Fondamentalismo
Francesco Scorza Barcellona
Anna Foa
François Burgat
Denominazione sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° secolo per indicare le correnti protestanti dichiaratamente [...] ne è reso promotore: non a caso, la settimana immediatamente precedente alla prima assemblea del CEC, nel 1948 cui si vuole difendere fin la più piccola porzione, perché terra santa, terra integralmente ebraica, Eretz Israel appunto, la terra d' ...
Leggi Tutto
MAZZINI, Giuseppe
Mario MENGHINI
Giovanni GENTILE
Mario MENGHINI
Apostolo dell'unità italiana, nato a Genova il 22 giugno 1805, morto a Pisa il 10 marzo 1872. Era figlio di Giacomo (1767-1848), [...] piemontese, accolta la relazione del Lascarena, decise che "si fissasse una settimana pel M., sia che si recasse all'estero o nell'interno, e alla guerra regia nel 1848, uno scritto sulla Santa Alleanza di popoli, ecc. Nel maggio del 1850 fece ...
Leggi Tutto
ITALO-TURCA, GUERRA
Agostino GAIBI
Guido ALMAGIA
. La guerra italo-turca, iniziata con la dichiarazione di guerra dell'Italia alla Turchia (29 settembre 1911), si concluse con la pace di Losanna [...] , risposero numerosi all'appello in seguito alla proclamazione della guerra santa, parte come regolarizzati, ma per lo più raggruppati in mehalla si svolsero nell'Adriatico e nello Ionio, e nella settimana tra il 28 settembre e il 5 ottobre il duca ...
Leggi Tutto
STAZIONI idrominerali
Guido Ruata
Vengono così denominate le località che posseggono acque minerali utilizzate a mezzo d'appositi impianti per scopo curativo. Meno propriamente sono anche chiamate stazioni [...] giorno, e 150 delle acque di Fuzet, durante qualche settimana. L'esagerazione di queste pratiche, inutili sempre e Bagni, Saint-Vincent, Sangemini, San Pellegrino, Santa Caterina Valfurva, Sant'Andrea dei Bagni, Terme del Brennero, Uliveto ...
Leggi Tutto
SALVADOR (ufficialmente El Salvador; A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
*
La più piccola (34.126 kmq. di superficie secondo il dato ufficiale, [...] 2 mm.); i giorni piovosi sono 118, la nebulosità media è di 5,4 decimi. Santa Tecla (Nueva San Salvador), a 915 m. s. m., ha 21°,6 di temperatura così il viaggio per l'Europa di circa una settimana. Per il tramite delle ferrovie del Guatemala il ...
Leggi Tutto
STREGHE E STREGONERIA
Stefano LA COLLA
Raffaele CORSO
. Carattere essenziale che, nell'opinione volgare di tutti i tempi, distingue la stregoneria o magia nera dalla magia bianca, è lo scopo a cui [...] privilegio di visitare l'Inferno e il Purgatorio due volte la settimana, il mercoledì e il sabato, sopra montoni nerissimi. Il spillo o una moneta del giubileo nella pila dell'acqua santa, s'impedisee alle streghe di uscire dalla chiesa; guardando ...
Leggi Tutto
SILVESTRO I Papa, santo
Mario Niccoli
Fu eletto vescovo di Roma il 31 gennaio 314, venti giorni dopo la morte del suo predecessore Milziade, e morì il 31 dicembre 335. Romano e figlio di un romano a [...] clero la veste detta colobium; prescrive che i giorni della settimana fino allora designati col nome di divinità pagane, siano racconto della fondazione di Costantinopoli e dell'invenzione della Santa Croce.
L'apparire di questa leggenda a Roma può ...
Leggi Tutto
SALE (XXX, p. 501)
Luigi GALIMBERTI
Sale marino. - Le innovazioni recentemente introdotte nel ciclo di produzione del s. marino si riscontrano precipuamente nella fase di raccolta. La difficoltà, infatti, [...] necessaria per portare a termine nel breve periodo di qualche settimana la raccolta di grandi masse di s., sì da t 114.100 a Trapani, t 33.765 a Siracusa, t 240.932 a Santa Gilla (Cagliari).
Salgemma. - Lo schema di una miniera di salgemma (per es. ...
Leggi Tutto
ROMANINI, Angiola Maria
Antonio Cadei
Storica dell'arte, nata a Legnano il 26 febbraio 1926. Dal 1972 è professore ordinario di Storia dell'arte medievale all'università di Roma ''La Sapienza'', dove [...] la tutela dei monumenti storici e artistici della Santa Sede e del Comitato internazionale per la salvaguardia Problemi di scultura e plastica altomedievale, in Atti della XVIII Settimana di Studi del Centro Italiano di Studi sull'alto Medioevo (1971 ...
Leggi Tutto
PAOLISTI
Giuseppe Castellani
. Con questo termine sono comunemente chiamati i preti missionarî di S. Paolo Apostolo (The Missionary Priests of St Paul the Apostle). L'associazione fu fondata a New York [...] propaganda una stazione radiofonica, che funziona tre volte la settimana. I paolisti, tra sacerdoti e novizî, sono in tutto Stati Uniti e una a Roma presso la chiesa di Santa Susanna in via XX Settembre. Le loro costituzioni furono definitivamente ...
Leggi Tutto
settimana
s. f. [dal lat. tardo septimana, femm. sostantivato dell’agg. septimanus «in numero di sette», der. di septĭmus «settimo», calco del gr. ἑβδομάς (der. di ἕβδομος «settimo»)]. – 1. a. Periodo cronologico di sette giorni, suddivisione...
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...