Fotogiornalismo di guerra
Manuela Fugenzi
Con l’attentato dell’11 settembre 2001 al World Trade Center di New York la fotografia è entrata con decisione nel nuovo secolo accogliendo definitivamente [...] in sé – poco più di una istantanea amatoriale ditaglio didascalico – che richiede perciò di essere sostenuta dal suono e dal «New York Times» come emblematico dei continui sforzi operati dal comando militare americano per tenere separata l’opinione ...
Leggi Tutto
Economia e politica industriale
Giovanni Zanetti
Nuovo campo di studi o evoluzione della teoria tradizionale?
A partire dai primi anni sessanta è comparso e si è gradualmente diffuso negli statuti di [...] economico, senza soluzione di continuità con le proposte della teoria neoclassica, ad altre ditaglio più aziendale o nell'inevitabile duplicazione degli sforzi.In una situazione di monopolio e in condizioni di incertezza il fallimento trova origine ...
Leggi Tutto
PAOLO Diacono
Lidia Capo
PAOLO Diacono. – La vita di Paolo è nota solo per tappe essenziali, senza tempi e nessi certi: pochi dati, presenti nelle sue opere e nel suo epitaffio, scritto dall’allievo [...] finalità della scrittura di una storia nazionale. Forse lesse anche la cronaca, ditaglio politico e larghissimo Carlo né il lavoro per lui: anzi il suo maggiore contributo agli sforzi del re per la correctio della vita religiosa fu compiuto dopo il ...
Leggi Tutto
Il potere di Costantino
Dimensioni e limiti del potere imperiale
Averil Cameron
Non vi è un solo modo di interpretare il regno di Costantino, la sua personalità e i suoi obiettivi. Le contraddizioni [...] nell’ambito di una sezione ditaglio generalizzante dedicata al tema delle preoccupazioni sociali cristiane di Costantino e quel momento, dei suoi sforzi per sanare il disaccordo53. Il tono delle lettere di Costantino che trattano della questione ...
Leggi Tutto
L’interno della Terra
Fabio Catino
Per comprendere lo stato della conoscenza della Terra nel suo interno e le relative prospettive di miglioramento, è opportuno prendere brevemente in considerazione [...] sia della direzione di propagazione, relativamente a onde di compressione (P), ditaglio (S) e di superficie (onde di Rayleigh e di Love), sia di fenomeni di polarizzazione, a carico delle sole onde ditaglio. Tali ultime anisotropie sismiche ...
Leggi Tutto
Il caso del terremoto in Friuli (1976): «Lôr a jan dut, e non a roseâ la crodie»
Igor Londero
Specialità e ‘caso Friuli’
Ogni valutazione del rapporto tra la popolazione friulana e l’Ente Regione Friuli [...] quanto di più atavico e radicalmente profondo ci sia nella società che viene coinvolta. Utilizzando un intervento ditaglio antropologico, di lavoro spontanei, dove la chiara evidenza del fine suggerisce spontaneamente il coordinamento degli sforzi, ...
Leggi Tutto
Vedi ARCO dell'anno: 1958 - 1994
ARCO (v. vol. I, p. 582)
S. De Maria; P. Callieri
Architettura greca. Terminologia. - Il lessico architettonico greco indica l'a. coi termini - entrambi traslati - di [...] Ma nonostante gli sforzi compiuti il problema non sembra risolto. Soprattutto per la Porta di Volterra le cronologie qui è testimoniata anche una volta di mattoni cotti disposti ditaglio in segmenti paralleli.
Un'altra forma di a. comune in India è ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Guido Raos
Giuseppe Allegra
L’espressione materia soffice (soft matter) viene utilizzata per descrivere un vasto insieme di materiali, apparentemente anche molto diversi, le cui caratteristiche [...] lo sforzo sia la deformazione e la sua derivata rispetto al tempo sono in generale delle grandezze tensoriali ma, per semplicità, le abbiamo considerate scalari: la figura 4A illustra la loro definizione, nel caso di una deformazione ditaglio (shear ...
Leggi Tutto
Antichi giochi italiani
Gianfranco Colasante
I giochi con la palla
Le fonti classiche che documentano giochi con la palla sono antichissime e ricche. Limitandoci alla civiltà romana, già nel 2° secolo [...] dai 16 ai 17 m, diviso per metà da una linea di mezzo realizzata con mattoni a taglio sporgenti circa 3 cm. Il campo, oltre che dalle gradinate o quello di segnare il maggior numero di porte.
Malgrado l'impegno posto dal regime e gli sforzidi una ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la marcia
Sandro Aquari
La marcia
Nel suo concetto generale la marcia è un modo di camminare caratterizzato da un passo costante o cadenzato, che è proprio di truppe in [...] titolo europeo juniores e che ai Mondiali di Roma del 1987 avrebbe tenuto tutti con il fiato sospeso per la grave crisi che subì dopo aver tagliato il traguardo al quarto posto, esausta per la sforzo, reso più duro dall'afosa giornata romana ...
Leggi Tutto
taglio
tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, ecc.), t. della barba (con le forbici);...
sforzo1
sfòrzo1 s. m. [der. di sforzare1]. – 1. a. Impegno di forze fisiche e psichiche che superi per entità o durata i limiti di una normale attività: con un grande s. riuscì a sollevarsi; per prepararsi agli esami ha dovuto fare un notevole...