(XI, p. 195; v. ministro, App. I, p. 854; II, II, p. 326)
Consiglio di gabinetto. − Nell'agosto del 1983, in Italia, per iniziativa del presidente del C. dei ministri B. Craxi, era costituito, come organo [...] e politici che si erano registrati negli Stati Uniti, in Europa e altrove fra la metà degli anni Sessanta e i primi anni Settanta.
Il nuovo quadro normativo − delineato dalla legge di delega al governo 30 luglio 1973, n. 477 (articoli 5-9) e definito ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] dipendenti, anche attraverso la contrazione dei costi di natura legale. I numerosi privilegi concessi a partire dagli anni Settanta ai disoccupati furono in parte rimossi. Infatti, lo Stato ridusse progressivamente il periodo durante il quale un ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705; App. I, p. 166; II, I, p. 258; III, I, p. 140; IV, I, p. 164)
Artiglierie terrestri. − Un quadro attuale dell'a. va riferito a un ipotizzabile conflitto fra due eserciti dotati di tutti i [...] poi modificato in una prima versione singola (76/62 MMI) con un ritmo di fuoco di circa 60 colpi/min, sviluppata negli anni Settanta in una seconda versione ''compatta'' più leggera e con un ritmo di fuoco di oltre 80 colpi/min, cui si è recentemente ...
Leggi Tutto
ZAIRE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, I, p. 675; congo, App. III, I, p. 419; zaire, App. IV, III, p. 865)
È uno dei più vasti stati dell'Africa; [...] base politica e territoriale per i suoi interventi.
Fra i molti primi ministri che governarono a partire dalla fine degli anni Settanta si segnalò per i suoi contrastati rapporti con Mobutu, che nel 1977 lo aveva persino fatto condannare a morte, N ...
Leggi Tutto
socialismo
Massimo L. Salvadori
In lotta contro le disuguaglianze sociali
Il socialismo è una teoria politica finalizzata alla costruzione di una forma di società fondata sulla solidarietà tra gli uomini [...] il campo occidentale e i comunisti il campo degli Stati in cui questi erano al potere –, a partire dagli anni Settanta è andata acutizzandosi la crisi del comunismo, che è precipitata alla fine degli anni Ottanta con il crollo dei regimi dell ...
Leggi Tutto
LEONE IV, papa, santo
Federico Marazzi
Figlio di Radualdo, nacque a Roma nel primo decennio del IX secolo.
Dal nome del padre si potrebbe dedurre l'appartenenza a una famiglia di origine longobarda [...] prossimità del Garigliano, la sua apparizione sembrerebbe essere il risultato di uno smembramento del "Caietanum", del quale, negli anni Settanta, risulta rector l'ipato Docibile, uomo forte di Gaeta per tutti i decenni finali del IX secolo e quelli ...
Leggi Tutto
Costantino e i vescovi di Roma
Momenti di un problematico incontro
Vincenzo Aiello
Dopo la vittoria su Massenzio alle porte di Roma, il 28 ottobre del 312 – vittoria favorita, ritenne Costantino, dalla [...] reso nulla la consacrazione e invalidato l’elezione. Ceciliano è dichiarato decaduto da una parte del clero africano (circa settanta vescovi provenienti dalla Numidia) nel corso di una sinodo svoltasi nel 312, a Cartagine, a favore di Maiorino22.
La ...
Leggi Tutto
Giudaismo
LLouis Jacobs
di Louis Jacobs
Giudaismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Movimenti. a) Ortodossia. b) Riforma. c) Giudaismo conservatore. d) Ricostruzionismo. e) Sionismo. 3. Il pensiero del [...] che si fosse mai vista. Al secondo posto veniva lo Stato di Israele, con una popolazione ebraica che negli anni settanta superava i due milioni e mezzo. È indubbio che l'avvenire del giudaismo dipenderà in misura notevole dagli sviluppi futuri di ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] sostenuto dall'altro con le 200.000 sterline guadagnate da un avvocato di successo.
A essere razionali, negli anni Settanta solo un pazzo o un fanatico avrebbe voluto scegliere una carriera senza sbocchi da parlamentare laburista. Nel 1974 i minatori ...
Leggi Tutto
Gli ebrei nell’Impero romano in età costantiniana
Pier Francesco Fumagalli
La presenza ebraica è attestata a Roma fin dal II secolo a.C., al tempo dell’ambasceria di Gerusalemme, inviata in età repubblicana [...] nuovi fermenti, di cui era stato esponente Filone, e che si era espressa nella traduzione greca della Bibbia detta dei Settanta. Ma altre comunità avevano radici profonde sia in zone rurali come Leontopoli, sia in centri urbani, tra cui Ossirinco, e ...
Leggi Tutto
settanta
agg. num. card. e s. m. [lat. septuagìnta, lat. pop. septuàginta], invar. – Numero intero formato da sette volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 70, in numeri romani LXX): un uomo di settant’anni; guidare a s....
seventies
(Seventies) s. m. pl. inv. e agg. Gli anni Settanta del Novecento; tipico degli anni Settanta del Novecento. ◆ Si respira dunque aria Seventies, quest’anno, con le giovani standiste e addette stampa che sgranano gli occhi di fronte...