Rapporto di impiego pubblico e privatizzato. Autonomia della dirigenza pubblica
Gianluca Gardini
Rapporto di impiego pubblico e privatizzatoAutonomia della dirigenza pubblica
Le misure in materia di [...] di tutti i soggetti pubblici, con esclusione delle regioni e delle province autonome, nonché degli enti del serviziosanitarionazionale, nell’ambito degli enti destinatari in via diretta delle misure di razionalizzazione della spesa. Per garantire ...
Leggi Tutto
sanita pubblica
sanità pubblica
Tutela della salute individuale o di una collettività esercitata dallo Stato o da altri organismi pubblici. Nelle antiche civiltà, questa funzione era intesa esclusivamente [...] sia per la cura delle infermità. In Italia, l’istituzione del Serviziosanitarionazionale (1978) costituì una tappa essenziale nell’affermarsi della s.p., strutturata in Unità sanitarie locali (USL) e basata sulla globalità delle prestazioni, l ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina la problematica dell’ambito di estensione della giurisdizione ordinaria alle controversie in cui sia coinvolta un’amministrazione pubblica. A tal fine, dopo [...] S.U., 13.3 1972, n. 721).
Sanità
In ordine alle controversie inerenti le convenzioni tra le aziende del serviziosanitarionazionale e soggetti privati che erogano prestazioni in regime di accreditamento, si distingue tra le controversie inerenti il ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] opere pubbliche, l'attività di pianificazione e governo del territorio, le informazioni ambientali, il serviziosanitarionazionale, gli interventi straordinari e di emergenza che comportano deroghe alla legislazione vigente.
Enfaticamente in ...
Leggi Tutto
Guido Corso
Abstract
Viene descritta sommariamente l’attività amministrativa in quanto sottoposta a regime di diritto pubblico e governata da regole, in origine di formazione giurisprudenziale e [...] : la cura concreta di questo interesse viene affidata alle strutture amministrative che concorrono a formare il serviziosanitarionazionale, e prima di tutto le unità sanitarie locali (art. 14 l. n. 833/78; v. ora art. 3 d.lgs. 30.12.1992 ...
Leggi Tutto
Le novità del D.M. Salute 18 novembre 2012
Guerino Fares
Il cd. “decreto Balduzzi” (d.l. 13.9.2012 n. 158, conv. in l. 8.11.2012 n. 189), pur non ripromettendosi di operare una vera e propria riforma [...] Sanità. Una lettura sinottica di snodi istituzionali fondamentali, in Balduzzi, R. (a cura di), Trent’anni di Serviziosanitarionazionale. Un confronto interdisciplinare, Bologna, 2009, 263 ss.
3 In tal senso, Durante, V., Dimensioni della salute ...
Leggi Tutto
Rapporti Stato-Regioni in materia di sanità
Rosario Ferrara
La più recente evoluzione legislativa e, segnatamente, il d.lgs. 6.5.2011, n. 68, in tema di federalismo fiscale nel campo sanitario, unitamente [...] al netto degli effetti derivanti dalle disposizioni di cui all’articolo 16 in materia di personale dipendente e convenzionato con il Serviziosanitarionazionale per l’esercizio 2014, mediante le misure di cui alle lettere a), b), c) e d) del comma 1 ...
Leggi Tutto
Obbligo di vaccinare i ragazzi in età scolare
Giovanni Pescatore
Con le modifiche introdotte dalla l. 31.7.2017, n. 119, di conversione del d.l. 7.6.2017, n. 73, cd. decreto Lorenzin, per i minori [...] nella procedura, estesa ai vaccini indicati nel calendario vaccinale nazionale, della negoziazione obbligatoria del prezzo dei farmaci rimborsati dal Serviziosanitarionazionale, da attuarsi mediante la contrattazione con le aziende farmaceutiche ...
Leggi Tutto
La responsabilità amministrativa del sanitario
Francesco Cardarelli
La l. 8.3.2017, n. 24 contempla l’ingresso, nell’impianto delle azioni di regresso, della responsabilità amministrativa. La tendenziale [...] e di ricerca clinica ovvero in regime di convenzione con il Serviziosanitarionazionale nonché attraverso la telemedicina (casi nei quali è configurabile un rapporto di servizio in senso lato, che implica comunque, qualunque sia il titolo da ...
Leggi Tutto
Sanita. La retroattivita dei tetti di spesa dopo l'Adunanza Plenaria
Guerino Fares
SanitàLa retroattività dei tetti di spesa dopo l’Adunanza Plenaria
Il tema dell’efficacia retroattiva dei tetti di [...] risorse, per la loro limitatezza, sono insufficienti a far fronte alla domanda di cure da parte degli assistiti dal ServizioSanitarioNazionale (SSN).
Di qui, l’esigenza avvertita in modo sempre più pressante soprattutto in un momento di congiuntura ...
Leggi Tutto
sanitario
sanitàrio agg. e s. m. [der. di sanità]. – 1. agg. a. Che riguarda la sanità, lo stato di salute, le condizioni igieniche di una collettività o di una determinata categoria di persone: la situazione s., lo stato s. della popolazione;...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...