• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
101 risultati
Tutti i risultati [101]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

La Nuova Via della Seta cinese: l’Italia a due anni dall’adesione

Atlante (2021)

La Nuova Via della Seta cinese: l’Italia a due anni dall’adesione Nella narrazione nostrana sulla Belt and Road Initiative (BRI), l’Italia giocherebbe un ruolo centrale in questa cosiddetta Nuova Via della Seta cinese. Ma è vero? E soprattutto, a due anni dal suo annuncio, [...] cosa si è concretizzato dell’adesione del ... Leggi Tutto

La Nuova Via della Seta cinese: strategia e percorsi

Atlante (2021)

La Nuova Via della Seta cinese: strategia e percorsi La Belt and Road Initiative (BRI) è stata annunciata per la prima volta dal governo cinese nel 2013, con l’obiettivo di definire politiche e programmi di investimento per lo sviluppo di infrastrutture e per l’accelerazione dell’integrazione economic ... Leggi Tutto

La Nuova Via della Seta cinese: sostenitori e detrattori

Atlante (2021)

La Nuova Via della Seta cinese: sostenitori e detrattori C’è chi ha aderito per convenienza economica, chi per convinzione politica, chi senza alcuna convinzione, chi perché non poteva fare altrimenti, chi con secondi fini, chi si è poi tirato indietro, chi ha posto paletti e prima di aderire attende che ... Leggi Tutto

La Nuova Via della Seta cinese: il tassello afghano

Atlante (2021)

La Nuova Via della Seta cinese: il tassello afghano Nell’osservare l’evacuazione occidentale da Kabul, inermi e basiti, molti osservatori hanno immediatamente dato per scontato che sarebbe stata la Cina a colmare il vuoto di potere lasciato in Afghanistan: integrando i Talebani nella propria sfera ge ... Leggi Tutto

La Nuova Via della Seta cinese: quattro progetti simbolo

Atlante (2021)

La Nuova Via della Seta cinese: quattro progetti simbolo Alcuni tra i tantissimi progetti inclusi nella cosiddetta Belt and Road Initiative (BRI) cinese hanno assunto, nel corso degli anni, un ruolo simbolico particolarmente importante e possono essere quindi considerati progetti bandiera, il cui successo ... Leggi Tutto

Storia marittima del mondo, di David Abulafia

Atlante (2021)

Storia marittima del mondo, di David Abulafia In apertura del suo pionieristico Die maritime Seidenstraße (2007, La via della seta sul mare), il sinologo tedesco Roderich Ptak osserva come fare storia marittima non significhi semplicemente raccontare [...] le vicende di un determinato angolo del glob ... Leggi Tutto

La Cina, la Nuova Via della Seta e la ‘diplomazia del debito’

Atlante (2020)

La Cina, la Nuova Via della Seta e la ‘diplomazia del debito’ Fin dal suo annuncio ufficiale, nel 2013, il progetto della Nuova Via della Seta, meglio nota con gli acronimi OBOR (One Belt One Road) e BRI (Belt and Road Initiative), in cinese yidai yilu, ha suscitato [...] un grande interesse, ma anche molte critiche ... Leggi Tutto

Un viaggio nel mondo nuovo. Frankopan e le nuove Vie della Seta

Atlante (2020)

Un viaggio nel mondo nuovo. Frankopan e le nuove Vie della Seta «È chiaro come il sole che io e te ci troviamo in un mondo completamente nuovo». Aladdin, 1993. A ventisette anni di distanza, per lo meno dal punto di vista di molte cancellerie europee (e della Casa Bianca), tale ritornello sembra costituire una d ... Leggi Tutto

L’Italia verso l’adesione alla Nuova Via della Seta

Atlante (2019)

L’Italia verso l’adesione alla Nuova Via della Seta L’Italia si prepara ad aderire formalmente alla Belt and Road Initiative (BRI), la Nuova Via della Seta, il progetto voluto dal presidente cinese Xi Jinping per creare infrastrutture che favoriscano gli [...] scambi commerciali tra la Cina, l’Africa e l’E ... Leggi Tutto

Nuova Via della Seta, l’Italia al centro

Atlante (2019)

Nuova Via della Seta, l’Italia al centro «L’Italia è una delle principali economie mondiali e un’importante destinazione per gli investimenti. Sostenere la Belt and road initiative offre legittimità all’approccio predatorio cinese agli investimenti e non apporterà alcun beneficio ai cittad ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
séta
seta séta s. f. [lat. pop. sēta, class. saeta «setola, crine»]. – 1. a. Sostanza elaborata dalla larva del lepidottero Bombyx mori, comunem. noto col nome di baco da seta, come secrezione di particolari ghiandole dalle quali la sostanza esce,...
nuova via della seta
nuova via della seta (Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...
Leggi Tutto
Enciclopedia
seta
seta Sostanza elaborata da alcune specie di Insetti (particolarmente dal baco da s., la larva del Lepidottero Bombyx mori) come secrezione di particolari ghiandole dette seritteri, dalle quali esce per due orifizi detti filiere, in forma di...
seta
seta Domenico Consoli Sostanza secreta dal baco da seta o filugello per fabbricare il bozzolo; in senso lato il bozzolo stesso. L'immagine del filugello racchiuso nel bozzolo, quasi animal di sua seta fasciato (Pd VIII 54), serve a chiarire,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali