PONTECORVO, Bruno
Simone Turchetti
PONTECORVO, Bruno. ‒ Nacque il 22 agosto 1913 a Marina di Pisa da Massimo e da Maria Maroni.
La coppia ebbe altri sette figli, tra cui il genetista di fama internazionale [...] Affermò di lavorare presso il nuovo laboratorio nucleare di Dubna (vicino Mosca) e denunciò le vessazioni dei servizisegreti inglesi nel contesto delle inchieste sullo spionaggio atomico. Queste indagini prendevano le mosse dalla confessione del suo ...
Leggi Tutto
Giovanni Ziccardi
Vincitori e vinti della 'crypto war'
Il contenzioso tra FBI e Apple per la decrittazione del telefono di un terrorista ha riaperto la annosa battaglia tra il diritto/dovere d’investigazione [...] l’agenzia che, per tradizione, si occupa di codici e segreti nel sistema statunitense – ma senza successo: quel modello di telefono troppo velato tentativo di attribuire la rapina ai servizisegreti russi impegnati negli ultimi anni in sofisticati ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Alla fine della Repubblica, la musica in Inghilterra risente della chiusura verso le arti [...] e tra il 1664 e il 1667 da Humfrey in Francia e Italia (finanziato, quest’ultimo, nientemeno che dalle casse dei servizisegreti, è da escludersi che Humfrey fosse una spia in missione).
È vero che anche Nicholas Lanier 40 anni prima si era recato ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dopo il Concilio Vaticano II, voluto da Giovanni XXIII e concluso da Paolo VI, la Chiesa [...] 13 maggio 1981 a opera di un appartenente a un gruppo dell’estrema destra turca, Ali Agca, che ha collegamenti con servizisegreti di Paesi dell’Est. Ma la natura dell’attentato rimane ancora oggi oscura.
Più in generale, il pontificato di Giovanni ...
Leggi Tutto
Lorenzo Vidino
Marco Arnaboldi
Combattenti d’esportazione
Il fenomeno dei foreign fighters, tutt’altro che recente, ha subito una brusca accelerata con l’acuirsi del conflitto siro-iracheno. E l’Occidente, [...] caldeggiata l’ipotesi di revocare la cittadinanza ai combattenti partiti, dall’altro si tende a riconoscere ai servizisegreti la competenza esclusiva di monitoraggio e intervento sui veterani e i combattenti prossimi alla partenza. La via della ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il terrorismo, con il ricorso sistematico alla violenza allo scopo di diffondere la paura [...] In questo periodo si sviluppa anche un terrorismo di destra con ambigui rapporti di collaborazione con settori dei servizisegreti, che alterna la strategia degli attentati esplosivi a quella degli omicidi contro magistrati e uomini delle forze dell ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Novecento è stato un secolo di grande avanzamento della scienza, della vittoria della [...] durante una sorta di esperimento alchemico, mentre cominciava il periodo staliniano durante il quale nelle scuole-quadri dei servizisegreti (dalla GPU al KGB) si studiava il paranormale.
Intanto la tradizione dei “costruttori di Dio”, di Nikolai ...
Leggi Tutto
Vedi Croazia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Croazia è uno stato dei Balcani occidentali dichiaratosi indipendente dalla Repubblica Socialista Federale di Iugoslavia nel 1991. Tale atto [...] Perković’ di fine giugno 2013 è stata interpretata come un palese tentativo di proteggere l’ex responsabile dei servizisegreti iugoslavi Josip Perković, ricercato in Germania per l’uccisione di un dissidente croato, Stjepan Đurekovic, in territorio ...
Leggi Tutto
Vedi Croazia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Croazia è uno stato dei Balcani occidentali dichiaratosi indipendente dalla Repubblica Socialista Federale di Iugoslavia nel 1991. Tale atto [...] Perković’ di fine giugno 2013 è stata interpretata come un palese tentativo di proteggere l’ex responsabile dei servizisegreti iugoslavi Josip Perković, ricercato in Germania per l’uccisione di un dissidente croato, Stjepan Đurekovic, in territorio ...
Leggi Tutto
PIZZONI, Alfredo
Tommaso Piffer
PIZZONI, Alfredo. – Nacque a Cremona il 20 gennaio 1894, figlio primogenito di Paolo, ufficiale di artiglieria, e di Emma Fanelli, crocerossina volontaria al fronte durante [...] Svizzera tra il 29 marzo e il 5 aprile 1944 per negoziare un primo accordo finanziario con i rappresentanti dei servizisegreti alleati. Svolse quindi un secondo viaggio il 23 ottobre, per concordare l’invio di una delegazione del CLNAI che prendesse ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
segreto2
segréto2 (letter. o dial. secréto) s. m. [lat. secrētum, neutro sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. a. Cosa o fatto che si tengono nascosti dentro di sé e non si rivelano a nessuno: il suo passato è un s. per tutti; tu hai sempre...