CICCONETTI, Giovanni
Enzo Pozzato
Nacque a Poggio Mirteto, in provincia di Rieti, il 22 genn. 1872 da Andrea e Clementina Corazza. Seguì il corso di studi universitari presso la scuola di applicazione [...] una pietra miliare.
Fonti e Bibl.: Roma, Ministero della Pubblica Istruzione, fascicolo personale; necrol. in Riv. del catasto e dei servizi tecnici erariali, n.s., VIII (1953). pp. 13-18; Un secolo di progresso scientifico ital., II, Roma 1939, p ...
Leggi Tutto
Ecologia
P. biologica La quantità di materiale vivente (biomassa ➔) prodotta unitariamente, cioè per unità di superficie o di volume e per unità di tempo, da un dato ecosistema. Tale biomassa rappresenta [...] nel punto in cui la p. media raggiunge un massimo. Se si suppone che il mercato dei beni e servizi sia perfettamente concorrenziale, la parte rilevante per il calcolo economico dell’imprenditore (o del complesso di imprenditori di un’industria ...
Leggi Tutto
Verona Comune del Veneto (198,9 km2 con 259.087 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città è situata a 59 m s.l.m., al margine settentrionale della Pianura Veneta, ai piedi dei Monti Lessini e in [...] diffusa l’industria alimentare. A partire dagli anni 1980 ha assunto crescente importanza il terziario, in particolare i servizi alle imprese diffusi in alcuni centri intermedi (Legnago, Villafranca di V., San Bonifacio), nei Comuni della cintura ...
Leggi Tutto
ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattato di Rapallo del [...] della Croazia, oltre a 5 carrozzabili locali, che uniscono Zara col suo immediato retroterra, e su cui fanno servizio autocorriere attraversando il confine iugoslavo. Le vie marittime sono state, e sono anche oggi, le prevalenti comunicazioni di ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] , il Paese era alla ricerca di nuova credibilità, mentre restava il problema dei divari economici regionali nella fruizione dei servizi: tali divari, ancor più dopo la crisi, tendono a oltrepassare la classica contrapposizione centro-periferia, già ...
Leggi Tutto
Kosovo
Anna Bordoni e Lucia Betti
Geografia umana
di Anna Bordoni
Regione della Repubblica Federale di Iugoslavia, che si è autoproclamata indipendente il 19 ottobre 1991. Dal 1946 al 1971 il nome [...] del K. e nel 1990 la cancellò. Si verificarono espulsioni di massa dal lavoro, furono chiuse le scuole, l'università e i servizi sociali per gli Albanesi. Dal 1991 al 1995 si costituì, in K., un forte movimento di resistenza non-violenta e nacque uno ...
Leggi Tutto
Spazio geografico, organizzazione e pianificazione dello
Piergiorgio Landini
Il concetto di spazio, alla base della epistemologia geografica, è stato oggetto di un ampio dibattito disciplinare e interdisciplinare [...] GIS nell'ambito della pianificazione urbanistica nonché della gestione delle criticità ambientali, delle funzioni produttive e dei servizi.
bibliografia
Historicité et spatialité. Recherche sur le problème de l'espace dans la pensée contemporaine, éd ...
Leggi Tutto
SIBERIA (XXXI, p. 630; App. II, 11, p. 819)
Manfredo Vanni
Nell'articolo dedicato alla S. nella App. II di questa Enciclopedia si è già accennato al fatto che il nome S. non corrisponde più ad una unità [...] delle scarse vie esistenti. Gran parte del traffico sia di passeggeri sia di merci è svolto da una perfetta rete di servizî aerei, che collegano l'oriente con l'occidente. Gli aeroporti sono numerosissimi. La rete aerea supererebbe i 25.000 km.
Bibl ...
Leggi Tutto
SAHARA (XXX, p. 441)
Elio Migliorini
Le conoscenze topografiche del S., in seguito all'impiego sempre più frequente delle automobili e degli aerei, si sono molto accresciute nel corso degli ultimi anni [...] è calcolato che lo sfruttamento di queste acque permetterebbe di coltivare 4 milioni di palme.
Il S. è ora percorso da servizî automobilistici regolari lungo tre itinerarî: 1) in Mauritania da Agadir a Nouakchott; 2) lungo la pista del Tanezruft; 3 ...
Leggi Tutto
'
(App. IV, i, p. 326; V, i, p. 445)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Gli avvenimenti politico-militari che tra la fine degli anni Ottanta e i primi anni Novanta hanno riguardato [...] durante il summit regionale di Arusha (giugno 1996), di far intervenire una forza multinazionale per garantire i servizi fondamentali e proteggere i politici e i funzionari dell'amministrazione pubblica.
Bagaza, con il sostegno di parte ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
servizio-cortesia
(servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana di...