Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] poco per portarsi a 1500 m. a sud del 40° (latitudine di Valdivia). È la sezione delle eccelse vette, tra i 6000 e i 7000 m. (Mercedario, m. 6670; Aconcagua, e s'introdusse di nuovo la valuta aurea.
Nel 1896 fu eletto presidente della repubblica ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] seduta ufficiale del mercato dei cambî del giorno successivo il valore aureo del franco si ridusse a soli 28 mg. di oro a corte, composta di magistrati, che applica la pena. La sezione penale (chambre criminelle) della corte di cassazione può cassare ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] il fondo di stabilizzazione dei cambî. Le plusvalenze della riserva aurea, 4,3 miliardi, sono state utilizzate, oltre che per tale sua origine ha conservato il carattere di sezione dello stato, investita di certe funzioni di amministrazione ...
Leggi Tutto
Diritto
Giovanni Pugliese
Sommario
Parte prima. Aspetti del fenomeno giuridico nel tempo e in diversi luoghi e gruppi sociali.
1. Congetture sulle comunità primitive. 2. Cenni sui diritti del Vicino [...] elettori, Kurfürsten) fu stabilito definitivamente con la Bulla aurea del 1356 dall'imperatore Carlo IV di Boemia. quello individuale (cfr. R. Hyland, in Digesto: discipline privatistiche. Sezione civile, vol. VI, Torino 1990⁴, p. 434), dando però ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] abitavano lungo il Mahanadi.
L'età dei Śuṅga è l'età aurea dell'arte indiana (stūpa di Sanchi, di Bharhut, di Bodh , a eui viene dedicata per la prima volta un'apposita sezione. Un nome famoso nell'ambito dell'astronomia e astrologia è quello ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] colla quale s'avvia la sua canzone d'apertura alla sezione in versi della silloge, del 1702, per l'anniversario variato". Se sceglie s. Giovanni è perché così si pronuncia la Legenda aurea di Jacopo da Varazze. E ancor più "convenevole" a "sopir" ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] poteva narrare d'una "moderata potenza" che, assunta ad aurea mediocritas, splendeva in tutta Europa. E ancor più beato . Le accademie si trasformano in agrarie o includono una sezione agraria. E le dissertazioni lette in quella sede e sovente ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] settore; né riducibili alla sola regola aurea della durata minima quadriennale, normalmente prolungabile atto di assegnazione che implichi il venir meno del rapporto locativo» (Cass. sezioni unite, 5 ott. 2004 n. 19858, «Archivio delle locazioni e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il lavoro
Riccardo Del Punta
Dalla Liberazione allo Statuto dei lavoratori
All’indomani della Liberazione, a dispetto dell’urgenza del tema sociale cui rimandava, il diritto del lavoro era come un fiume [...] riferimento qui e nel corso del saggio si rinvia alla sezione Opere).
In questi studi l’approccio contrattualistico, lungi dall’ 1978).
Ma, nello scorcio finale del decennio, la fase aurea del garantismo era già entrata in una prematura crisi che ha ...
Leggi Tutto
sezione
sezióne s. f. [dal lat. sectio -onis «taglio» (der. di sectus, part. pass. di secare «tagliare»), attraverso il fr. section, di cui, in alcune accezioni più recenti (per es. in quella di «reparto, ripartizione»), è un calco semantico]....
aureo1
àureo1 agg. [dal lat. aureus]. – 1. a. D’oro: un’a. collana; una corona a.; La perduta tra ’l gioco aurea moneta (Parini). Nel linguaggio economico-finanz.: divisa a., o più comunem. divise a., le cambiali, gli assegni e gli ordini...