Immersione subacquea
Bruno Grassi
Red.
Inizialmente nata a scopi lavorativi o bellici, l'immersione subacquea è attualmente praticata soprattutto a livello sportivo o ricreativo, benché l'evoluzione [...] ha ricevuto nuovo impulso dal raggiungimento di tutta una serie di 'record di profondità' che hanno dimostrato come sangue e nei tessuti in misura notevole con un andamento esponenziale verso la saturazione. In seguito, nel momento della risalita ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Cosmologie
Norriss S. Hetherington
Cosmologie
All'inizio del XX sec. vi era un accordo generale sul fatto che l'Universo fosse statico; per descriverlo [...] non nella nucleosintesi primordiale mediante una serie di catture neutroniche, ma successivamente, attraverso significato di 'gonfiamento'), in cui si ha una espansione esponenziale breve e improvvisa nei primissimi istanti di evoluzione dell' ...
Leggi Tutto
Beni pubblici e privati. Criteri di individuazione della demanialita di un bene
Pasquale Fimiani
Beni pubblici e privatiCriteri di individuazione della demanialità di un bene
L’affermazione delle Sezioni [...] una duplice appartenenza alla collettività ed al suo ente esponenziale, dove la seconda (titolarità del bene in senso la l. 8.8.1985, n. 431 alla previsione di una serie di beni sottoposti a vincolo paesaggistico ex lege su tutto il territorio ...
Leggi Tutto
Modelli sperimentali nella ricerca biomedica
Silvio Garattini
La ricerca biomedica è multidisciplinare, e spesso utilizza approcci integrati che si servono di modelli sperimentali molto diversi e con [...] L'uso delle colture in vitro è aumentato in maniera esponenziale e si è venuto affermando con l'avvento della biologia farmaco senza provocare disturbi seri al paziente. Individuata una serie di dosi utili e ragionevolmente prive di tossicità, si ...
Leggi Tutto
Digitale, cinema
Paolo Marocco
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui [...] rete Internet e i videogiochi. L'aumento esponenziale delle capacità di calcolo dei computer ha nondimeno 1998.
Aux frontières du cinéma, in "Cahiers du cinéma", 2000, nr. hors série.
P. Broderick, Fare film sta cambiando, e A.R. Smith, È dietro ...
Leggi Tutto
OLIVETTI, Adriano
Giuliana Gemelli
OLIVETTI, Adriano. – Nacque a Ivrea l’11 aprile 1901, primo di sei fratelli, da Camillo, di origine ebraica, e da Luisa Revel, valdese.
Il padre, ingegnere eclettico [...] origine la sperimentazione. Si trattò di una serie di esperimenti psicometrici, psicotecnici e psicologici sulle la capacità produttiva dell’Olivetti era cresciuta a livello esponenziale, sia sul mercato nazionale sia su quello internazionale. ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. I modelli della neolitizzazione in Europa e nel bacino del Mediterraneo
Mirella Cipolloni Sampò
Uno dei grandi temi della ricerca preistorica, per il quale V.G. Childe [...] del passato, conducendo a una crescita esponenziale del numero di studi esplicitamente dedicati a dei kurgan, nel corso del IV millennio a.C. Recentemente una nuova serie di dati sembra indicare che il cavallo in età postpleistocenica sia stato ...
Leggi Tutto
Individualismo metodologico
Raymond Boudon
Introduzione
L'espressione 'individualismo metodologico' indica in forma sintetica un concetto generale proprio delle scienze sociali; in una parola, indica [...] confronti dell'individualismo metodologico si può vedere il risultato di serie obiezioni di fondo, ma anche di malintesi, i quali seguono una "legge geometrica" (oggi diremmo una legge esponenziale) deriva, secondo Tarde (v., 1890), dalla tendenza ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Vengono esaminate le diverse azioni collettive inibitorie contemplate dall’ordinamento, con particolare attenzione alla loro natura, al loro oggetto, ai loro effetti.
1. Considerazioni [...] che ad essa corrisponda un diritto soggettivo sostanziale dell’ente esponenziale (cfr. ad es., in materia di repressione della danno è espressamente ed indiscutibilmente prevista da una serie di disposizioni. Esemplificativo al riguardo è l’art ...
Leggi Tutto
Bruno Carotti
Abstract
Oggetto quotidiano di dibattito pubblico, su rilevanti e diversissime questioni – dal controllo dei contenuti alle infrastrutture, dalla circolazione incontrollata dei dati personali [...] nomi a dominio (Domain Names System, Dns) facilita l’uso delle serie numeriche. Traduce, infatti, i numeri in parole di senso compiuto, semplificando “rete delle reti”, con l’aumento esponenziale delle informazioni circolanti e del numero delle ...
Leggi Tutto
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
notazione
notazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la n. delle pagine di un libro, fatta con l’apposizione di numeri progressivi sulle...