Lingue a rischio di estinzione
Emanuele Banfi
Le lingue del mondo
Non c’è accordo tra gli specialisti su quale sia il numero effettivo delle lingue del mondo. Le valutazioni brutalmente numeriche variano [...] che, già in forte declino negli anni Quaranta del secolo scorso, dopo essere stato usato come lingua segreta dai Servizisegreti statunitensi nel conflitto contro i nazisti e i giapponesi, è cresciuto enormemente nella stima dei suoi locutori, tanto ...
Leggi Tutto
Le dinamiche politiche dell’India contemporanea
Michelguglielmo Torri
Nel primo decennio del 21° sec., le dinamiche politiche dell’India contemporanea appaiono dominate da due elementi di fondo: il [...] ormai in grado di misurarsi sul piano militare addirittura con le forze d’élite dell’apparato repressivo. Secondo i servizisegreti indiani, nel 2007 il movimento naxalita era ormai attivo nel 40% del territorio nazionale e influenzava il 35% della ...
Leggi Tutto
Il ruolo strategico dell’Asia centrale
Fabrizio Vielmini
La partita centroasiatica
La regione centroasiatica, che qui considereremo composta dalle cinque repubbliche ex sovietiche di Kazakistan, Kirghizistan, [...] dai numerosi gruppi fondamentalisti che agitano la scena politica interna. Attori chiave di tale politica sono i potenti servizisegreti dell’esercito, l’ISI (Inter Service Intelligence), già organizzatori per conto di Washington del supporto alla ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] dispotica. Gli apparati coercitivi - in particolare quello militare, ma anche i corpi di polizia e i servizisegreti - vengono notevolmente potenziati; l'amministrazione viene militarizzata. Per migliorare la logistica e quindi le possibilità di ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] dell’Interno, nel 1976 (quinto governo Moro e terzo governo Andreotti) e nel 1978 (quarto governo Andreotti), riformò i servizisegreti e creò i reparti speciali della Polizia e dei Carabinieri. Si dimise dall’incarico dopo l’uccisione di Aldo Moro ...
Leggi Tutto
Il futuro della guerra e le guerre del futuro
Luigi Bonanate
La guerra ha ancora un futuro?
La guerra non ci lascerà mai: questa è l’amara constatazione che giunge a noi dopo un secolo di contraddittorie [...] stratega si sentirebbe di prevedere. La guerra celata che così si svolge finisce per restare affidata ai servizisegreti attraverso operazioni non pubbliche né divulgabili, proprio perché sovente raccolte con mezzi non del tutto leciti (Berkowitz ...
Leggi Tutto
LA MALFA, Ugo
Roberto Pertici
Nacque a Palermo, il 16 maggio 1903, da Vincenzo e da Filomena Imbornone.
Il padre era appuntato di Pubblica Sicurezza; la madre, proveniente da famiglia agiata, anche [...] gli ambienti antifascisti nell'aprile 1943, il L. espatriò in Svizzera, dove ebbe frequenti incontri con A. Dulles, capo dei servizisegreti americani in quel paese. Dopo la caduta di Mussolini, già il 26 luglio faceva ritorno in Italia: il 10 agosto ...
Leggi Tutto
Politica e società negli Stati Uniti
Tiziano Bonazzi
Quando il Novecento, spesso detto il ‘secolo americano’, si è chiuso, gli Stati Uniti, rimasti l’unica superpotenza dopo la vittoria nella guerra [...] e rabbia per l’inefficienza dell’intelligence e dei poteri pubblici.
In realtà l’amministrazione, pur avvisata dai servizisegreti che al-Qā῾ida stava progettando qualche azione terroristica, aveva posto gli Stati ‘canaglia’, e non il terrorismo ...
Leggi Tutto
Intelligence
Per aspera ad veritatem
Intelligence
e sicurezza nazionale
di Mario Mori
18 febbraio
Il presidente degli Stati Uniti affida all'ambasciatore in Iraq John Negroponte la nuova carica di Director [...] di sicurezza, comprese la CIA e l'FBI, contro la minaccia terroristica, problema al centro dell'interesse di tutti i servizisegreti del mondo.
Una definizione
La funzione decisionale, quale che ne sia il livello o l'ambito, ha la necessità di ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] in vista del loro uso strategico e geopolitico. Fino all'11 settembre, gli USA e i principali paesi occidentali guardavano ai loro servizisegreti quasi come a dei residui della guerra fredda, di cui non si capiva bene l'utilità, se non forse per lo ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
segreto2
segréto2 (letter. o dial. secréto) s. m. [lat. secrētum, neutro sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. a. Cosa o fatto che si tengono nascosti dentro di sé e non si rivelano a nessuno: il suo passato è un s. per tutti; tu hai sempre...