• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
101 risultati
Tutti i risultati [101]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Via della Seta: Beirut, luci e ombre di una Fenice urbana

Atlante (2015)

Via della Seta: Beirut, luci e ombre di una Fenice urbana A più di vent’anni dal termine della Guerra civile che la ridusse in rovina (1975-1990), Beirut sta vivendo un periodo di grande trasformazione fatto di luci e molte ombre. Nel contempo i recenti attentati ai quartieri sciiti sono il triste monito c ... Leggi Tutto

Via della Seta: Ani, la città dalle mille e una chiesa

Atlante (2015)

Via della Seta: Ani, la città dalle mille e una chiesa Chiamata la città dalle mille e una chiesa o “la Pompei armena”, secondo la definizione dello storico e diplomatico Luigi Villari, la città di Ani non smette a distanza di secoli di affascinare il viaggiatore, richiamando alla mente i fasti perduti ... Leggi Tutto

Via della seta: I Selgiuchidi tra Turchia, Iran e Asia Centrale

Atlante (2015)

Via della seta: I Selgiuchidi tra Turchia, Iran e Asia Centrale Il periodo selgiuchide è stato di cruciale importanza per l’Islam orientale, a conferma della rinascita di dinastie indipendenti, eredi dei grandi imperi antichi, in quell’ampia area dell’Asia occidentale che chiameremo Califfato orientale, echeggia ... Leggi Tutto

Via della Seta: l’Iran in mostra al Maxxi di Roma

Atlante (2015)

Via della Seta: l’Iran in mostra al Maxxi di Roma Una mostra insolita “Unedited History Iran 1960-2014", percorso temporale che racconta l’Iran e la sua storia attraverso l’arte e la sua modernità. Il titolo trae spunto dal linguaggio cinematografico, un film girato le cui sequenze sono ancora sleg ... Leggi Tutto

Via della seta: Il mito galiziano e il Far East asburgico

Atlante (2015)

Via della seta: Il mito galiziano e il Far East asburgico Al Wien Museum rivivono i fasti e le ombre del dominio imperial-regio in una mostra intitolata Mythos Galizien (Il mito galiziano), aperta al pubblico fino al 30 agosto. L’esibizione propone chiavi di lettura differenti con cui decifrare miti storio ... Leggi Tutto

Via della Seta: Swat, nuovi scavi e musei riaperti nell'antica Uḍḍiyāna

Atlante (2015)

Via della Seta: Swat, nuovi scavi e musei riaperti nell'antica Uḍḍiyāna Nel mese di aprile riprenderanno nella valle dello Swat (Khyber-Pakhtunkhwa, Pakistan) le attività del Progetto ACT.In un momento in cui i beni culturali e l'archeologia orientale sono troppo spesso al centro delle cronache per attacchi e distruzion ... Leggi Tutto

Via della seta: L’Armenia, Leone d’oro alla Biennale Arte 2015

Atlante (2015)

Via della seta: L’Armenia, Leone d’oro alla Biennale Arte 2015 Isoletta venuta dall’Orientegalleggiandoe rimasta incantatadavanti a Venezia:sei la più misteriosa della Laguna [...]. Così il poeta Aldo Palazzeschi, nei primi versi di una poesia ad essa dedicata, esprimeva il suo stupore di fronte a uno dei luogh ... Leggi Tutto

Suzhou & Venice Water City Story

Atlante (2015)

Suzhou & Venice Water City Story Sugni è una molto nobile città. E' sono idoli e al Grande Kane; moneta ànno di carte. Elli ànno molta seta e vivono di mercatantia e d'arti; molti drappi di seta fanno, e sono ricchi mercatanti. Ell'è [...] sí grande, ch'ella gira 60 miglia, e v'à tanta g ... Leggi Tutto

Cristalli, arazzi e armature: Raffaello e le arti minori

Atlante (2015)

Cristalli, arazzi e armature: Raffaello e le arti minori “Similmente venne volontà al Papa di fare panni d’arazzi ricchissimi d’oro e di seta in filaticci; per che Raffaello fece in propria forma e grandezza di tutti di sua mano i cartoni colorati [...] la quale [...] opera fu tanto miracolosamente condotta che ... Leggi Tutto

Vorrei sapere se è corretto utilizzare il termine “indolente” anche riferito a cose, oltre che a persone.

Atlante (2013)

«[...] un sottil velo di polvere avvolgeva il legno elegante, imbottito di seta come un elegante scatolino, e la bella signora che vi stava mezzo sdraiata, appoggiando i piedi al sedile di faccia, con [...] posa indolente, in mezzo ad una nuvola di mussol ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 11
Vocabolario
séta
seta séta s. f. [lat. pop. sēta, class. saeta «setola, crine»]. – 1. a. Sostanza elaborata dalla larva del lepidottero Bombyx mori, comunem. noto col nome di baco da seta, come secrezione di particolari ghiandole dalle quali la sostanza esce,...
nuova via della seta
nuova via della seta (Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...
Leggi Tutto
Enciclopedia
seta
seta Sostanza elaborata da alcune specie di Insetti (particolarmente dal baco da s., la larva del Lepidottero Bombyx mori) come secrezione di particolari ghiandole dette seritteri, dalle quali esce per due orifizi detti filiere, in forma di...
seta
seta Domenico Consoli Sostanza secreta dal baco da seta o filugello per fabbricare il bozzolo; in senso lato il bozzolo stesso. L'immagine del filugello racchiuso nel bozzolo, quasi animal di sua seta fasciato (Pd VIII 54), serve a chiarire,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali