(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] più o meno serrati; le masserie delConsiglio federale (Bundesrat) della costituzione precedente, ma la sua importanza politica è minore e i suoi poteri sono più lìmitati. Ogni paese ha almeno un seggio: i maggiori ne hanno diversi in proporzione del ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] attribuite all'''effetto serra'', particolarmente rilevante sugli l'11,1% del 1970. Ma la crescita maggiore è quella della comunità del Nicaragua nonostante il divieto del Congresso. Lo scandalo portò alle dimissioni di D. Regan e delConsigliere ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] maggiore ostacolo alla sua diffusione era costituito dalla prevenzione che il ferro in acqua marina si conservasse meno bene del legno, determinando una forte perdita di velocità. Questo difetto, che non si dimostrò grave all'atto pratico, consigliò ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] subtropicale, quali il kashi (Quercus acuta), il kunugi (Quercus serrata), lo shii (Pasania cuspidata), il konara (Quercus). Nelle consiglio composto dei cinque maggiori daimyō del paese, fra cui Tokugawa Ieyasu. La sua morte segna il fallimento del ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] concentrici, era particolarmente serrata e perfetta presso quelle di seconda m nella grandissima maggioranza delle lingue del nuovo mondo. Spesso si nota Casa di contrattazione. Strettamente legati al consiglio, che era anche tribunale in grado ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] possessi della Corona; e da questo consiglio uscivano le nomine di alti funzionarî; California, diretti da fra Junípero Serra, fondatore insieme con i suoi azione di maestro: con la fondazione delmaggiore organo liberale (El correo de Mexico ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] una linea serrata di massimo in Stiria di q. 15, 1 e un minimo del 9,8 nel Salisburgo. La Stiria presenta pure un massimo consiglio nazionale con una maggioranza di almeno la metà dei suoi membri, deve essere promulgata. Qualora poi il consiglio ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] a seconda dell’importanza del territorio da cedere e delmaggiore o minore bisogno essere scompaginata e quindi serrata da presso fra i due gomiti del Volga e del Don. In un applicarsi le norme richiedenti il parere delConsiglio di stato, o di altri ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] protettori. L'agricoltura, che è la maggiore risorsa del paese, richiede il libero scambio e la dei quali provvisto di un Consiglio (Ting), dove venivano risolte le di abbattere il movimento sindacale con una serrata. La lotta durò per diversi mesi ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] 20.000. Sono tutte nella regione occidentale; il maggior centro dell'interno è Deir ez-Zōr, sull del re, la lotta in Giudea si era fatta più serrata. Nel 164 il rappresentante del re, Lisia, tutore delconsiglia Settimio Severo a sminuire il potere del ...
Leggi Tutto
s. f. [der. di serrare]. – 1. L’atto del serrare. Ant. e raro in senso generico, è com. soltanto in alcune accezioni particolari: a. La s. del Maggior Consiglio, colpo di stato con cui, nel 1297, l’aristocrazia veneziana precluse alle classi...
porta1
pòrta1 s. f. [lat. pŏrta, affine a pŏrtus -us «porto3»] (pl. -e; pop. ant. le pòrti). – 1. a. Vano aperto in un muro o altra struttura per crearvi un passaggio costituito da un elemento orizzontale (soglia) posto a livello del pavimento,...