iniziate le discussioni sulla futura capitale, [...] si pensava cioè che il prete è tale se svolge tutta una serie di attività connesse con il sacro, che gli occupano tutto il a molte delle esperienze più recenti e alla crescita esponenziale della emarginazione sociale, si deve constatare che quel modo ...
Leggi Tutto
Metallurgia e siderurgia
PPietro Cavallotti e Walter Nicodemi
di Pietro Cavallotti e Walter Nicodemi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Metallurgia chimica e di processo. □ 3. Metallurgia fisica. □ 4. [...] anni, riportata in fig. 4, si constata un andamento di tipo esponenziale: la produzione, che nel 1930 è di poco inferiore ai 100 quali l'affinazione continua della ghisa e la laminazione in serie con la colata continua. Per quest'ultimo procedimento è ...
Leggi Tutto
Il romanzo della globalizzazione
Stefano Calabrese
Dal romanzo postmoderno al global novel
A lungo, nel corso del Novecento, il romanzo ha rischiato di soccombere sotto il peso delle proprie ambizioni: [...] non ha uno scopo da perseguire ma si perde in una serie illimitata di episodi frammentari, conclusi in sé stessi, vissuti in stati intaccati in maniera irreversibile dall’incremento esponenziale di non luoghi senza relazioni abitative possibili ...
Leggi Tutto
Grafica editoriale
Silvia Monaco
Rinnovamenti
L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] e art director di origine canadese Tyler Brûlé, e con una serie di tendenze e linee di ricerca che si sono sviluppate nei le tecnologie digitali, si è diffusa in maniera esponenziale. Nel complesso panorama dell’editoria periodica, accanto alle ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ricerca
Massimiano Bucchi
di Massimiano Bucchi
Ricerca, politica della
L'ambito tematico
L'espressione 'politica della ricerca' (research policy) viene generalmente a comprendere l'insieme delle misure [...] capitalistica), che era cresciuta in misura esponenziale raddoppiando le proprie dimensioni approssimativamente ogni nazionale destinata in vari paesi a R&S. Dopo una serie di incrementi che l'hanno caratterizzata fino agli inizi degli anni ...
Leggi Tutto
Città globali
Vittorio Gregotti
Benché molti affermino che nel nuovo secolo il fatto urbano stia radicalmente cambiando la propria natura, non si può scrivere della città del 21° sec. senza fare riferimento [...] città, l’intero mondo produttore innestando una serie di difficili contraddizioni che sembrano però preoccupare poco esponeva un quadro agghiacciante della violenza urbana in crescita esponenziale dagli anni Settanta del 20° sec., concludendo con la ...
Leggi Tutto
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
notazione
notazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la n. delle pagine di un libro, fatta con l’apposizione di numeri progressivi sulle...