• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
101 risultati
Tutti i risultati [101]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Via della Seta: il Natale armeno

Atlante (2015)

Via della Seta: il Natale armeno Il 6 gennaio, giorno da noi dedicato all’Epifania, gli armeni in patria e nel mondo celebrano il Natale. Questa, che a prima vista può sembrare una semplice curiosità, ha in realtà radici profonde.Resta avvolto nel mistero il giorno di nascita di Ge ... Leggi Tutto

Via della seta: le avventure della tigre

Atlante (2015)

Via della seta: le avventure della tigre Il Baburnama, libro delle gesta di Babur fondatore dell’impero Moghul, nato ad Andijan, nell’odierno Uzbekistan, il 14 febbraio 1483, è per molti versi un’opera straordinaria; prima autobiografia nel mondo islamico, è un racconto che alterna la cron ... Leggi Tutto

Via della Seta: Il bazar di Isfahan

Atlante (2015)

Via della Seta: Il bazar di Isfahan L’odore dolce e pungente delle spezie, l’azzurro intenso delle sue ceramiche, il delicato fruscio dei tessuti, il martellio ritmato dei suoi fabbri ed il sapore del melograno e del ribes. Il bazar di Isfahan è tutto questo, e molto altro: una sinest ... Leggi Tutto

Via della seta: Primavera letteraria in Pakistan

Atlante (2015)

Via della seta: Primavera letteraria in Pakistan Il Lahore Literary Festival, annuale rassegna internazionale di letteratura tenutasi presso l’avveniristico Alhamra Arts Center della storica città pakistana (20 - 22 febbraio), si sta conquistando un ruolo di primo piano fra i più significativi eve ... Leggi Tutto

Via della seta: La disputa delle statue

Atlante (2015)

Via della seta: La disputa delle statue Questo 15 luglio, la commemorazione di San Vladimiro, di cui ricorre il millenario della morte, ha aperto il campo ad una disputa a distanza fra due protagonisti dalle dimensioni colossali. Scontri e conflitti infatti non si risolvono solo sul piano ... Leggi Tutto

Via della seta: la regina del deserto

Atlante (2015)

Via della seta: la regina del deserto Alla 65a edizione della Berlinale (5-15/02/2015), festival internazionale del Cinema di Berlino appena concluso, è stata presentata una pellicola intitolata Queen of the Desert diretta dal creativo regista bavarese Werner Herzog e dedicata alla coin ... Leggi Tutto

Via della Seta: Persepoli prima di Persepoli

Atlante (2015)

Via della Seta: Persepoli prima di Persepoli Da pochi giorni è terminata l'annuale campagna di scavo della Missione Archeologica Congiunta Irano-Italiana nel Fars del Research Institute for Cultural Heritage and Tourism della Repubblica Islamica dell’Iran e delle Università di Bologna e Shiraz ... Leggi Tutto

Via della Seta: Hanukkah nel Grande Shtetl

Atlante (2015)

Via della Seta: Hanukkah nel Grande Shtetl Nelle vetrine dei negozi di giocattoli di Manhattan luccicano, accanto agli addobbi con Santa Claus, le nove braccia delle menorah per l’Hanukkah, la festa ebraica delle luci. Tradizionalmente celebrati dal 25 Kislev al 2 Tevet del calendario ebraic ... Leggi Tutto

Via della Seta: Venezia e gli armeni

Atlante (2015)

Via della Seta: Venezia e gli armeni Venezia e gli armeni: una storia straordinaria, frutto di un’affinità elettiva che accomuna da sempre la città lagunare e questo popolo d’Oriente. Un legame fecondo, che ha prodotto risultati rilevanti sia da un punto di vista culturale che commerci ... Leggi Tutto

Via della seta: La reggia del Golestān

Atlante (2015)

Via della seta: La reggia del Golestān Nel cuore congestionato di Teheran, circondata da edifici istituzionali e dal dedalo del caotico Bāzār-e Bozorg (il Gran Bazar), permane all’ombra di frondosi platani un’oasi di pace in cui risuona il suono cristallino delle fontane. Trasformata in ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
séta
seta séta s. f. [lat. pop. sēta, class. saeta «setola, crine»]. – 1. a. Sostanza elaborata dalla larva del lepidottero Bombyx mori, comunem. noto col nome di baco da seta, come secrezione di particolari ghiandole dalle quali la sostanza esce,...
nuova via della seta
nuova via della seta (Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...
Leggi Tutto
Enciclopedia
seta
seta Sostanza elaborata da alcune specie di Insetti (particolarmente dal baco da s., la larva del Lepidottero Bombyx mori) come secrezione di particolari ghiandole dette seritteri, dalle quali esce per due orifizi detti filiere, in forma di...
seta
seta Domenico Consoli Sostanza secreta dal baco da seta o filugello per fabbricare il bozzolo; in senso lato il bozzolo stesso. L'immagine del filugello racchiuso nel bozzolo, quasi animal di sua seta fasciato (Pd VIII 54), serve a chiarire,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali