L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] deve essere tale da poter consentire il massimo sfruttamentodelle risorse di cui l'albergo può disporre, in di ritenere che nel locale si eserciti o si intenda esercitare la prostituzione clandestina o il gioco d'azzardo o si faccia uso di ...
Leggi Tutto
Lavoro
Franca Rabaglietti
Aris Accornero
Francesco Mattioli
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, ii, p. 166; III, i, p. 968; IV, ii, p. 312; V, iii, p. 150)
Il tema del l. è stato esposto in maniera analitica [...] hanno sconfinato anche in terreni illeciti e criminali (prostituzione, commercio di droga e armi, caporalato, espatri nel tentativo di stroncare la piaga dellosfruttamento minorile. La Convenzione sui diritti dell'infanzia, entrata in vigore nel ...
Leggi Tutto
Nel diritto romano le pene atroci comminate, dimostrano quanto viva fosse la reazione contro l'adulterio; una legislazione stabile sull'adulterio si ebbe con la lex Iulia de adulteriis coërcendis (18 a. [...] 'ipotesi relativa al caso che il marito abbia comunque sfruttato i guadagni derivanti dalla prostituzione. Questa materialità di fatti si riferisce alla nozione del lenocinio e dellosfruttamento.
Lo stesso articolo del progetto stabilisce quanto era ...
Leggi Tutto
infanzia
Margherita Zizi
La prima tappa della vita dell'uomo
L'infanzia è forse il periodo più ricco e denso di tutta l'esistenza umana. È in questo primo stadio della vita che si sviluppano le capacità [...] vale a dire la convinzione che anche i prodotti della mente sono reali e concreti (per esempio, che il però, che inizia lo sfruttamento disumano e indiscriminato del lavoro e dalla fame, costretti alla prostituzione, ridotti in schiavitù, venduti per ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] amplesso simboleggiante la creazione, la prostituzione sacra. La preponderanza delle deità femminili, quasi ignote un Śāntivilāsa "Il giuoco della tranquillità spirituale" in 51 strofe, un Kaliviḍambana "Lo sfruttamentodell'età Kali (la presente ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel campo dei delitti [...] della Convenzione del Consiglio d’Europa, fatta a Lanzarote il 25 ottobre 2007, per la protezione dei minori contro lo sfruttamento , in senso estensivo del penalmente rilevante, delle fattispecie di prostituzione minorile (art. 600 bis c.p.) ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Le scuole penalistiche
Floriana Colao
La scuola italiana, che sarà detta «classica per dileggio»
«Quantunque partiti da scuole diverse, tutti però eravamo figli della scuola penale italiana, e tutti [...] nel disordine degli istituti sociali, sperequazioni delle proprietà, ineducazione e sfruttamento dei ceti inferiori» (Il delitto e , dello sciopero, dei delitti della folla. Coglievano il nesso tra società e vagabondaggio, alcolismo, prostituzione, ...
Leggi Tutto
Convenzione di Lanzarote e indagini preliminari
Alfredo Pompeo Viola
La Convenzione di Lanzarote, siglata il 25 ottobre 2007 – che si prefigge quale obiettivo la protezione dei minori contro lo sfruttamento [...] sfruttamento e l’abuso sessuale, comunemente denominata di Lanzarote1, è diretta alla prevenzione dellosfruttamento e dell per i quali è possibile il cd. patteggiamento allargato quelli di prostituzione minorile di cui all’art. 600 bis c.p.
Tirando ...
Leggi Tutto
Giovanna Capilli
Abstract
Viene esaminata la seconda fase del procedimento che conduce allo scioglimento del matrimonio, ossia l’istituto del divorzio, le cause e gli effetti dello stesso, dalla sua [...] con la legge 6.5.2015, n. 55.
Premessa
Prima dell’introduzione della l. 1°.12.1970, n. 898 Disciplina dei casi di di matrimonio, ovvero inerenti alla prostituzione come induzione, costrizione, sfruttamento o favoreggiamento, c) qualsiasi ...
Leggi Tutto
prostituzione
prostituzióne s. f. [dal lat. tardo prostitutio -onis, der. di prostituĕre «prostituire»]. – 1. Il fatto di prostituire, di prostituirsi, spec. come attività abituale e professionale di chi offre prestazioni sessuali a scopo...
sfruttamento
sfruttaménto s. m. [der. di sfruttare]. – Il fatto di sfruttare, di essere sfruttato, in senso proprio e fig.: s. dei proprî dipendenti; s. di una miniera, di giacimenti petroliferi; s. di un’invenzione, per varie applicazioni...