Musical
Massimo Marchelli
Genere cinematografico in cui lo sviluppo narrativo e drammaturgico della vicenda è strutturato su canzoni e danze. Seppur erede di una forma di spettacolo nata nel teatro [...] , in cui il cinema si mette a servizio della musica, hanno aperto la strada all'estetica del videoclip.Sul finire degli anni Settanta è esplosa la disco-music sulla scia del successo di Saturday night fever (1977; La febbre del sabato sera) di John ...
Leggi Tutto
Figlio
Liliana Zani Minoia
Il concetto di figlio rimanda alla posizione intergenerazionale di un individuo all'interno di un sistema familiare, al quale è legato da vincoli di natura non solo biologica [...] l'acquisizione della stima di Sé e per la coesione del Sé. Secondo H. Kohut, che a partire dagli anni Settanta ha dato avvio a questo approccio teorico, una delle esigenze fondamentali del bambino è quella di ricevere dalla madre risposte empatiche ...
Leggi Tutto
vita
Alessandra Magistrelli
Progetto, ordine, complessità, trasmissione d’informazioni
La vita è l’insieme delle funzioni che rendono un organismo capace di conservarsi, cioè di seguire un progetto [...] possiamo vederlo perché tutto accade troppo lentamente. La vita di questa roccia dura miliardi di anni, la nostra solo sessanta o settanta anni.
E la roccia da parte sua non s’accorge neppure della nostra esistenza perché noi siamo vivi solo per un ...
Leggi Tutto
Associazionismo
Callisto Cosulich
Nel campo dello spettacolo, pur se la pratica dell'associazione nel teatro e nella danza risale al Medioevo, il termine associazionismo è entrato in uso soprattutto [...] e di Stato nelle sue tre articolazioni della produzione, della distribuzione e dell'esercizio". Va anche notato che negli anni Settanta la gestione del cinema di qualità e la riproposizione del miglior cinema del passato divennero quasi un punto d ...
Leggi Tutto
Scienze della terra
Carlo Doglioni
Johannes Pignatti
Le s. della T. studiano la storia della Terra, ossia le caratteristiche e del pianeta fisico (nascita, evoluzione e sua struttura) e della biosfera [...] Sea Drilling Project) e anche ODP (Ocean Drilling Program), che con oltre 1000 siti perforati dagli anni Settanta hanno permesso di esplorare e campionare parti della crosta in precedenza inaccessibili.
Altro riflesso della cooperazione scientifica ...
Leggi Tutto
L'evoluzione temporale dei sistemi - in particolare di quelli deterministici, cioè tali che la conoscenza del sistema a un dato istante ne determina tutta l'evoluzione futura - è stata negli ultimi decenni [...] combinatoria dei tipi possibili di scambi di intervalli. Lo studio della dinamica di questi sistemi fu iniziato negli anni Settanta del secolo scorso da A.B. Katok, M. Keane, G. Rauzy. Nel decennio successivo si sviluppò soprattutto grazie all ...
Leggi Tutto
Socialismo
Iring Fetscher
sommario: 1. I limiti dello Stato sociale e la critica neoconservatrice: nuove sfide per il socialismo democratico. 2. Socialismo e ‛nuovi movimenti sociali'. 3. Obiettivi [...] movimenti studenteschi e giovanili, rimasti condizionati in senso maschilista, il movimento delle donne, che a partire dagli anni settanta ha guadagnato molto in importanza e influenza, ha criticato il movimento operaio per il suo scarso impegno per ...
Leggi Tutto
L'Italia della Riforma, l'Italia senza Riforma
Silvana Seidel Menchi
Serena Luzzi
Premessa1
In che modo e in che misura gli italiani parteciparono al movimento che fuori d’Italia produsse la Riforma [...] , sole depositarie dell’esperienza evangelica in Italia (le comunità valdesi della Calabria erano state sterminate negli anni Sessanta e Settanta)28. È possibile, nel caso di Lucca è sicuro, che negli spazi privati il dissenso sopravvivesse oltre la ...
Leggi Tutto
I giornali: ombra e riflesso
Mauro Forno
I giornali cattolici: un universo straordinariamente ampio e ben difficilmente circoscrivibile. Alcuni organi formalmente cattolici sono lontani da legami con [...] ascrivibili, molti dei quali poco diffusi e ancora scarsamente studiati, ammonta a non meno di una ventina all’inizio degli anni Settanta, a 26 nel 1887, a 25 nel 1893, a 29 nel 190423.
A livello qualitativo la stampa cattolica non appare tuttavia ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] dei fenomeni critici e lo sviluppo della teoria del gruppo di rinormalizzazione (RG, Renormalization Group) negli anni Settanta hanno notevolmente ampliato il nostro quadro concettuale (Amit, 1978; Wilson, 1983). Finalmente si possono descrivere e ...
Leggi Tutto
settanta
agg. num. card. e s. m. [lat. septuagìnta, lat. pop. septuàginta], invar. – Numero intero formato da sette volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 70, in numeri romani LXX): un uomo di settant’anni; guidare a s....
seventies
(Seventies) s. m. pl. inv. e agg. Gli anni Settanta del Novecento; tipico degli anni Settanta del Novecento. ◆ Si respira dunque aria Seventies, quest’anno, con le giovani standiste e addette stampa che sgranano gli occhi di fronte...