È termine che può essere inteso in diverso modo a seconda del punto di vista da cui ci si mette nel considerare l'uomo, le sue potenze, i suoi atti e i suoi fini.
Più comunemente e, per così dire, più [...] bambino; più tardi, da sette anni in poi, i di Napoli con l'intento di procacciargli un posto presso il re Alfonso. Gli ammaestramenti sono tutti di s'istituì a Bologna un laboratorio sul tipo di quello diRoma; le ricerche sono rivolte ai giovani e ...
Leggi Tutto
Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] rimaste fuori. La città, quindi, si estese, come già Roma, su sette colli. Fu quella l'opera più imponente e formidabile che si innalzasse a difesa di Costantinopoli dalla parte di terraferma. Era costituita: da un muro interno (ἔσω τεῖχος) largo ...
Leggi Tutto
SHAKESPEARE, William
Mario PRAZ
Nacque a Stratford-on-Avon nell'aprile 1564; s'ignora la data precisa della nascita; si presume che questa precedesse di poco il battesimo, che avvenne il 26 aprile; [...] fine del regno di Elisabetta erano apparsi quindici testi. Sei, probabilmente sette, di questi erano di Albany, Regan, moglie del duca di Cornovaglia, e Cordelia, alla cui mano aspirano il redi Francia e il duca di Borgogna. Intendendo di ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] è completa pur nella modesta produzione di scene di caccia, di vedute di giardini, di verdure. Anche fuori di Fiandra il predominio fiammingo va scomparendo: l'arazzeria medicea di Firenze e la pontificia diRoma hanno a capo, per lungo tempo ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (A. T., 17-18-19; 24-25-26)
Luigi SORRENTO
Ettore ROTA
Giuseppe CARACI Raffaele CORSO Giulio BERTONI * Ugo ANTONIELLI Paolo D'ANCONA
Situazione, limiti, estensione. - Regione storica [...] 'Oglio.
Quando Odoacre è acclamato re dagli Eruli (476 d. C.), in Pavia da lui espugnata, i centri urbani della vecchia Insubria sono decaduti; e anche Milano, che il poeta Ausonio esaltava non meno bella e non meno ricca diRoma, vive nell'ombra. La ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] arieggia il palazzo Massimo delle Colonne diRoma, per comprendere quali erano il al patronato degli elettori e redi Prussia. Tra i direttori che comprendere nel bacino convenzionale un tratto di cinque gradi fra Sette Camma al nord e la foce ...
Leggi Tutto
MEDIOEVO
Giorgio FALCO
Angelo MONTEVERDI
. Il concetto di Medioevo, cioè di un periodo storico compreso fra l'antichità e l'età contemporanea, nasce tra il Quattro e il Cinquecento nelle grandi [...] sette ereticali nella società medievale italiana, Firenze 1922; E. Buonaiuti, Gioacchino da Fiore, Roma 1931; K. Burdach e P. Piur, Briefwechsel des Cola di al cattolicismo. Si vide allora anche un re letterato, Sisebuto. Ma la cultura rimase in ...
Leggi Tutto
. Il nome Basilicata, col quale noi indichiamo una parte dell'antica Lucania (che si estendeva dal Sele al Lao sul Tirreno, dal Bradano al Crati sull'Ionio; v. lucania e bruzio), appare per la prima volta [...] bruno, sono venuti fuori dai fondi di capanna (Sette Ponti, Serra d'Alto) e dalle 'ultimo scontro fra Carlo VIII e il redi Napoli; a Rionero, sulla via da cfr. Racioppi, Storia dei popoli della Lucania, ecc., Roma 1902, II, 295,299-300,317-18,354-59 ...
Leggi Tutto
POLITICA
Felice Battaglia
. La parola "politica" viene intesa secondo diverse accezioni. In primo luogo come arte di governo (ted. Staatskunst), quindi come scienza del governo (ted. Staatswissenschaft). [...] sette saggi, Solone), divenga con Aristotele scienza, circoli nelle pagine di Machiavelli come problema speculativo, attenda in sede filosofica luce di che l'autorità specifica d'ogni re derivi da Dio, ma solo che diRoma. La Chiesa, invece di ...
Leggi Tutto
Stato musulmano dell'Asia Anteriore. Il nome Afghānistān (sede degli Afghān) non corrisponde alle condizioni etnografiche (vi sono numerose popolazioni non afghāne entro i confini, e molte tribù afghāne [...] disette divisioni di fanteria e di una divisione di cavalleria. Il soldo delle truppe è di 14 rupìe (20 in tempo di nelle mani del redi Khwārizm (attuale Khīvā Roma 1913; C. Negri, Riflessioni geografiche e politiche sui progetti inglesi e russi di ...
Leggi Tutto
re2
re2 〈ré〉 (ant. rège) s. m. [lat. rex, dal tema di regĕre «governare»]. – 1. a. Il capo riconosciuto e legittimo di uno stato monarchico (v. monarchia): re assoluto, costituzionale, ereditario, elettivo; ant. re di corona, re di grande...
vocal coach
vocal-coach (vocal coach), loc. s.le m. inv. Chi insegna le tecniche per l’uso e la modulazione della voce. ◆ [Donatella] Pandimiglio ha cominciato a lavorare con Gigi Proietti dieci anni fa per «I sette re di Roma», poi ha insegnato...