(II, p. 451; App. I, p. 86; II, I, p. 128; III, I, p. 64; IV, I, p. 90)
In apertura degli anni Ottanta l'A. è pervenuta a una migliore definizione dei lunghi confini ereditati dal periodo coloniale, firmando [...] (circa 1 milione di t), spartita tra la fabbrica di fertilizzanti di Annaba e l'esportazione. Gli sforzi costanti per potenziare l'apparato industriale si scontrano ora con la carenza di personale qualificato e con il taglio delle entrate petrolifere ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] taglio più netto di proposte morali, talora richiamandosi alla vena tragica di C. Vallejo, talora alla vena combattiva didi opposti, di concreto e astratto, di americanismo e universalismo, di passato precolombiano e di contemporaneità. Con sforzo ...
Leggi Tutto
Moda
Parte introduttiva
di Umberto Galimberti
Il simbolismo dell'abbigliamento
In una pagina delle Vorlesungen über die Ästhetik dedicata all'abbigliamento G.W.F. Hegel scrive che "vestire non è altro [...] sembra risolvere ogni vicenda corporea. Ma, nonostante gli sforzi riduttivi di Hegel, le cose non stanno così. Il corpo, rappresentato dal trofeo, per cui chi uccideva il suo nemico gli tagliava certe parti del corpo e se le appendeva al collo per ...
Leggi Tutto
MARSIGLIA (A. T., 35-36)
André CHOLLEY
Andrée R. SCHNEIDER
Léopold Albert CONSTANS
Gino LUZZATTO
*
Città e porto della Francia, sulla costa del Mediterraneo, capoluogo del dipartimento delle Bocche [...] ha sempre richiesto grandi sforzi e la recente annessione di vasti territorî suburbani al comune di Marsiglia l'ha d'altra parte a non imporre né dazî, né sussidî, né taglie ai cittadini, e a non costruire alcun fortilizio nell'interno della città ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] I. è uno dei principali produttori ed esportatori di legno lavorato, e il taglio della foresta continua a ritmi elevati suscitando non costruzioni. È stato necessario un lungo sforzo da parte di numerosi studiosi e archeologi olandesi per ricostruire ...
Leggi Tutto
Il grande sviluppo tecnico e industriale dell'aeronautica ed il sempre maggiore successo dei trasporti aerei, sia militari sia civili, ha richiesto l'adeguamento delle caratteristiche degli aeroporti. [...] compressibilità, resistenza al taglio, elasticità), della presenza di acqua e delle possibili variazioni di questa (oscillazioni della di questa entità, soprattutto in condizioni di sollecitazione ripetute, devono assumere spessori tali che gli sforzi ...
Leggi Tutto
CULTURALE L'a. c. è una branca delle scienze antropologiche sviluppatasi con tale nome (cultural anthropology) negli Stati Uniti, e quindi entrata come disciplina autonoma nel mondo scientifico e accademico [...] taglio metodologico, per il quale la cultura, vista come entità autonoma, viene assunta come specifico oggetto di analisi, il che consente di differenziare di irrealizzabile essa si sia dimostrata negli sforzi ricorrenti perseguiti nei vari campi ...
Leggi Tutto
. la sperimentazione nelle costruzioni. - I progressi che sono stati realizzati nella costruzione delle macchine di prova e degli strumenti di misura e di osservazione, così come nella tecnica e nella [...] facce di un taglio eseguito in corrispondenza della sezione), in direzione della X. Il valore di X di recente proposti ed applicati (tensiometro di Maihak). Essi consistono nella misura diretta degli sforzi esercitati dal materiale sullo strumento di ...
Leggi Tutto
di Laura Castellucci
L’economia dell’ambiente, composta da due filoni di ricerca, quello del controllo efficiente dell’inquinamento e quello dell’allocazione intertemporale delle risorse naturali, poggia [...] perciò di valore economico totale dato dalla somma di quelli di uso e di non uso, di opzione (differimento del taglio) e didi decisioni globali edunque di accordi internazionali. È stato anche teorizzato che, in assenza di tali accordi, gli sforzi ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Ettore ANCHIERI
Umberto BONAPACE
Florio GRADI
Umberto BONAPACE
*
Lo stato di I. fu proclamato il 14 maggio 1948 al momento del ritiro delle truppe inglesi dalla Palestina. Il territorio [...] , al cui sviluppo tendono tutti gli sforzi del governo, per mezzo di organizzazioni che presiedono alla distribuzione delle terre riguardano la produzione di generi alimentari, di apparecchiature elettro e radiotecniche, il taglio dei diamanti, ecc ...
Leggi Tutto
taglio
tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, ecc.), t. della barba (con le forbici);...
sforzo1
sfòrzo1 s. m. [der. di sforzare1]. – 1. a. Impegno di forze fisiche e psichiche che superi per entità o durata i limiti di una normale attività: con un grande s. riuscì a sollevarsi; per prepararsi agli esami ha dovuto fare un notevole...