• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
373 risultati
Tutti i risultati [373]
Geografia [47]
Biografie [48]
Arti visive [41]
Storia [31]
Matematica [21]
Botanica [25]
Agricoltura caccia e pesca [20]
Europa [19]
Biologia [16]
Fisica [12]

SERRE

Enciclopedia Italiana (1936)

SERRE (A. T., 27-28-29) Giuseppe Isnardi È il nome generalmente dato alla parte mediana del rilievo appenninico cristallino della Calabria, formante, a S. dell'istmo di Catanzaro, un altipiano lungo [...] sull'orlo di SE. La piovosità è notevole nelle zone superiori e sugli orli montuosi (da circa 2000 mm. a 1300 mm. fra Serra S. Bruno, 800 m., e Chiaravalle Centrale, 558 m.), assai minore sui fianchi, soprattutto su quello E. (Stilo, 750-800 mm.). I ... Leggi Tutto

SERRE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

SERRE (ΣΤρις, Σίρρα, Σίραι, Σέρραι, Sirae) Ch. Bakirtzis Città della Macedonia orientale, situata 95 km a Ν di Salonicco, che conserva ancora oggi il suo antico nome. Menzionata per la prima volta da [...] Σερρας και η μονη Ιωάννου του Προδρομου, in ByzZ, III, 1894, pp. 225- 329; E. Stratis, Éóôïñßá ôçò ðüëåùò ôùí Óåññþí, Serra 19262; G. Bakalakis, Atto ôá áëëåðáëëçëá óôñþìáôá ôùí åñåßðéùí ôùí Óåññþí, in Ìáêåäïíéêïí Çìåñïëïãéïí, Salonicco i957j ÑÑ· 257 ... Leggi Tutto

Serre

Enciclopedia della Matematica (2013)

Serre Serre Jean-Pierre (Bages, Pyrénées-Orientales, 1926) matematico francese. È stato professore di geometria e algebra al Collège de France dal 1956 al 1994, anno in cui si è ritirato dall’insegnamento. [...] Vicino alle ricerche del gruppo Bourbaki, tra i protagonisti dello sviluppo della moderna geometria algebrica (varietà di Serre) e della teoria dei numeri, ha dato contributi fondamentali alla topologia algebrica e alla teoria delle funzioni di ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA ALGEBRICA – VARIETÀ COMPLESSA – TEORIA DEI NUMERI – COLLÈGE DE FRANCE – FUNZIONI OLOMORFE

Serre, Le

Enciclopedia on line

(o La Serra) Altopiano di natura quasi esclusivamente granitica, e di forma ovale, con asse N-S, che si solleva a S del cosiddetto istmo di Catanzaro, tra il Mar Ionio a E, la valle del Mesima e l’orlo [...] da S a N si allunga per circa 40 km ed è divisa in conche minori (di Palermiti, di Chiaravalle Centrale, di Serra San Bruno). Le acque interne dell’altopiano, che ha medie assai alte di piovosità (1500-2000 mm annui) e abbondante nevosità invernale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SERRA SAN BRUNO – ASPROMONTE – MAR IONIO – SOVERATO – PALMI

Serre, Jean-Pierre

Enciclopedia on line

Serre, Jean-Pierre Matematico francese (n. Bages, Pirenei Orientali, 1926), prof. al Collège de France dal 1956 al 1994, membro dell'Institut (Académie des sciences, 1976). Ha apportato contributi di primo piano alla topologia algebrica e alla teoria delle funzioni di variabili complesse. Tra il 1950 e il 1960 ha introdotto, insieme con H. Cartan, la nozione di "spazio analitico" che generalizza quella di varietà complesse. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEOMETRIA ALGEBRICA – GRUPPI DI OMOTOPIA – COLLÈGE DE FRANCE – FUNZIONI OLOMORFE – VARIETÀ COMPLESSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Serre, Jean-Pierre (3)
Mostra Tutti

Serre, congettura di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Serre, congettura di Serre, congettura di in algebra, riguarda una particolare relazione tra moduli su un anello di polinomi K[x1, …, xn], dove K è un campo. È nota anche come problema di Serre, perché [...] moduli proiettivi (→ modulo su un anello): poiché se un modulo è libero, esso è anche proiettivo, il problema affrontato da Serre poneva la questione se fosse vera anche l’implicazione inversa. Il teorema di Quillen-Suslin, stabilisce che se A = K[x1 ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA ALGEBRICA – ANELLO DI POLINOMI – FIBRATI VETTORIALI – MODULO PROIETTIVO – VARIETÀ ALGEBRICA

fitotrone

Enciclopedia on line

Insieme di ambienti, serre o celle climatiche, mantenuti in condizioni controllate di temperatura, umidità e illuminazione, per lo studio e la sperimentazione sulle piante; rispetto a un ordinario complesso [...] di serre, dispone di mezzi più precisi per realizzare determinate condizioni ambientali ed effettuare controlli e rilievi dei dati. Il primo f. fu costruito a Pasadena, presso il California institute of technology, nel 1949, per iniziativa e sotto la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA VEGETALE – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: CALIFORNIA INSTITUTE OF TECHNOLOGY – PASADENA – ITALIA

Vryènnios, Filotro

Enciclopedia on line

Metropolita di Sèrre in Macedonia (Costantinopoli 1833 - ivi 1914). Scoprì in un codice del 1056 (biblioteca dell'ospizio del S. Sepolcro, Costantinopoli) il testo della 1a lettera di Clemente Romano (ed. [...] 1875) e della Didachè (ed. 1883) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CLEMENTE ROMANO – MACEDONIA – DIDACHÈ

Failly, Pierre-Louis-Charles de

Enciclopedia on line

Failly, Pierre-Louis-Charles de Generale francese (Rozoy-sur-Serre, Aisne, 1810 - Compiègne 1892). Partecipò alle battaglie di Magenta e Solferino; nel 1867, messo a capo del corpo di spedizione che operò in difesa del papa, batté i [...] garibaldini a Mentana (nel suo rapporto usò la nota frase: nos fusils chassepots ont fait merveilles). Nella guerra franco-germanica del 1870-71 tenne una condotta che non fu esente da critiche nelle battaglie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMPIÈGNE – SOLFERINO – MENTANA – AISNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Failly, Pierre-Louis-Charles de (1)
Mostra Tutti

modulo proiettivo

Enciclopedia della Matematica (2013)

modulo proiettivo modulo proiettivo → Serre, congettura di. ... Leggi Tutto
TAGS: SERRE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38
Vocabolario
sèrra¹
serra1 sèrra1 s. f. [der. di serrare; nel sign. 4, è influenzato dal fr. serre, e sostituisce il prec. stufa]. – 1. ant. Luogo chiuso; sbarramento, riparo naturale o artificiale; chiusa. È tuttora sinon. di briglia nelle costruzioni idrauliche....
sèrra²
serra2 sèrra2 s. f. [dal lat. serra «sega», e anche nome del «pesce sega»; la parola è giunta all’ital. attraverso una delle lingue romanze che in queste accezioni continuano il lat. serra]. – 1. ant. Sega. 2. Pesce serra, unica specie della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali