Poeta statunitense (n. Ponce 1944 - m. in volo tra il Messico a New York 2004). Si stabilì a New York entrando a far parte del gruppo dei Nuyorican poets (poeti portoricani di New York), fondato nei primi [...] anni Settanta. Dopo Puerto Rican obituary (1973), demistificazione del sogno americano in forma di epica burlesca, confermò con Lost in the Museum of natural history (1981) e Traffic violations (1983) la vocazione a una poesia concepita come ...
Leggi Tutto
Minguzzi, Andrea. – Lottatore italiano (n. Castel San Pietro Terme, Bologna, 1982). La sua specialità è la lotta greco-romana. Ha iniziato ad allenarsi nella palestra dell’Unione sportiva “Placci” Bubano [...] seguito dal padre, anche lui lottatore negli anni Settanta, passando poi al Club atletico Cisa di Faenza. Molti sono i titoli nazionali e internazionali che ha conquistato. Medaglia di bronzo agli Europei del 2007 e del 2008, alle Olimpiadi di ...
Leggi Tutto
Krier, Léon
Livio Sacchi
Architetto e teorico dell'architettura lussemburghese, nato a Lussemburgo il 7 aprile 1946. Dopo gli studi alla Technische Hochschule di Stoccarda (1967-68), si è trasferito [...] dell'ala fondamentalista dello storicismo postmoderno. Linea, quest'ultima, radicata nelle ricerche neorazionaliste degli anni Settanta, nell'intelligenza della storia della città europea e delle sue consolidate tipologie, nella critica dell'eredità ...
Leggi Tutto
Yao Wenyuan
Politico cinese (n. Zhuji, Shaoxing, Zhejiang, 1931-m. 2005). Giornalista e critico letterario, fu tra i promotori della Rivoluzione culturale e tra i suoi dirigenti. Nel 1969 entrò nell’Ufficio [...] politico del PCC e negli anni Settanta fu tra i principali esponenti dell’ala sinistra del partito. Fu arrestato (1976) come membro della «banda dei quattro» e condannato a vent’anni di reclusione (1981). ...
Leggi Tutto
Amato, Giuliano. - Giurista e uomo politico italiano (n. Torino 1938). Docente di diritto costituzionale italiano e comparato, ha svolto attività politica dagli anni Settanta nelle file del PSI. Eletto [...] 1975-1997) all'univ. di Roma. Nel PSI dal 1958, all'impegno politico vero e proprio giunse negli anni Settanta con la svolta riformista del PSI e gli incarichi politici e istituzionali si susseguirono: deputato socialista dal 1983, vicepresidente del ...
Leggi Tutto
Nome d’arte della cantante statunitense LaDonna Andre Gaines (Boston 1948 - Venice, Florida, 2012). Cresciuta tra gospel e rhythm & blues, ha iniziato a farsi strada nella musica cantando per la versione [...] tedesca del musical Hair. Nei primi anni Settanta il suo indubbio talento le è valso l’attenzione di G. Moroder: insieme hanno inciso The hostage (1974), il primo successo europeo di Summer. Con i successivi Love to love you baby (1975), A love ...
Leggi Tutto
Alpinista italiano (Borgomanero 1883 - Trento 1960). Di professione ingegnere, in occasione della spedizione italiana alle Ande (1934), lasciò ogni occupazione per darsi all'alpinismo. Tra il 1934 e il [...] 1960 l'attività alpinistica del Gh. non conobbe sosta: oltre settanta spedizioni in tutti e cinque i continenti, con cinque ascensioni sopra i 7000 m. A 77 anni aprì una direttissima sulla parete ovest della Punta Alessandra (5098 m) nel Massiccio di ...
Leggi Tutto
Pittore italiano (Castelfranco Emilia 1902 - Roma 1996). Laureato in architettura, dal 1940 si volse alla pittura: la sua ricerca formale, nutrita all'inizio dell'esperienza di G. Morandi, si indirizzò [...] in seguito a un astrattismo materico. Dalla fine degli anni Settanta si dedicò alla fotografia. ...
Leggi Tutto
Autore di una traduzione greca della Bibbia, vissuto sulla fine del 2º sec. d. C. Appartenne forse agli Ebioniti. Scrisse commenti biblici. La sua traduzione greca è caratterizzata da notevole libertà [...] e si discosta in più punti da quella dei Settanta. ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico, nato a San Pietro Magisano (Catanzaro) il 20 gennaio 1945. Trasferitosi nel 1965 a Roma, ha iniziato a lavorare nel cinema, prima come aiuto regista, in particolare per V. De Seta, [...] occupata la cronaca giornalistica.
Creatore di racconti intimi, a volte minimali, A. riprende il cinema politico italiano degli anni Settanta, ma lo sviluppa con stile personale, interessato più ai rapporti tra le persone (e le generazioni) che non ...
Leggi Tutto
settanta
agg. num. card. e s. m. [lat. septuagìnta, lat. pop. septuàginta], invar. – Numero intero formato da sette volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 70, in numeri romani LXX): un uomo di settant’anni; guidare a s....
seventies
(Seventies) s. m. pl. inv. e agg. Gli anni Settanta del Novecento; tipico degli anni Settanta del Novecento. ◆ Si respira dunque aria Seventies, quest’anno, con le giovani standiste e addette stampa che sgranano gli occhi di fronte...