MANGANOTTI, Gilberto
Luciano Bonuzzi
Nato a Verona il 19 marzo 1901 dal medico Orsino e da Cornelia Malenza, si laureò in medicina e chirurgia il 7 luglio 1924 nella neoistituita Università di Firenze. [...] 1952 al 1959, ne assunse la direzione nel 1960 quando il periodico mutò il titolo in Archivio italiano di dermatologia, venereologia e sessuologia.
Il M. morì a Firenze il 23 apr. 1980.
Fonti e Bibl.: Annuario dell'Univ. degli studi di Firenze, a.a ...
Leggi Tutto
SERVADIO, Emilio
Biancamaria Puma
– Nacque il 14 agosto 1904 a Sestri Ponente (Genova), primogenito di Cesare, dirigente della Navigazione generale italiana (NGI), e di Faustina Finzi, entrambi ebrei.
Manifestò [...] Alfonso Brescia e Sesso in confessionale di Vittorio De Sisti. Fra il 1970 e il 1979 pubblicò tre libri di sessuologia: L’educazione sessuale (Napoli 1970), Psiche e sessualità (Roma 1972) e Sesso e psiche (Milano 1979) e scrisse articoli attinenti ...
Leggi Tutto
MIELI, Aldo
Ferdinando Abbri
– Nacque a Livorno il 4 dic. 1879, da Mosé e da Marietta Balimbau.
Di origine ebraica, la famiglia aveva vasti possedimenti terrieri nella zona di Chianciano, in particolare [...] iniziative culturali simili, come bibliografie e collane, si spiega con la convinzione del M. che la storia della scienza e la sessuologia fossero campi collegati.
Nel 1925, il M. si recò da turista in Germania e l’anno successivo fu di nuovo a ...
Leggi Tutto
ZANCA, Attilio
Giuseppe Olmi
Nacque a Mantova il 21 febbraio 1924, primogenito di Amedeo e Cesira Fasoli.
Dopo aver conseguito nel 1942 la maturità presso il liceo classico Virgilio della sua città, [...] in atti di convegni e in riviste nazionali e internazionali quali l'Archivio italiano di dermatologia, venereologia e sessuologia, il Giornale italiano di dermatologia, l'International Journal of dermatology e il Journal of international medical ...
Leggi Tutto
TAMASSIA, Arrigo
Laura Schettini
– Nacque a Poggio Rusco, nel Mantovano, il 7 gennaio 1849 da Serafino e da Elisa Malagola.
Ebbe una sorella, Pia, e un fratello minore, Giovanni (Nino), che fu un apprezzato [...] (fu il primo a descrivere l’agorafobia) e riconosciuto un secolo dopo da Michel Foucault come l’iniziatore della sessuologia europea e degli studi clinici sull’omosessualità. A Berlino ebbe anche modo di continuare i suoi studi sulla putrefazione ...
Leggi Tutto
PENTA, Pasquale
Laura Schettini
PENTA, Pasquale. – Nacque a Fontanarosa (Avellino) il 22 aprile 1859 da Francescantonio, di professione notaio, e Adelaide Colucci.
Terzo di nove figli, intraprese gli [...] sfera, ritenendola una delle più influenti per l’intelletto umano, fino a fondare nel 1896 la prima rivista europea di sessuologia, l’Archivio delle psicopatie sessuali.
Nonostante la sua giovane età e la breve vita del suo periodico, Penta riuscì a ...
Leggi Tutto
MIELI, Mario
Laura Schettini
Nacque a Milano il 21 maggio 1952 da Walter e Liderica Salina, penultimo di sette figli (quattro maschi e tre femmine).
Il padre, nato nella comunità ebraica di Alessandria [...] violenza, in La Stampa, 16 marzo 1983; S. Casi, L'omosessualità e il suo doppio. Il teatro di M. M., in Rivista di sessuologia, XVI (1992), 2, pp. 158-168; G. Rossi Barilli, Il movimento gay in Italia, Milano 1999; G. Silvestri, Oro Eros Armonia. L ...
Leggi Tutto
FALCO, Giuseppe
Giuseppe Armocida
Nacque a Lecce, da Giuseppe e da Assunta Gaballo, il 6 febbr. 1875, e si laureò in medicina e chirurgia presso l'università di Napoli nel 1900. Durante gli anni del [...] , L [1930], pp. 1496-1513; La classificazione dei delinquenti, Napoli 1936). Da ricordare, ancora, il lavoro La sessuologia nel codice penale italiano, edito a Milano nel 1935, semplice manuale di introduzione alla materia, contenente una esposizione ...
Leggi Tutto
MARTINOTTI, Leonardo
Francesca Farnetani
– Nacque il 23 sett. 1881 a Villanova Monferrato, nell’Alessandrino, da Giovanni, medico, e da Francesca Carlevaris; dopo gli studi liceali si iscrisse alla [...] benemeriti della scuola, della cultura, dell’arte. Nel 1925 aveva fondato il periodico Archivio italiano di dermatologia, venereologia e sessuologia, del quale fu direttore.
Il M. morì a Bologna il 7 nov. 1963.
Aveva sposato Carolina Tacconi, dalla ...
Leggi Tutto
POZZI, Moana
Marco Giusti
POZZI, Moana (Moana Rosa). – Nacque a Pra’ Palmaro, un quartiere del Ponente genovese, il 27 aprile 1961, primogenita di Alfredo, ricercatore nucleare, e di Giovannina Alloisio. [...] Affairs, Manbait 1 e Mainbait 2, Gola profonda 2, The last couple (Buco profondo), My friend Mary (La professoressa di sessuologia applicata).
Nel 1991 uscì il suo primo libro: La filosofia di Moana, che nessuno osò pubblicare e che Moana si pubblicò ...
Leggi Tutto
sessuologia
sessuologìa s. f. [comp. di sessu(ale) e -logia]. – Scienza della sessualità, cioè settore della biologia, e anche della medicina, della psichiatria e della psicanalisi, che ha per oggetto le manifestazioni somatiche, endocrine,...
sessuologico
sessuològico agg. [der. di sessuologia] (pl. m. -ci). – Della sessuologia, attinente alla sessuologia: problemi s.; statistiche s.; terapia sessuologica.