. Quel gruppo di tribù appartenente alla grande famiglia etnica semitica che nell'ultimo quarto del secondo millennio a. C. occupò la Palestina e si costituì in unità nazionale si diede dapprima il nome [...] dell'intera Palestina, com'è noto, non oltrepassa i 30.000 kmq., e la sua popolazione non doveva, neppure in tempi di più intenso sfruttamento l'istituzione o restituzione nel tempio, dellaprostituzione sacra che suscitava particolarmente lo sdegno ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] avvoltoio", 1981), un'opera polemica e scottante sullo sfruttamento dei familiari delle vittime di guerra, e di Rekhove Lelo Motza ("Vicolo cieco", 1982), sull'ambiente dellaprostituzione e della delinquenza; U. Barbash, il cui primo film (Meachorei ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 68; App. II, 1, p. 797; IV, 1, p. 603)
La l. 1° dicembre 1970 n. 898 (Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio), già parzialmente modificata dalla novella di cui alla l. 1° agosto 1978 [...] di anni 14 o di infermo, a fine di libidine o di matrimonio), ovvero per induzione, costrizione, sfruttamento, o favoreggiamento dellaprostituzione, o anche per omicidio volontario di un figlio ovvero per tentato omicidio a danno del coniuge o di ...
Leggi Tutto
Repubblica
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est dello stato di Haiti. Quest’ultimo, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel 1804, conquistò la parte dominicana di Hispaniola [...] e 17 anni, coinvolti nel mercato dellaprostituzione. In quest’ambito molto diffuso è il cosiddetto turismo sessuale. Esiste inoltre un vero traffico internazionale di donne dominicane, condannate a essere sfruttate soprattutto in Europa occidentale ...
Leggi Tutto
Vedi Messico dell'anno: 2013 - 2014 - 2014 - 2015 - 2016
La collocazione a cavallo tra l’area anglosassone e quella latina dell’emisfero americano rende il Messico il punto nevralgico dei rapporti tra [...] . I migranti sono spesso vittime di violenze e ricatti da parte delle organizzazioni criminali che le sfruttano per il traffico di droga, di esseri umani e dellaprostituzione. Negli ultimi anni tuttavia il Messico si sta caratterizzando come luogo ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] delle ragazze della città e delle isole un netto peggioramento che trova un immediato riscontro nell'aumento dellaprostituzione 'articolo si denunciavano lo sfruttamentodella mano d'opera militare, il rifiuto della direzione di inoltrare le ...
Leggi Tutto
Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] , sulle facce nuove dellaprostituzione, comunicano un mutamento su grande scala collegato ai processi della globalizzazione (v. Besussi puntano a rompere il circuito della dipendenza e dellosfruttamentodelle donne straniere, offrendo garanzie ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] condizione di subordinazione con forme di violenza e sfruttamento, magari per ripagare il debito contratto per il viaggio clandestino, o addirittura persone ridotte in schiavitù per il mercato dellaprostituzione e più raramente per lavori agricoli e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il “popolo”, inteso come insieme delle classi sociali meno elevate, diviene nella ricerca [...] quale si racconta il risveglio della coscienza di classe dei braccianti agricoli sfruttati dai grandi proprietari terrieri. Come ) racconta il degradato mondo senza vie d’uscita dellaprostituzione parigina, mentre Francis Carco in Jésus-la-Caille ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Catia Di Girolamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Negli ultimi decenni del Settecento, la cultura illuministica, la rivoluzione industriale [...] il lavoro è nello stesso tempo un luogo di sfruttamento (le legislazioni di tutela oltre a contemplare ampie deroghe temi (il diritto di voto, la lotta alla regolamentazione dellaprostituzione, il diritto all’istruzione superiore e all’esercizio di ...
Leggi Tutto
prostituzione
prostituzióne s. f. [dal lat. tardo prostitutio -onis, der. di prostituĕre «prostituire»]. – 1. Il fatto di prostituire, di prostituirsi, spec. come attività abituale e professionale di chi offre prestazioni sessuali a scopo...
sfruttamento
sfruttaménto s. m. [der. di sfruttare]. – Il fatto di sfruttare, di essere sfruttato, in senso proprio e fig.: s. dei proprî dipendenti; s. di una miniera, di giacimenti petroliferi; s. di un’invenzione, per varie applicazioni...