Dada
Maurizio Fagiolo dell'Arco
di Maurizio Fagiolo dell'Arco
Dada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le origini e l'espansione: a) i centri dada; b) tra il futurismo e il surrealismo. □ 3. I protagonisti: [...] sezione di Parigi guidata da André Breton proporrà, con l'analisi dell solidarietà operaia? individualismo o fronte dell'avanguardia internazionale per la determinazione delle direttive e per la difesa dello in certe esperienze francesi (il nouveau ...
Leggi Tutto
MARINETTI, Filippo Tommaso (all’anagrafe Emilio Angelo Carlo)
Luigi Paglia
Nacque il 22 dic. 1876, ad Alessandria d’Egitto, da Enrico e da Amalia Grolli.
I genitori, che vivevano more uxorio, si erano [...] futurista.
Nel 1905 il M. fondò la rivista internazionale Poesia, diretta per i primi sette numeri con come inviato del francese Gil Blas. La scrittura dell’opera, fondata della classe operaia nel sistema produttivo necessario allo sviluppo della ...
Leggi Tutto
JERVIS, Giovanni
Matteo Fiorani
JERVIS, Giovanni (Gionni)
Nacque a Firenze il 25 aprile 1933 da Guglielmo (Willy) e Lucilla Rochat.
La famiglia, la guerra
La famiglia aveva radici estere e un solido [...] internazionale. Per guadagnarsi da vivere, faceva traduzioni dall’inglese e dal francese con riferimento alla esperienza della Gran Bretagna, in Il Policlinico. Sezione pratica, 1964, n Condizione operaia e nevrosi propose, nel clima delle lotte di ...
Leggi Tutto
Cannes, Festival di
Ettore Zocaro
Bruno Roberti
Il Festival international du film di Cannes, uno dei festival cinematografici più famosi nel mondo, è riuscito negli anni ad affermare il proprio prestigio [...] della comunità internazionale dei produttori, e poi con interruzione nel 1968, un'edizione travolta dalla contestazione del Maggio francese con La classe operaia va in Paradiso due…), premio per la regia. Nella sezione Un certain regard nel 1992 ha ...
Leggi Tutto
GENONI, Rosa
Eugenia Paulicelli
I primi anni e il contesto storico-sociale
Rosa Angela Caterina Genoni nacque il 16 giugno 1867 nell’antico borgo lombardo di Tirano in provincia di Sondrio da una famiglia [...] dell’Umanitaria nella sezionedelledella pace delle donne e segnò l’inizio del movimento internazionaledella pace.
Genoni fece il suo intervento in francese pp. 27-30, 41-46; F. Imprenti, Operaie e socialismo. Milano, le leghe femminili, la camera ...
Leggi Tutto
TOGLIATTI, Palmiro
Franco Andreucci
– Nacque a Genova il 26 marzo 1893, nel giorno della Domenica delle Palme (da cui il nome che gli venne dato).
I suoi genitori, entrambi originari del Piemonte, [...] «rivalutazione» della Rivoluzione francese (Così internazionale (o Internazionale comunista, chiamata comunemente Comintern). All’inizio del 1920 entrò a far parte della Commissione esecutiva dellasezione e Lo Stato operaio) fu molto ricca ...
Leggi Tutto
BATTISTI, Giuseppe Cesare
Gaetano Arfè
Nacque a Trento il 5 febbr. 1875, ultimo di otto figli, da Cesare, agiato commerciante, e da Teresa De Fegolari. Nel 1890 - da poco gli era morto il padre - entrò [...] Organo per la sezione italiana del partito sociale francese. L'iniziativa, accolta con aperte minacce da parte dellainternazionale, e che nel caso della Germania e dell gente, Trento 1942. Sul movimento operaio trentino cfr. G. Barni, Tradimenti ...
Leggi Tutto
FERRARIS, Carlo Francesco
Pasquale Beneduce
Nacque a Moncalvo (prov. di Alessandria, oggi di Asti), il 15 ag. 1850 da Bartolomeo, di "professione proprietario", e da Maddalena Bottacco, benestante. [...] internazionaledelle istituzioni nell'anno delle agitazioni operaie e delle misure restrittive delle liberta da francese) fu anche cavaliere del Real Ordine civile di Savoia.
Da senatore il F. fu presidente delladello Stato (con un'ampia" sezione ...
Leggi Tutto
LABRIOLA, Arturo
Fulvio Conti
Nacque a Napoli il 21 genn. 1873 da Luigi, un piccolo artigiano, e da Matilde De Laurentiis. Compiuti i primi studi in scuole cattoliche, a quattordici anni prese a frequentare [...] con i sindacalisti, dellasezione napoletana. Con questa della Confédération générale du travail e al congresso degli universitari francesi italiano e internazionale. Le e la voce L., A., in Il movimento operaio italiano. Diz. biografico, a cura di F. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Intesa come “scienza del miglioramento della specie umana” attraverso la riproduzione [...] francese, sezione di eugenica nell’istituto di biologia da lui diretto a Mosca. Nell’autunno dellodella classe operaia; come strumento di sopravvivenza demografica delladella popolazione che si fondano l’originalità e il successo internazionaledell ...
Leggi Tutto