. Si aggiorna la voce aeronautica (I, p. 594; App. I, p. 32), sotto questo esponente come più rispondente ai moderni indirizzi dell'attività aeronautica, oramai quasi esclusivamente polarizzata intorno [...] sua attitudine praticamente chiusa al commercio mondiale, determina un taglio netto fra mondo occidentale e mondo orientale; altri stati una politica di collaborazione fra i varî stati, intesa a raggiungere un coordinamento degli sforzi e delle ...
Leggi Tutto
S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] di vie di scolo bonificarono le Maremme e le popolarono di città prosperose; e i Volsci resero fertilissime le Paludi Pontine che i Romani, nonostante gli sforzidi Cetego e di , dell'Adige e, col famoso tagliodi Portoviro del 1604, a deviare le ...
Leggi Tutto
È la scienza che ha per oggetto le attestazioni scritte, di contenuto e significato giuridico (documenti). Essa perciò studia:1. i documenti in senso stretto, cioè le testimonianze scritte in determinate [...] ; tuttavia esse non permettono di seguire senza sforzo lo sviluppo delle singole specie di documenti.
Questo sviluppo si di contestazione si potesse appurare l'autenticità del documento ravvicinando i due pezzi di pergamena risultanti dal taglio ...
Leggi Tutto
POLIBIO (Πολύβιος, Polybius)
Gaetano De Sanctis.
Storico greco, nacque di ragguardevole famiglia in Megalopoli, città arcadica allora appartenente alla Lega achea. Il padre Licorta fu più volte stratego [...] astrattizzandole. Tuttavia non c'è dubbio che egli si sforzadi penetrare a fondo nell'intelligenza dei nessi causali distinguendo, ivi il taglio anche se questo cadeva in medias res. Più sovente, specie mancandogli notizie precise di tal genere ...
Leggi Tutto
(II, p. 451; App. I, p. 86; II, I, p. 128; III, I, p. 64; IV, I, p. 90)
In apertura degli anni Ottanta l'A. è pervenuta a una migliore definizione dei lunghi confini ereditati dal periodo coloniale, firmando [...] (circa 1 milione di t), spartita tra la fabbrica di fertilizzanti di Annaba e l'esportazione. Gli sforzi costanti per potenziare l'apparato industriale si scontrano ora con la carenza di personale qualificato e con il taglio delle entrate petrolifere ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] taglio più netto di proposte morali, talora richiamandosi alla vena tragica di C. Vallejo, talora alla vena combattiva didi opposti, di concreto e astratto, di americanismo e universalismo, di passato precolombiano e di contemporaneità. Con sforzo ...
Leggi Tutto
I geografi dànno il nome di Carpazî all'insieme di montagne che, disegnando un arco attraverso l'Europa centrale, traversano la Cecoslovacchia, la Polonia, la Romania, da Bratislava, sul Danubio, ad Orşova [...] lembi di quaternario impigliati entro pieghe coricate di terreni più antichi. Mentre lo sforzo orogenetico d'una divisione dei Carpazî. La catena viene quasi tagliata in due dalla sella di Mukačevo. I caratteri delle due parti sono assolutamente ...
Leggi Tutto
La sempre maggior potenza delle artiglierie moderne ha reso necessaria l'applicazione d'un sistema di lastre metalliche (corazze) a tutte quelle opere belliche per le quali i primitivi mezzi di difesa [...] strati di corazza da 305 mm. ciascuno, con interposto uno strato di legno di 279 mm. Questo fu il massimo sforzo delle corazze di ferro e tutte le principali lavorazioni meccaniche occorrenti (taglio del contorno, trapanatura dei fori, esecuzione degl ...
Leggi Tutto
PAESAGGIO
Rosanna TOZZI
Arduino COLASANTI
Rosanna TOZZI
Luigi PARPAGLIOLO
*
. Si chiama paesaggio in arte un dipinto che ha per oggetto gli aspetti campestri, la natura. Come tale si può dire che [...] , Girolamo Muziano, traducendo i disegni di Tiziano, diffusero il taglio paesistico d'ampio respiro dei Veneziani dipingere dei fenomeni luminosi, ma delle masse; il suo sforzo è diretto a interpretare razionalmente gli aspetti sensibili della natura ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] I. è uno dei principali produttori ed esportatori di legno lavorato, e il taglio della foresta continua a ritmi elevati suscitando non costruzioni. È stato necessario un lungo sforzo da parte di numerosi studiosi e archeologi olandesi per ricostruire ...
Leggi Tutto
taglio
tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, ecc.), t. della barba (con le forbici);...
sforzo1
sfòrzo1 s. m. [der. di sforzare1]. – 1. a. Impegno di forze fisiche e psichiche che superi per entità o durata i limiti di una normale attività: con un grande s. riuscì a sollevarsi; per prepararsi agli esami ha dovuto fare un notevole...