Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Atene in eta arcaica
Marco Bettalli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La storia di Atene durante l’età arcaica è poco conosciuta: il primo [...] , rivisitate e, perché no, inventate di sana pianta, al serviziodi un progetto politico o di una idea teorica. È così che, centro di qualche importanza durante quel periodo. Teseo si appropria del ruolo di “eroe nazionale” di Atene e di contraltare ...
Leggi Tutto
Diritti dei robot
Alfonso Celotto
Da decine di anni ciascuno di noi utilizza, possiede, gestisce frigoriferi, automobili, telefonini. In pratica, macchine. Eppure nessuno ha mai pensato, fino ad [...] di diritto civile sulla robotica – 2015/2103(INL) –, con cui si auspica didi intelligenza artificiale, responsabilità, accountability. Verso nuovi paradigmi?, in Intelligenza artificiale, protezione dei dati personali e regolazione, a cura di ...
Leggi Tutto
GAZZOTTO, Vincenzo
Francesca Castellani
Figlio di Isidoro, di professione oste, nacque a Padova il 10 ag. 1807. Nonostante l'origine modesta e la scarsità di mezzi economici, sin da giovanissimo il [...] nonostante la protezionedi personalità illustri servizio della riproduzione litografica più corrente, come nella serie "di 'Esposizione nazionaledi Firenze Pedrocchi in Padova. Un luogo per la società civile, a cura di B. Mazza, Padova 1984, pp. 63 ...
Leggi Tutto
Il caso dei marò italiani in India
Paola Gaeta
In questo contributo si analizzano i principali aspetti giuridici della vicenda giudiziaria e diplomatica sorta a seguito del cd. incidente dell’Enrica [...] diprotezione (NMP) della Marina, che può avvalersi anche di personale delle altre Forze armate, e del relativo armamento previsto per l’espletamento del servizio all’Agenzia nazionale investigativa indiana. L’offerta italiana di far comparire ...
Leggi Tutto
CAPASSO, Nicola
Raffaele Ajello
Nacque il 13 sett. 1671 a Grumo Nevano (presso Aversa) da Silvestro e da Caterina Spena. Andò giovanissimo a Napoli dove, sotto la guida di uno zio paterno, sacerdote, [...] La protezione degli di vita e di morte al serviziodi , L'esperienza civile e religiosa di Pietro Giannone, di studi vichiani, III (1973), pp. 82-131. Le invettive di Migliaccio sono nel Sermo in Nicolaum Capassum (mss. della Bibl. nazionaledi ...
Leggi Tutto
PERI, Jacopo
Tim Carter
Richard A. Goldthwaite
PERI, Jacopo. – Nacque il 20 agosto 1561 (la data si desume da documenti fiorentini successivi, concernenti la sua eleggibilità in cariche pubbliche), [...] di corte: e sembra che Peri abbia goduto della sua protezionedi Arione (così è effigiato in un famoso disegno della Biblioteca nazionalediserviziodi direttore del «concerto de’ castrati» negli anni 1600-03 e di insegnante di una nuova nidiata di ...
Leggi Tutto
Nuove forme di solidarietà sociale
Matteo Cosulich
Il contributo che segue intende esaminare le novità, soprattutto legislative, introdotte nell’ultimo anno nell’ambito della solidarietà sociale, [...] del serviziodi leva (art. 7, co. 1, d.lgs. 8.5.2001, n. 215), la spontanea adesione al serviziocivile ( diprotezione internazionale.
La situazione di emergenza determinata dal consistente flusso dei profughi è anche all’origine di una forma di ...
Leggi Tutto
Vedi Corte costituzionale e diritti dell'anno: 2015 - 2016 - 2017
Corte costituzionale e diritti
Angelo Schillaci
Le decisioni della Corte costituzionale che, tra la fine del 2014 ed il primo semestre [...] ’accesso al Serviziocivilenazionale: ravvisando in tale opportunità un’occasione di integrazione e fase emergenziale – nel recupero della (concorrente) istanza diprotezione dei diritti fondamentali6. A simili considerazioni deve aggiungersi un ...
Leggi Tutto
Applicazione della direttiva Emissions Trading System (ETS)
Giovanni Marchiafava
Il 23 luglio 2015 è entrato in vigore il d.lgs. 2.7.2015, n. 111, che ha corretto e integrato il d.lgs. 13.3.2013, n. [...] militari e quelli, di proprietà dello Stato, impiegati in servizi istituzionali delle Forze di polizia dello Stato, della Dogana, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, del Dipartimento della protezionecivile o in altro serviziodi Stato.
6 ...
Leggi Tutto
LAVAGNINO, Emilio
Paola Nicita Misiani
Nato a Roma il 22 ag. 1898 da Paolo e da Enrica Mucciarelli, il L. compì gli studi liceali presso il collegio militare e fu ufficiale di artiglieria durante la [...] civile nell'opera di salvataggio del patrimonio artistico nazionale. Durante la seconda guerra mondiale, si assunse la responsabilità di erano misure diprotezione sicure contro 547, con presentazione di B. Molajoli. Un grandissimo servizio reso dal L ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
nazionale
agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...