Nuovi paradigmi dell’immaginario
Marina D’Amato
Come si costituiscono e come si organizzano nel loro funzionamento le immagini sociali? Perché la civiltà occidentale, iconoclasta, ha moltiplicato le [...] con l’aiuto di qualcosa di magico, attraverso una serie di prove, raggiunge il successo finale. Questa trama consequenziale un trentennio pervade l’umanità ed è in continua crescita esponenziale. Una fantasia composita fatta di storie, di cartoni ...
Leggi Tutto
Arti e tecnica: scenari futuri
Massimo Carboni
Quale sarà il ruolo delle arti nella semiosfera telematica e digitale? Quanto della loro costitutiva e preziosa ambiguità semantica, del senso indecidibile [...] quantitativo della prima fase hard, o un’esasperazione esponenziale dei suoi tratti caratteristici. Essa è invece, secondo delle neotecnologie, allora, che occorre tornare a domandarsi molto seriamente se l’arte non sia davvero e in via definitiva ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] del fenomeno, che tiene conto della crescita esponenziale delle opportunità di cui dispone il moderno stretti, al riciclatore sarà concesso il tempo di operare tutta una serie di ulteriori passaggi.
La preoccupazione di un’ineffettività, peraltro co ...
Leggi Tutto
Progettazione dei farmaci
Maria Menichincheri
La disponibilità di farmaci efficaci è uno dei principali fattori che contribuiscono a elevare la qualità della vita di ogni essere umano, tanto che nei [...] futuro sviluppo quale farmaco, esso sarà valutato in una serie di studi preclinici condotti sugli animali, allo scopo di di carattere socioeconomico cui deve rispondere, come la crescita esponenziale dei costi della spesa sanitaria e di sviluppo di ...
Leggi Tutto
Nuovi materiali funzionali
Gianfranco Pacchioni
La storia dell’umanità è scandita dalla capacità di manipolare e produrre sostanze, materiali e tecnologie. Tra i materiali, basti pensare ai prodotti [...] sulle proprietà che esso offre, ma anche su una serie di considerazioni riguardanti il suo impatto ambientale, la reperibilità dielettrica. I costi degli impianti di produzione crescono in modo esponenziale, e comunque nel giro di 10-15 anni si ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Cleptocrazia
Donatella della Porta e Alberto Vannucci
Introduzione: cleptocrazia e potere pubblico
Il termine 'cleptocrazia', derivante dall'unione delle parole greche klépto, rubare, e krátos, governo, [...] consacrazione, il modello democratico è stato tuttavia percorso da una serie di linee di tensione, fra i cui sintomi vi sono risorse pubbliche di cui si nutre la cleptocrazia.Una crescita esponenziale dei costi della politica, cui non si è riusciti ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] in rete crescono complessivamente secondo una curva di tipo esponenziale. Questo fa pensare che l'uso della rete - e poi, a seconda del taglio dato dall'azienda, una serie di ulteriori servizi collaterali, dall'e-commerce alla gestione della finanza ...
Leggi Tutto
Invecchiare oggi
Roberto Bernabei
Graziano Onder
Le Nazioni Unite hanno definito il 1999 come anno dell’anziano, riconoscendo e confermando che il progressivo invecchiamento della popolazione, una [...] mondo è in continua crescita e continuerà ad aumentare in maniera esponenziale nei prossimi anni. La popolazione mondiale di età uguale o benefici agendo a vari livelli e determinando una serie di cambiamenti molecolari, cellulari e sistemici. In ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Sud-Est asiatico
Charles Higham
Le aree sepolcrali: struttura e organizzazione
Le aree funerarie oggetto di scavi estensivi nel Sud-Est asiatico sono in numero [...] ciascun settore ha restituito raggruppamenti di tombe. Una serie di indagini statistiche sono state effettuate con riguardo al comunità e ci informa, ancora una volta, sulla esponenziale crescita della ritualità indirizzata al culto dei morti.
Il ...
Leggi Tutto
L’innovazione dell’automobile
Nicola Crea
La diffusione capillare e generalizzata dell’automobile come sistema di mobilità e di trasporto ha portato grandi cambiamenti nel panorama sociale ed economico [...] La richiesta e le esigenze di trasporto aumentano in modo esponenziale: se nel 1960 meno del 4% della popolazione mondiale della Audi Duo III (1997), prima auto ibrida europea prodotta in serie, e della Renault Next, prototipo del 1996. In altri casi ...
Leggi Tutto
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
notazione
notazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la n. delle pagine di un libro, fatta con l’apposizione di numeri progressivi sulle...