Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] effetto della sensibilità dell'attività di esplorazione al mutare del prezzo. Se ne è avuto un esempio lampante negli anni settanta, quando in seguito alla crisi che triplicò il prezzo del greggio si verificò un rapido aumento dell'esplorazione di ...
Leggi Tutto
Vasta regione poco popolata dell’America Meridionale, in cui è compresa tutta la parte settentrionale del Brasile. Corrisponde al bassopiano amazzonico, limitato dal massiccio della Guiana a N, dall’Oceano [...] del suolo equatoriale ecc.).
Per favorire la penetrazione umana nell'area è stato costruito a partire dagli anni Settanta un sistema di strade asfaltate e sterrate il cui segmento principale è costituito dal tratto che collega Recife, sulla ...
Leggi Tutto
Lombardia
Stefania Montebelli
Paola Salvatori
geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle dodici province (Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, [...] demografici sorretta per lo più dalla sola dinamica migratoria.
L'accelerazione dei processi economici e sociali degli anni Settanta ha condotto sia al potenziamento funzionale di quelle aree già toccate da un accenno di crescita economica sia all ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876; App. I, p. 620; II, 1, p. 969; III, 1, p. 670)
Luigi Cardi
Daniela Primicerio
Enrico Decleva
Massimo Colesanti
Eugenia Schneider Equini
Jean Clair
Giorgio Piccinato
Popolazione. [...] molto marcato, nel corso degli anni Sessanta, con la spinta ad adattarsi alle esigenze della situazione.
Tuttavia, agl'inizi degli anni Settanta, la F. era ancora tra i paesi poco industrializzati, il che spiega l'accento posto nel 6° piano (1971-75 ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] ancora in gran parte rurale, diminuisce molto lentamente. Negli anni Settanta si aggirava intorno al 22‰, è sceso al 21‰ nel con esse i diritti civili), compiuto, a metà degli anni Settanta, da Indira Gandhi e fallito per la mancata ratifica del ...
Leggi Tutto
'
(III, p. 330; App. II, i, p. 185; III, i, p. 96; IV, i, p. 127; V, i, p. 168)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima, la popolazione della repubblica [...]
L'A. è potenzialmente uno dei paesi più ricchi dell'Africa a sud del Sahara. Fino alla metà degli anni Settanta era autosufficiente per tutti i principali prodotti alimentari, nonché esportatore netto di mais, quarto produttore mondiale di caffè e ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] essere il Giappone e, tra i paesi dell’Unione Europea, i primi sono Germania e Regno Unito.
Energia e ambiente
Per oltre settant’anni e fino al 2009 gli Stati Uniti sono stati il primo produttore e consumatore mondiale di energia al mondo. Dal 2010 ...
Leggi Tutto
Le politiche di immigrazione in Italia dall’unità a oggi
Luca Einaudi
Negli ultimi quarant’anni l’Italia è diventata, dopo la Spagna, la seconda maggiore destinazione di immigrati in Europa, dopo un [...] crisi economica e con disoccupazione crescente, in un contesto europeo di chiusura generalizzata fin dall’inizio degli anni Settanta. Si è avviato così il binomio ingressi irregolari per lavoro per mancanza di efficaci meccanismi legali, seguito da ...
Leggi Tutto
PALERMO
Carla Quartarone Leone
(XXVI, p. 59; App. I, p. 915; II, II, p. 487; III, II, p. 355)
Per dati statistici provinciali v. sicilia (Tabelle), in questa Appendice.
Architettura e urbanistica. - [...] economica e popolare hanno segnato il margine estremo della città concentrando lo sviluppo urbano tra gli anni Sessanta e Settanta verso le aree della Piana dei Colli. L'edilizia privata, spinta da forti interessi fondiari, ha riempito il sistema ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] dell'ambiente è stato percepito in modo diverso a seconda dei periodi e dei paesi. Negli anni sessanta e settanta era convinzione generale che gli obiettivi economici contrastassero con la tutela ambientale e che si potesse ottenere un ambiente più ...
Leggi Tutto
settanta
agg. num. card. e s. m. [lat. septuagìnta, lat. pop. septuàginta], invar. – Numero intero formato da sette volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 70, in numeri romani LXX): un uomo di settant’anni; guidare a s....
seventies
(Seventies) s. m. pl. inv. e agg. Gli anni Settanta del Novecento; tipico degli anni Settanta del Novecento. ◆ Si respira dunque aria Seventies, quest’anno, con le giovani standiste e addette stampa che sgranano gli occhi di fronte...