Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Mercati, fiere, commerci e vie di comunicazione
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A partire dall’XI secolo alla crescita [...] . In Inghilterra il trasporto per fluitazione riveste un’importanza fondamentale, i fiumi maggiori Avon, Humber, Lea, Stour, Severn, Tamigi, Trent, Wye, Witham sono messi in comunicazione con quelli minori creando una rete viaria sulla quale vigilano ...
Leggi Tutto
IDROLOGIA (da ὕδωρ "acqua" e λογία suffisso delle scienze)
Mario Giandotti
Scopo della scienza idrologica è lo studio del ciclo terrestre che compiono le acque da quando, sotto forma di precipitazione [...] da Gustinn (fiumi dell'est, Stati Uniti), da Grunski (California), da Russel (Ohio), da Vernvele (Sudbury, Passaio, Croton), da Owens (Severn), ecc. Per l'Europa citeremo la formula di Keller. L'equazione generale è y = 0,942 x − 405 dove x in mm. è ...
Leggi Tutto
Metallurgia
Leopoldo Benacchio
Manlio Mirabile
La scienza e la tecnica dei metalli
La metallurgia è la disciplina, con aspetti sia pratici sia teorici, che riguarda lo studio e l’ingegneria dei metalli. [...] di carbone. Occorrono tuttavia circa 70 anni perché la transizione si compia definitivamente. È solo nel 1779 infatti che sul fiume Severn nello Shropshire viene costruito il primo ponte in ferro di 30 m di lunghezza e 378 t di peso. Si tratta della ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Architettura e struttura fra tradizione e scienza della costruzione
Joël Sakarovitch
Architettura e struttura fra tradizione e scienza della costruzione
Il mondo dell'architettura [...] Darby III (1750-1789), realizzò, su progetto dell'architetto Thomas Pritchard (1723-1777), il ponte di Coalbrookdale, sul Severn, che costituì il vero e proprio atto di nascita dell'architettura metallica. Costruito in prossimità delle loro fonderie ...
Leggi Tutto
FONTE BATTESIMALE
E. Bassan
Elemento della suppellettile liturgica fissa impiegato in battisteri (v.) e chiese come recipiente per contenere o raccogliere l'acqua destinata alla somministrazione del [...] , pressoché identici, dislocati nei pressi delle miniere delle Mendip Hills, nel Gloucestershire (nelle chiese di Frampton-on-Severn, Siston, Oxenhall, Tidenham, Lancaut, Sandhurst, della metà del sec. 12°; Bond, 1908, p. 79; Stone, 1955, pp ...
Leggi Tutto
Vedi MALTA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MALTA
F. Biancofiore
Preistoria e protostoria. L'arcipelago maltese, che prende nome dalla maggiore delle sue tre isole (Malta, Comino e Gozo), riveste una importanza [...] francesi (civiltà Seine-Oise-Marne), nelle tombe a corridoio iberiche (Los Millares, ecc.), nelle tombe a galleria del gruppo Severn-Cotswold in Inghilterra ed in quelle della Cornovaglia ed isole Scilly. In uno degli ambienti di Hagar Qim si osserva ...
Leggi Tutto
SALIERI, Antonio
Francesco Blanchetti
SALIERI, Antonio. – Nacque a Legnago il 18 agosto 1750, da Antonio, commerciante, e da Anna Maria Scacchi.
La fonte biografica primaria su formazione e carriera [...] s “Les Danaïdes” as seen by a cellist in the orchestra, in Cambridge Opera Journal, XXVI (2014), pp. 65-82; J.R. Severn, S.’s “Falstaff ossia Le tre burle” and “The merry wives of Windsor”: operatic adaptation and/as Shakespeare criticism, ibid., pp ...
Leggi Tutto
Vedi CARRO dell'anno: 1959 - 1994
CARRO (v. vol. II, p. 358)
R. Dolce; F. Cordano; O. Volpicelli; R. Ciarla
p. 358). Egitto, Vicino e Medio Oriente. - L'origine del c. si riconduce generalmente, secondo [...] of Pennsylvania, XI, 1946, pp. 27-32; V. G. Childe, The First Waggons and Carts from the Tigris to the Severn, in ProcPrHistSoc, XVII, 1951, pp. 177-194; id., The Diffusion of Wheeled Vehicles, in Ethnographisch-Archäologische Forschungen, II, 1954 ...
Leggi Tutto
PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] primo ponte di ghisa, con archi di m. 32 di corda per m. 12,20 di freccia, è quello costruito in Inghilterra sul Severn a Broseley nel 1776-79.
Magnifici esempî di ponti di ghisa sono: il Ponte delle arti e il ponte del Carrousel, entrambi a Parigi ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] . - I ponti che furono realizzati in Inghilterra con elementi in ghisa verso la fine del 1700, come il ponte sul Severn a Coalbrookdale e quello sul Wear a Sunderland, costituiscono con i loro ''pezzi'' prodotti in officina il primo segnale del ...
Leggi Tutto