ZONE DEPRESSE e arretrate
Alessandro MOLINARI
Si considerano economicamente depresse o arretrate le zone o regioni interne di uno stato, o singoli stati (o un insieme di stati o anche un intero continente) [...] , di un'ampia gamma di industrie (pesanti e leggere, di beni strumentali e di beni di consumo) e di molteplici servizî e attività collaterali e sussidiarie; dai quali deriva una più facile e pronta acquisizione di materie prime, di prodotti intermedî ...
Leggi Tutto
Sigla di quality function deployment, metodologia che nell’organizzazione aziendale ha come finalità il progettare e l’ottimizzare il processo di sviluppo di nuovi prodotti sulla base delle esigenze del [...] di ogni parte e processo.
Si parte da un confronto delle richieste dell’utente con i prodotti e i servizi disponibili sul mercato (fase dei requisiti di progettazione). L’analisi viene poi approfondita, convertendo le specifiche tecniche in elementi ...
Leggi Tutto
In geografia economica, l’insieme di strategie promozionali messe in atto nei confronti di un contesto territoriale da parte di soggetti pubblici o privati (imprese o, comunque, operatori economici), al [...] , sia di tipo materiale (infrastrutture, patrimonio immobiliare, patrimonio culturale, tessuto produttivo, sistema di servizi pubblici) sia immateriale (competenze, cultura imprenditoriale, qualità delle risorse umane), le quali conferiscono a ...
Leggi Tutto
PRESTITI INTERNAZIONALI
Ferdinando Buffoni
(App. II, II, p. 606; III, II, p. 478)
Va ricordato che i p.i. sono uno strumento giuridico-economico attraverso il quale vengono movimentati flussi finanziari [...] garanzia, è rientrata in uso la pratica di vincolare il rimborso del prestito alla fornitura di materie prime, prodotti finiti o servizi. Questa forma di finanziamento, il countertrade (che poi altro non è se non una modalità del barter o baratto), è ...
Leggi Tutto
Gruppo italiano operante nel settore della grande distribuzione.
I grandi magazzini La R. furono fondati da S. Borletti nel 1917 a Milano, in seguito alla rilevazione delle aziende Alle città d’Italia [...] altre aziende operanti nei settori dell’abbigliamento, della distribuzione alimentare, dell’arredamento, della intermediazione di servizi commerciali, finanziari e immobiliari: i supermercati alimentari SMA (nati nel 1961); i Bricocenter per gli ...
Leggi Tutto
Finanziari, intermediari
Francesco M. Frasca
Aspetti generali
Gli intermediari finanziari sono imprese specializzate nell'acquisto e nella vendita di attività finanziarie. Essi si inseriscono fra i [...] trasferita alla banca presso cui il venditore di beni o servizi detiene le proprie disponibilità; nel caso degli altri intermediari, immediatamente in potere d'acquisto per beni e servizi. La liquidità in questo senso non significa necessariamente ...
Leggi Tutto
Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...]
Il calcolo del reddito in PPA viene effettuato rilevando nei vari paesi i prezzi di un numero rappresentativo di merci e di servizi (circa 1.500): viene così calcolato un nuovo tasso di cambio fra le monete dei vari paesi basato su questo paniere di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Montes Pietatis
Maria Giuseppina Muzzarelli
Quando a Perugia nel 1462 fu fondato il primo Monte di Pietà, l’idea era probabilmente in circolazione da un po’ di tempo. Ad accomunare le differenti iniziative [...] e di usare il denaro per buona e giusta causa e non, per es., per giocare.
Se i banchi privati prestavano un servizio impiegando il denaro dei banchieri o di quanti avevano deciso di investire in essi in vista di un guadagno che quindi costituiva lo ...
Leggi Tutto
Insieme di provvedimenti e di operazioni per portare un reparto militare o tutte le forze armate di un paese dalla loro costituzione di pace alla loro formazione di guerra. Per estensione il termine è [...] la necessità di provvedere alla integrazione di alcune unità di impiego non immediato, di reparti di sicurezza e di unità di servizi, nonché di unità per la difesa territoriale.
La m. civile è il complesso dei provvedimenti mediante i quali la ...
Leggi Tutto
Istituto bancario italiano attivo dal 2 gennaio 2007, nato dalla fusione tra Banca Intesa e Sanpaolo IMI. Banca Intesa, con sede a Milano, fu fondata nel 1998 dall’integrazione fra CARIPLO e Banco Ambroveneto. [...] Intesa BCI, che riuniva banche e società operanti nei diversi settori dell’intermediazione creditizia, finanziaria e dei servizi alla clientela. Nel 2020 Intesa Sanpaolo ha acquisito il controllo di UBI Banca, fusa per incorporazione nell'aprile ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
servizio-cortesia
(servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana di...