La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La scienza del macromondo
Norriss S. Hetherington
La scienza del macromondo
Nella seconda metà del XX sec. l'attività scientifica è stata caratterizzata [...] nuova teoria complessiva, in grado di abbracciare tutta una serie di nuove osservazioni fino ad allora inspiegabili, quanto contrario, l'astronomia X si è espansa in modo esponenziale, anche se le sue scoperte, principalmente di carattere cosmologico ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] su un debitore solvibile;
f) la crescita esponenziale degli importi liquidati a titolo di risarcimento del danno regresso, surrogazione) sono assoggettate dalla nuova legge ad una serie di paletti per quanto attiene a presupposti, tempi, modalità ...
Leggi Tutto
Il Dante di Croce e Gentile
Enrico Ghidetti
Alle origini del dantismo neoidealistico
Il rapporto fra il trentenne Croce e Gentile ancora studente, di nove anni più giovane, inizia con uno scambio epistolare [...] rilievo». Alla letteratura dantesca, quindi, in crescita esponenziale a partire dalla metà del Settecento, ormai che il proposito della Poesia di Dante era riassunto nel «motto serio-giocoso che convenisse togliere Dante dalle mani dei ‘dantisti’» e ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica della materia condensata
Spencer R. Weart
La fisica della materia condensata
Dopo la fine della Seconda guerra mondiale un certo numero [...] (chip).
L'espansione industriale favorì una crescita esponenziale della ricerca nel campo dei semiconduttori, la impasto del pane. Negli anni Sessanta si stavano appena avviando indagini serie su questi fluidi e l'unico la cui fisica era stata ...
Leggi Tutto
Modelli, Teoria dei
Silvio Bozzi
Malgrado le modeste origini che ne hanno segnato la nascita, la teoria dei modelli ha sviluppato nel corso del tempo idee e metodi che l'hanno resa uno dei settori più [...] estensione modello di T. Come mostrato da Robinson in una serie di fondamentali lavori, è possibile provare dalla model-completezza di non vale e ci sono teorie ‒ come quella del campo esponenziale ‒ che sono model-complete ma non ammettono EQ. è d ...
Leggi Tutto
Complessita biologica
RRicard V. Solé
di Ricard V. Solé
Complessità biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Complessità e riduzionismo. 3. La complessità all'opera: le patologie complesse. 4. La complessità [...] scambio tra computer diventa impossibile e le disfunzioni aumentano in modo esponenziale. La rete si frammenta e non è più in grado di di una gamma pressoché infinita di combinazioni a partire da una serie limitata di unità di base che l'uomo è in ...
Leggi Tutto
Problemi sociali nelle aree metropolitane
Guido Martinotti
Città osservabile e società urbana
La città, qualunque città, è un oggetto ambiguo o, se preferiamo, costituito da più fenomeni che, pur interagendo, [...] di popolazione anziana, sia quella benestante, che trova una serie di servizi, a cominciare da quelli medici, sanitari e è risultato fortunatamente molto al di sotto della previsione esponenziale lineare di 12 miliardi nel 2015. Si potrebbe dedurne ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
abbandonologo
s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse [...] le paure dei cittadini, dando l’impressione di prenderle sul serio» (Ulrich Beck, intervistato da Roberto Brunelli, la Repubblica, già da qualche tempo, ma si è diffuso in maniera esponenziale negli ultimi giorni (tgcom24mediaset.it, 13 marzo 2014, ...
Leggi Tutto
L’arte delle mostre
Paola Nicolin
Dalla fine degli anni Novanta del 20° sec., il numero delle grandi esposizioni internazionali d’arte contemporanea ha conosciuto un aumento significativo. Anche se [...] per es., il caso delle copie di opere d’arte in serie limitata prodotte dall’americana Cerealart).
Di qui appare necessaria una Uniti al turismo internazionale, la crescita esponenziale dell’India). Queste trasformazioni hanno contribuito ...
Leggi Tutto
Lingue minoritarie
Gaetano Berruto
Lingue minoritarie e lingue minacciate nel mondo
La problematica delle lingue minoritarie è venuta ad acquistare rilievo e visibilità via via maggiori negli ultimi [...] considerare chiusa e che l’incremento a volte esponenziale delle interazioni comunicative è un carattere essenziale minoritaria, che portano ad adottare la lingua maggioritaria in una serie sempre crescente di situazioni. Si può quindi innescare un ...
Leggi Tutto
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
notazione
notazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la n. delle pagine di un libro, fatta con l’apposizione di numeri progressivi sulle...