La Bilancia dei pagamenti (VII, p. 6; App. II, 1, p. 402). - I rapporti economici dell'Italia con l'estero, caratterizzati strutturalmente, com'è noto, dalla relativa scarsità delle risorse disponibili [...] servizîdi esportazione. Le operazioni bancarie a breve termine hanno registrato, a partire dal 1951, una eccedenza gradualmente crescente degli accreditamenti a nostro favore. I crediti pubblici hanno dato un rilevante ., Sviluppo economico e bilancia ...
Leggi Tutto
Il bilancio dello stato. - La disciplina del b. dello stato è stata profondamente modificata con la l. 1° marzo 1964, n. 62. Con tale legge, infatti, è stata modificata la decorrenza dell'esercizio (che [...] che vuol dire che il deficit di b. va collocato nel contesto di una situazione economica generale, dalla cui considerazione globale discende il giudizio sull'opportunità o meno di disavanzi, anche ripetuti e rilevanti del b. dello stato.
La validità ...
Leggi Tutto
IRLANDA.
Isabelle Dumont
Ilenia Rossini
Leone Spita
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economicadi Isabelle Dumont. [...] preso vita l’Irish Film Centre, importante centro diservizi e ricerca, che ha riunito l’Irish Institute of Ireland, il Film Base e l’Irish Film Archive, archivio cinematografico irlandese di notevole rilevanza. Si è venuto così a configurare un ...
Leggi Tutto
TERMALISMO
Eraldo Leardi
La definizione ufficiale di t. in Italia è ancora quella data da un Regio Decreto del 28 settembre 1919, secondo cui sotto questo nome è da intendersi l'attività svolta in stabilimenti [...] quello di un turismo di vacanza, dedicato al riposo, al relax. Grandissima rilevanza ha e nell'altro campo giovano alla reciproca pubblicità, e ne guadagna soprattutto un più proprie di un fatto industriale, generatore di un indotto socio-economico a ...
Leggi Tutto
Vedi Cuba dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cuba, isola del Mar dei Caraibi, è uno degli ultimi stati socialisti dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica e del blocco orientale [...] il licenziamento di 500.000 dipendenti pubblici. Dopo il Congresso, una delle novità maggiori in campo economico riguarda la possibilità del turismo sanitario, sostenuto dall’alta qualità dei servizi ospedalieri cubani. Dietro i buoni risultati del ...
Leggi Tutto
Vedi Canada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Canada è il secondo paese più esteso al mondo dopo la Russia e il suo confine con gli Usa è il più lungo al mondo (8891 km). I due paesi sono [...] pubblica istruzione, l’agricoltura – in un bilanciamento tra istituzioni centrali e locali che vede le prime, al contrario di quanto accade in altri sistemi federali, molto più rilevanti prossimi anni. Il settore dei servizi impiega oltre i tre quarti ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] per più canali televisivi, magari in unione a canali di tipo telefonico, con un notevole risparmio economico. Esistono reti pubbliche e private di cavi per la trasmissione di immagini televisive e per la diffusione circolare.
Per la trasmissione ...
Leggi Tutto
L'assistenza e la beneficenza
Dennis Romano
Introduzione: l'ideologia della beneficenza
Debbe il mercante essere largo a porgere la mano al povero, et farli elemosina della sua facultà quanto si extende, [...] . Questa mescolanza di privato con pubblico, di interessi individuali con di mestiere e poveri, tra coloro che detenevano il potere politico ed economico prendeva cura di un numero abbastanza rilevantedi infermi, a casa di accoglienza riservata a ...
Leggi Tutto
Arte e società
Enrico Castelnuovo
Ilaria Bignamini
Introduzione
I rapporti tra arte e società mutano nel tempo e nello spazio; in particolare varia il significato del primo termine, quello di arte, [...] , rispetto a cui si trova in posizione sociale ed economica superiore, il committente ha svolto un ruolo capitale nella pubblici, pinacoteche, gipsoteche, collezioni, case d'aste e gallerie d'arte, sono tutte istituzioni che offrono servizi, di ...
Leggi Tutto
Dieci, cento, mille musei delle culture locali
Vito Lattanzi
Vincenzo Padiglione
Marco D'Aureli
Cenni storici sui musei regionali demoetnoantropologici italiani
L’analisi del processo culturale che [...] serviziopubblico, capace dirilevanza della prospettiva antropologica, dal privilegiare allestimenti contestuali, e dalla propensione a rimettere in discussione i fondamentali (arte, museo, patrimonio, ma anche categorie come matrimonio, economia ...
Leggi Tutto
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...