Statistica e demografia
Antonio Golini
Alcuni addebiti sul piano storico sono stati mossi alla statistica e ai suoi orientamenti a cavallo dell’unificazione. Questi orientamenti ricalcavano la concezione [...] riduzioni furono apportate agli stanziamenti per il personale di ruolo e per gli impiegati straordinari da adibire al servizio statistico, nonché agli stanziamenti per la stampa di pubblicazioni statistiche. La somma iscritta in bilancio per le spese ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] particolarmente arduo. Si avverte infatti la necessità di alterare la struttura di fondo dell’economia indiana, oggi sbilanciata sui servizi e priva di un’industria vitale, trainata dalla ricerca di base e dall’innovazione tecnologica (l’India è ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] e della gestione dei tributi. La popolazione cattolica è di fatto discriminata nella rappresentanza politica e nell’accesso ai servizi sociali e all’impiego pubblico. I distretti elettorali erano modellati in modo tale (secondo il cosiddetto metodo ...
Leggi Tutto
Alessio D'Auria
È noto che dal 2010 la popolazione urbana della Terra ha superato quella rurale. Il dato probabilmente più indicativo di questa esplosione dell’urbanizzazione è che questo fenomeno interessa, [...] e addirittura mettendo a repentaglio i processi di approvvigionamento di cibo e acqua, non consentendo in generale la garanzia dei servizi minimi di sussistenza: infatti, il risultato di questi processi, di solito, è la nascita di slums. I numeri di ...
Leggi Tutto
Giacarta
Claudio Cerreti
I forti contrasti di una delle più popolose città del mondo
Giacarta, tra i più grandi centri urbani del mondo, capitale di un paese di oltre 200 milioni di abitanti, l'Indonesia, [...] traffico è congestionato, l'inquinamento elevatissimo, fiumi e canali provocano inondazioni, i quartieri poveri sono privi dei servizi indispensabili.
Giacarta è naturalmente anche un grande centro culturale: ha una dozzina di università, molti musei ...
Leggi Tutto
Nairobi
Katia Di Tommaso
Da cantiere ferroviario a capitale
Nairobi, la capitale del Kenya, è una delle città africane nate e consolidatesi con il colonialismo. A differenza di molti altri
ex capoluoghi [...] abitanti di Nairobi sono, infatti, recenti immigrati dalle campagne keniote. Questi quartieri ‘informali’ – cioè abusivi – privi di servizi urbani, e perfino di strade di accesso, sono continuamente in crescita, ed è difficilissimo stabilire, al di ...
Leggi Tutto
Appennini
Alessio Consoli
La spina dorsale dell'Italia
Gli Appennini sono monti dalle sommità spesso dolci e arrotondate; non raggiungono i 3.000 m, ma hanno ugualmente condizionato nel tempo l'insediamento [...] a poco tempo fa basata sull'agricoltura e sull'allevamento transumante, si è orientata verso l'industria e i servizi, localizzati soprattutto nelle valli e nelle conche intermontane (Lunigiana, Garfagnana, Casentino, di Terni, di Rieti, dell'Aquila e ...
Leggi Tutto
Vedi Liechtenstein dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Principato del Liechtenstein, incastonato tra l’Austria e la Svizzera, è l’unico stato ancora esistente tra le unità politiche che fecero [...] paesi ‘non cooperativi’ in materia fiscale e finanziaria.
Nella seconda metà del secolo scorso, lo sviluppo del settore dei servizi è andato inoltre di pari passo con l’industrializzazione del paese. Il settore secondario copre infatti il 39% del pil ...
Leggi Tutto
Vedi Liechtenstein dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Principato del Liechtenstein, incastonato tra l’Austria e la Svizzera, è l’unico stato ancora esistente tra le unità politiche che fecero [...] paesi ‘non cooperativi’ in materia fiscale e finanziaria.
Nella seconda metà del secolo scorso, lo sviluppo del settore dei servizi è andato inoltre di pari passo con l’industrializzazione del paese. Il settore secondario copre infatti il 37% del pil ...
Leggi Tutto
(ted. Rheinland) Regione della Germania corrispondente alla valle del Reno. La parte meridionale si estende sul Massiccio Scistoso Renano, del quale fanno parte il Hunsrück e l’Eifel. Il Hunsrück fiancheggia [...] positivamente, e nell’ultimo decennio l’economia ha ritrovato slancio avviando la sostituzione delle attività secondarie con servizi di livello elevato, soprattutto tecnologici.
R. prussiana La parte del territorio del Sacro Romano Impero che fu ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
servizio-cortesia
(servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana di...