Organo delle macchine per tessere e per cucire che contiene la spola, animato di moto alternativo. Per analogia, meccanismo di trasporto che collega due luoghi andando alternativamente dall’uno all’altro.
Astronautica
navettaN. [...] . Il sistema n. più attivo per il NADH nel rene e nel cuore è la n. malato-aspartato (fig. 2).
Tecnica
Ogni servizio pubblico di trasporto di cose o persone, svolto da un veicolo o convoglio che collega due luoghi, andando avanti e indietro sullo ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono [...] paesi dell'emisfero settentrionale, facilita di molto la localizzazione delle aree contaminate e i laboratori preposti a questi servizi sono stati in grado di fornire tempestivamente i livelli di radioattività delle derrate. Questo ha portato a ...
Leggi Tutto
Ottimizzazione
Agostino La Bella
L'o. costituisce un insieme di metodologie utilizzate nell'analisi e nella soluzione di molti complessi problemi di decisione, progettazione e allocazione di risorse. [...] , pianificazione ottima delle attività di un'azienda, sequenziamento di compiti su una macchina utensile o in un centro servizi, determinazione della soddisfacibilità o meno di un insieme di relazioni logiche. In campo gestionale e produttivo ha ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE
Francesca Ronchi
(App. III, II, p. 22; App. IV, II, p. 381)
La definizione più recente di m. è quella dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1987: "uno stato di squilibrio, [...] familiari, tende a scomparire la protezione della famiglia tradizionale, senza che questa venga sostituita da adeguati servizi sociali in grado di provvedere a quelle necessità quotidiane, delle quali un'alimentazione equilibrata è parte essenziale ...
Leggi Tutto
Giacimento di minerali utili, con il complesso delle opere e delle attrezzature per il suo sfruttamento. Le m. si distinguono dalle cave per il tipo di materiali estraibili; sono considerati m. i giacimenti [...] nei quali vengono disposti i carichi da trasportare. Un pozzo può assolvere esclusivamente al servizio di estrazione del minerale o più spesso a un servizio promiscuo di estrazione del minerale e trasporto di personale e materiali vari, usufruendo in ...
Leggi Tutto
Fisica
In fisica matematica, dato un campo vettoriale irrotazionale derivante da un potenziale del tipo V=k/(4πr), dove k è una costante positiva assegnata e r la distanza del generico punto P del campo [...] ) e con l’esterno (p. esterni). Si dicono p. maestri (o principali) i p. esterni percorsi dai diversi servizi di miniera (eduzione delle acque, estrazione, ventilazione).
P. nero
Sorta di p. nel quale vengono temporaneamente accumulate le materie ...
Leggi Tutto
PAVONCELLI, Nicola
Maria Carmela Schisani
PAVONCELLI, Nicola. – Nacque a Napoli il 30 marzo 1860, secondo dei tre figli di Giuseppe (1836-1910) grande agrario e politico, e di Maria Teresa Cannone figlia [...] entrò nei CdA di società milanesi (Società Bancaria italiana e Banca italo-britannica) e romane (Società nazionale servizi marittimi, Compagnia generale delle industrie agricole meridionali e Società bonifiche pontine). Dal 1913 rivestì la carica di ...
Leggi Tutto
Aeromobile, aerogiro, fornito di un’elica (o più eliche) ad asse verticale, chiamata rotore, che ne assicura la sostentazione e la traslazione.
Cenni storici
Preconizzato da Leonardo, l’e. fu costruito [...] sorveglianza antincendio di boschi; dall’ispezione dei grandi elettrodotti e oleodotti, alle esplorazioni archeologiche e minerarie; dal servizio di polizia stradale e costiera, al salvataggio in zone montane e in mare; dal lavoro agricolo (semina ...
Leggi Tutto
siderurgia L’insieme delle tecniche che hanno per scopo la produzione e la prima lavorazione del ferro, della ghisa, dell’acciaio e delle ferroleghe, fino alla produzione di semilavorati quali lingotti, [...] di sostegno degli altiforni, sostituendole con cerchiature, corazzature e opere di carpenteria in metallo; si meccanizzarono i servizi; si aumentò la capacità e la potenzialità degli altiforni, grazie all’allargamento progressivo del diametro del ...
Leggi Tutto
Manipolatore riprogrammabile, multiscopo progettato per muovere oggetti, parti, attrezzi, o apparecchiature specializzate attraverso vari movimenti, programmati per l’esecuzione di una varietà di compiti. [...] precisione (per es., nell’ambito della robotica chirurgica), al supporto ai disabili, per facilitarne la mobilità o per fornire servizi essenziali.
La robotica
La robotica è il settore disciplinare che ha per oggetto lo studio e la realizzazione di ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
servizio-cortesia
(servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana di...