SINGAPORE
*
Maristella Casciato
(XXXI, p. 844; App. II, II, p. 834; III, II, p. 749; IV, III, p. 335)
Al censimento del 1990 S. contava 2.690.000 ab., dei quali 2.089.000 cinesi, 380.600 malesi e 191.000 [...] con petrolio e altri combustibili, che nel 1991 hanno totalizzato il 14% del valore complessivo delle importazioni. Il settore dei servizi finanziari e commerciali (28,8% del PIL e 10,9% delle forze di lavoro) ha registrato una forte espansione nel ...
Leggi Tutto
Studio di architettura, costituito dal sodalizio professionale degli architetti Luigi Figini (Milano 1903-ivi 1984; v. App. II, i, p. 938) e Gino Pollini (Rovereto 1903-Milano 1991; v. App. II, ii, p. [...] collaborazione con A. Fiocchi) risale al 1947-49 e la quarta al 1956-57, conclusa dalla realizzazione della Fascia Servizi Sociali della Olivetti (1954-57), dove soluzioni aperte e comunitarie tendono a esprimere la funzione sociale a cui l'edificio ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] piani, forse per la scarsa sopravvivenza di strutture in alzato. Negli edifici a due piani si ha la tendenza a collocare i servizi al piano terreno e i vani di soggiorno in quello superiore. Una consistente ripresa edilizia ha avuto luogo con tempi e ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] a mezzo di tiranti e agganciate per tutti i sette piani a travi aggettanti da un nucleo centrale contenente tutti i servizi.
In tutti questi tentativi di ripartire da zero per inventare un modo diverso di vivere in vista di una diversa società ...
Leggi Tutto
STALLI DEL CORO
C. Tracy
Ampie strutture lignee con funzione di sedile, peculiari della tradizione occidentale (nelle regioni mediterranee realizzate anche in pietra), poste ai lati del presbiterio [...] di ricchezza, ma ai vari membri della comunità offriva anche un leggero, ma apprezzato sollievo dalla noia dei lunghi servizi, nonché dalle correnti di aria fredda nell'edificio.A proposito della funzione del sedile ribaltabile, va ricordato che per ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, uno dei più piccoli del continente; confina a N e a O con il Belgio, a E con la Germania, a S con la Francia.
Nel territorio dello Stato si distinguono due diverse regioni [...] 2013 dopo le dimissioni di Juncker, rassegnate in luglio a seguito di un suo presunto coinvolgimento in uno scandalo sui servizi segreti, hanno registrato per il CSV i peggiori risultati dal 1999: il partito ha ottenuto 23 seggi su 60, perdendone ...
Leggi Tutto
LOS ANGELES (XXI, p. 509)
Giorgio Ciucci
Architettura e urbanistica. - I problemi posti dallo sviluppo urbano di L. A. negli ultimi quarant'anni non trovano riscontro in alcun'altra città americana. [...] , sostituendosi al vecchio sistema ferroviario. La diffusione dell'automobile ha indotto un particolare uso dei servizi: supermercati, cinema, banche, chiese, ristoranti sono generalmente drive-in, usabili cioè senza scendere dall'autovettura ...
Leggi Tutto
MAIORCA, Regno di
M. Durliat
(catalano Mallorca; Maiorica, Maiolica nei docc. medievali)
Il regno di M., costituito dalle isole Baleari, dalle contee del Rossiglione e della Cerdagna e dalla signoria [...] un solo piano, separa due grandi corti intorno alle quali sono distribuiti gli appartamenti della regina, a O, e i servizi amministrativi, a E.Nel castello di Bellver, nei sobborghi di Palma, si ritorna alla perfetta regolarità d'impianto, in questo ...
Leggi Tutto
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata.
Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di [...] viario e alle norme di espropriazione anche la divisione in zone, la loro correlazione e il loro proporzionamento, i servizi pubblici ecc. Si impose quindi la necessità di un organico intervento legislativo, che tenesse conto degli insegnamenti della ...
Leggi Tutto
SAN FRANCISCO
Anna Bordoni
Carlo Severati
(XXX, p. 641; App. II, II, p. 782)
La città (723.959 ab. nel 1990) costituisce il nucleo principale di un'area metropolitana di 6.253.311 ab., che si estende [...] una sua specializzazione: nell'interno di S.F. si trovano quasi soltanto le industrie alimentari, mentre dominano i servizi (banche, assicurazioni, uffici amministrativi e di gestione), anche se la tendenza attuale è per una loro decentralizzazione ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
servizio-cortesia
(servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana di...