• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
73 risultati
Tutti i risultati [73]
Geografia [15]
Arti visive [14]
Europa [13]
Storia [10]
Archeologia [8]
Architettura e urbanistica [7]
Biografie [6]
Storia per continenti e paesi [5]
Geografia umana ed economica [4]
Diritto [3]

YARRANTON, Andrew

Enciclopedia Italiana (1937)

YARRANTON, Andrew Giuseppe Albenga Nato nel 1616 a Larford nel Worcestershire: sono ignoti il luogo e la data della morte. Dopo aver fatto il fattorino in un negozio di telerie e il contadino, si arruolò [...] il governo; venne arrestato e tenuto in carcere quasi due anni. Del 1665 è il progetto di canali fra il Tamigi e il Severn, costruito poi solo nel sec. XIX. Un viaggio nella Sassonia gli fornì lo spunto all'impianto della prima fabbrica inglese di ... Leggi Tutto

MATILDE I regina d'Inghilterra

Enciclopedia Italiana (1934)

MATILDE I regina d'Inghilterra Reginald Francis Treharne Figlia di Enrico I, nacque nel 1102 e sposò nel 1114 l'imperatore Enrico V, alla morte del quale tornò in Inghilterra (1126) e fu designata a [...] e liberò Stefano in cambio della liberazione del proprio fratello Roberto di Gloucester (1142). Confinata nella valle del Severn, M. perdette nel 1147 ogni speranza per la corona inglese e tornò nella Normandia che suo marito aveva conquistato ... Leggi Tutto
TAGS: ENRICO II – LONDRA – SEVERN

Le province europee dell'Impero romano. La Britannia: Bath

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

Le province europee dell'Impero romano. La Britannia: Bath Barry Cunliffe Bath Insediamento romano (lat. Aquae Sulis) della Gran Bretagna, sulla sponda nord del fiume Avon. Negli anni successivi alla [...] del fiume e della via di approvvigionamento che si estendeva verso ovest fino al porto di Sea Mills, sul fiume Severn. Il promontorio sul quale si sviluppò B. è caratterizzato dalla presenza di tre fonti termali, la maggiore delle quali fornisce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA

Galles

Enciclopedia on line

(ingl. Wales) Regione storica e amministrativa della Gran Bretagna (20.732 km2 con 2.980.000 ab. nel 2007). Capitale Cardiff. Forma un vasto aggetto peninsulare, bagnato dal Mare d’Irlanda a N, dal Canale [...] sul versante occidentale (Dovey, Teifi), mentre i più lunghi hanno direzione orientale, per poi volgere bruscamente a S (Wye, Severn), o a N (Dee), sboccando, rispettivamente, nel Canale di Bristol e nel Mare d’Irlanda, con profondi estuari. Data ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – EUROPA – GEOGRAFIA STORICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – CANALE DI SAN GIORGIO – SIMONE DI MONTFORT – CHIESA ANGLICANA – MONTI CAMBRICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Galles (3)
Mostra Tutti

DUDLEY

Enciclopedia Italiana (1932)

Città dell'Inghilterra, nel Worcestershire, in una parte di questa contea che s'incunea nello Staffordshire a circa 12 km. a ONO. di Birmingham, servita dalle linee ferroviarie London and North Western [...] tranviarie collegano la città ai luoghi più vicini, e il Dudley Canal la mette in comunicazione con Birmingham e con il fiume Severn. Notevoli le rovine del Dudley Castle, in parte del XIV e in parte del XVI secolo. Prima della conquista normanna il ... Leggi Tutto
TAGS: STAFFORDSHIRE – INGHILTERRA – XVI SECOLO – BIRMINGHAM – ST. ALBANS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DUDLEY (1)
Mostra Tutti

TELFORD, Thomas

Enciclopedia Italiana (1937)

TELFORD, Thomas Gino BURO Ingegnere, nato a Westerkirk, un villaggio nell'Eskdale (Dumfriesshire), il 9 agosto 1757, morto a Londra il 2 settembre 1834. Figlio di un pastore e rimasto orfano del padre [...] e, nel 1793, fu incaricato della costruzione del canale di Ellesmere, a congiunzione della Mersey, del Dee e del Severn, e che rappresentava il maggior lavoro allora in corso in Inghilterra. Per tale opera costruì i due grandiosi ponti-canali ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TELFORD, Thomas (1)
Mostra Tutti

BUCKINGHAM, Henry Stafford, 2° duca di

Enciclopedia Italiana (1930)

Uomo politico inglese, nato nel 1454. Nipote di Humphrey I duca di B. ucciso a Nottingham nel 1460, era di sangue reale da parte della nonna, figlia di Thomas duca di Gloucester figlio di Edoardo III, [...] di Brecon invase l'Inghilterra a capo di un esercito gallese. Ma la sua marcia fu arrestata prima del passaggio del Severn e il suo esercito si sbandò senza combattere. Egli si nascose a Lacon Hall. Tradito, fu preso, condotto a Salisbury dal ... Leggi Tutto
TAGS: ENRICO TUDOR CONTE DI RICHMOND – RICCARDO III – CONNESTABILE – INGHILTERRA – ENRICO VIII

GIBBERD, Frederick

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

GIBBERD, Frederick Manfredo TAFURI Architetto, nato il 7 gennaio 1908 a Coventry. Laureatosi presso la scuola di Birmingham, sin dall'inizio della sua attività aderì al movimento moderno, esplicando [...] architettura si esprime in molte opere del dopoguerra, in particolar modo nell'edilizia scolastica (scuole ad Upton-on-Severn ed a Kidderminster), nel mercato di Poplar a Londra e nel grande aeroporto londinese, recentemente ultimato. Altri scritti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: MOVIMENTO MODERNO – INGHILTERRA – BIRMINGHAM – NEW YORK – COVENTRY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIBBERD, Frederick (1)
Mostra Tutti

WARWICK

Enciclopedia Italiana (1937)

WARWICK (A. T., 47-48) Clarice EMILIANI F. G. RENDALL Mario PRAZ Città dell'Inghilterra centrale, nell'omonima contea, 135 km. a NO. di Londra; il centro, che deve la sua notorietà al castello (v. [...] Le acque della contea vanno per la maggior parte al Severn e al Trent; la regione meridionale appartiene invece al bacino Warwickshire penetrarono nel sec. VI attraverso la valle del Severn; appartenevano alla tribù Hwicca; dopo la battaglia di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WARWICK (1)
Mostra Tutti

MASCARET

Enciclopedia Italiana (1934)

MASCARET (o Bore) Luigi De Marchi È una forma particolare che assume, in alcuni fiumi a estuario, e in particolari condizioni, l'onda di marea che penetra e risale lungo i fiumi stessi. Il fenomeno si [...] fenomeno in Francia la Senna (barre), la Charente, la Garonna e la Dordogna (raz de marée o mascaret); in Inghilterra la Severn (bore), in Germania l'Elba (Rastern), in India il Gange. A determinarlo influisce la forma dell'estuario, la posizione e l ... Leggi Tutto
TAGS: RIO DELLE AMAZZONI – INGHILTERRA – ESTUARIO – DORDOGNA – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MASCARET (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali