MESSINA (XXIII, p. 1)
Ludovico PERRONI GRANDE
Il movimento commerciale del porto - escluso il periodo 1887-1889, in cui si sono raggiunte cifre fino a 938.000 tonnellate - si è mantenuto costante con [...] palazzo Tuccari. L'edificio in effetto ebbe a soffrire serie lesioni e gravi danni. Nel 1916 si pose mano Sicilia nel Rinascimento, Catania 1911; G. Oliva, Memorie storiche e letterarie della Reale Accademia Peloritana di Messina, Messina ...
Leggi Tutto
Città della Spagna nord-orientale, nella Catalogna (1.578.500 ab. nel 2004, 3.800.000 ab. l'agglomerato urbano). B. è stata oggetto di un grande rinnovamento architettonico e urbanistico, legato ai Giochi [...] sue trasparenze e le bianche facciate, si contrappone al denso tessuto storico in cui è collocato, la Concert Hall e l'Auditorium (1999 , che si apre verso il mare suddividendosi in una serie di elementi separati, percorsi da un sistema di passerelle ...
Leggi Tutto
Lo studio dell'Eritrea e delle sue genti ha avuto nell'ultimo decennio nuovi, importanti contributi.
Dal punto di vista geologico sono da segnalare particolarmente le ricerche petrolifere eseguite nelle [...] ricerche nelle Dahlac diedero luogo alla scoperta di una ricca serie di strumenti preistorici (del neolitico), poi studiati da A ad opera del duca di Ancona, ecc.); studî storici e storico-ecclesiastici (sul collegamento di Adiclis con la gerarchia ...
Leggi Tutto
Islanda
Elio Manzi
Claudio Novelli
'
(XIX, p. 622; App. I, p. 739; II, ii, p. 67; III, i, p. 898; IV, ii, p. 236; V, ii, p. 784)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La popolazione [...] naturali grandiosi e incontaminati e anche dalle particolari tradizioni storiche ed etniche, conservatesi meglio che negli altri paesi la questione dei diritti di pesca: solo con una serie di accordi raggiunti nella seconda metà degli anni Settanta e ...
Leggi Tutto
Vedi Iran dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Islamica d’Iran è nata nel 1979 a seguito di un rapido processo rivoluzionario. Quest’ultimo, dopo aver sovvertito il sistema istituzionale [...] messo in difficoltà l’apparato industriale e creato serie difficoltà al settore petrolifero. Secondo alcune stime l il governo mantenere il precedente sistema di sussidi, usato storicamente per compensare la popolazione per gli alti tassi di ...
Leggi Tutto
Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ucraina indipendente ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico, che ha condizionato le sue relazioni tanto con la Russia [...] il 28 ottobre 2012, Janukovyč ha inoltre promosso una serie di misure atte a consolidare il suo potere quali e il Mar d’Azov ed è fondamentale negli equilibri della regione. Storicamente la Crimea ha avuto grande rilievo per la Russia, essendo stata ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] permette di includervi anche quei paesi deboli che le circostanze storiche hanno sempre protetto dalla colonizzazione ‛diretta': la Liberia in del Ghana - e, dopo di esso, di una lunga serie di Stati dell'Africa Nera - nel 1957; quella della Malaysia ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] preservò dalla distruzione. Sulla base di una serie di elementi di natura archeologica e storica è possibile porre la sua datazione fra il gli anni di Eraclio (610-641) il clima storico, culturale, ideologico più appropriato per i mosaici del palazzo ...
Leggi Tutto
PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] I (561-567), che divenne re di Parigi. Capitale storica della dinastia merovingia, P. rappresentava una tale posta che protezione di s. Dionigi era ancor più necessaria e tutta una serie di visioni, scritte in gran parte a Saint-Denis, testimonia che ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] ben poco si è fatto per impedire che i centri storici di molte città rimanessero in una condizione di paralizzante fatiscenza massima di circa 31 m3/s, dal quale si diparte una serie di adduttrici secondarie, in parte costituite da canali a pelo ...
Leggi Tutto
storico
stòrico (ant. o letter. istòrico) agg. e s. m. [dal lat. historĭcus, gr. ἱστορικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Della storia, in senso ampio: nemesi s. (v. nemesi); o che ha per oggetto e fine la storia, intesa come ricerca, descrizione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...