Giovanni Orlandini
Abstract
Partendo dal suo riconoscimento nella Carta dei diritti fondamentali dell’UE, si ricostruisce il peculiare statuto del diritto di sciopero nell’ordinamento euro-unitario, [...] loro indiretta rilevanza come fonti di interpretazione per a cura di, Libertà economiche e diritti servizipubblici essenziali nel processo d’integrazione europea, Torino, 2003; Sciarra, S., L’Europa e il lavoro. Solidarietà e conflitto in tempo di ...
Leggi Tutto
Vedi Le novita in tema di silenzio dell'anno: 2013 - 2014
Le novità in tema di silenzio
Maria Alessandra Sandulli
L’art. 28 del d.l. 21.6.2013, n. 69, convertito, con modificazioni, nella l. 9.8.2013, [...] .7.2012, n. 200 (coeva alla più nota 199 sui servizipubblici locali), la stessa Corte ha poi dichiarato infondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate nei confronti di una serie di disposizioni del citato d.l. n. 138/2011, osservando ...
Leggi Tutto
Il sistema locale nella transizione costituzionale
Gianluca Gardini
La crisi economica induce tutti i paesi europei a ripensare l’assetto dei poteri pubblici, specialmente dei livelli di governo decentrati [...] di base, visto che molti municipi non hanno materialmente la forza per gestire da soli i servizipubblici cfr. Vandelli, L., Crisi economica e trasformazioni del governo locale, in subito variazioni rilevanti. La gestione della spesa pubblica, invece ...
Leggi Tutto
Domenico Garofalo
Abstract
Si esamina l’istituto della cassa integrazione guadagni (ordinaria; straordinaria; in occasione di procedure concorsuali; per solidarietà interna) con particolare attenzione [...] di politica economica ad immediato sostegno del sistema delle imprese e secondo valutazioni rimesse ad enti pubblicidi crisi aziendale che presenti particolare rilevanza lavoro e con anzianità diservizio presso l’azienda di almeno 90 giorni (art ...
Leggi Tutto
Immediata impugnazione del bando di gara
Giulia Ferrari
Con la sentenza 26.4.2018, n. 4 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato il principio secondo cui le clausole del bando di gara [...] atti generali e dei provvedimenti relativi a contratti dirilevante impatto, emessi da qualsiasi stazione appaltante, qualora ritenga che essi violino le norme in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture (co. 2-bis). Il ...
Leggi Tutto
Carlo Bersani
Abstract
Il rapporto fra elementi di frattura e di continuità; le forze ideali ed i soggetti politici che si confrontarono in Assemblea Costituente, vengono descritti attraverso alcuni momenti [...] servizipubblici. Sotto tale aspetto essa appare particolarmente consigliabile, e dà alla Costituzione una chiarezza di inquadratura e una solidità di in Margiotta Broglio, F., La rilevanza costituzionale dei Patti Lateranensi tra ordinamento ...
Leggi Tutto
Beni pubblici e privati. Criteri di individuazione della demanialita di un bene
Pasquale Fimiani
Beni pubblici e privatiCriteri di individuazione della demanialità di un bene
L’affermazione delle Sezioni [...] servizipubblici del mare, con la conseguente attrazione (ad eccezione delle zone emerse dall’acqua) alla relativa natura pubblica. Al di ovvero dai beni ai regimi. L’analisi della rilevanzaeconomica e sociale dei beni individua i beni medesimi come ...
Leggi Tutto
Marginalità sociale
Costanzo Ranci
Introduzione
La nozione di marginalità sociale riflette l'idea che l'organizzazione della società sia fondata non solo sulla disuguaglianza riguardo all'accesso alle [...] di produrre attività che, non essendo rilevanti per il funzionamento del sistema dominante, possono essere soppresse senza ripercussioni significative a livello economicodi azioni pubblichedi protesta. Analogamente, le nuove forme di esclusione ...
Leggi Tutto
Angelo Lalli
Abstract
Si esamina il ruolo che la disciplina della concorrenza ha assunto nelle relazioni di diritto pubblico. In virtù del diritto Unione europea, la concorrenza diviene una matrice [...] ’economia posta dai poteri pubblici; sono istituite le autorità di regolazione dei servizipubblici, con il duplice scopo di casi di particolare rilevanza nei quali norme di legge o di regolamento o provvedimenti amministrativi di carattere generale ...
Leggi Tutto
Antonella Antonucci
Abstract
Dopo aver qualificato il contratto, se ne esaminano i principali elementi di disciplina, sia emergenti da fattispecie singolarmente normata, quale il cd. leasing al consumo, [...] rilevanza rispetto a quella – parziale – dei singoli contratti, didi beni e servizi effettuati nell’esercizio dell’attività d’impresa «nei termini d’uso», di dell’economia. Finanza pubblica e d’impresa, in Trattato di diritto dell’economia, diretto ...
Leggi Tutto
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...