Waterhouse, Rupert
Medico inglese (Sheffield 1873 - m. 1958). Fu ufficiale medico nei Royal medical army corps. Sindrome di W.-Friderichsen: insufficienza surrenalica acuta secondaria a flogosi emorragica [...] diffusa dei surreni causata da infezione meningococcica, di cui l’agente causale è Neisseria meningitidis ...
Leggi Tutto
Statista e poeta inglese (Londra 1648 - ivi 1721). Sostenitore di Giacomo II, accettò nondimeno la Rivoluzione. All'avvento al trono di Anna, tenne varie alte cariche politiche che lasciò alla morte della regina. Compose alcuni saggi in prosa e numerose poesie, tra cui Essay on poetry, lodato dal Pope, e Essay on satire, quest'ultimo attribuito fin dall'apparire al Dryden che non ne fu certo autore ...
Leggi Tutto
Produttore, regista e attore cinematografico (Sheffield, Gran Bretagna, 1875 - Hollywood 1941), uno dei maggiori pionieri del cinematografo; negli USA dal 1885, nel 1896 aiutò Thomas A. Edison a realizzare [...] i primi film a disegni animati, quindi fu autore del primo film di attualità, sulla guerra ispano-americana (1897), un documentario ricostruito, e fondò (con gli inglesi A. E. Smith e W. Rock) la Vitagraph ...
Leggi Tutto
Johnson, Simon. - Economista britannico (n. Sheffield 1963). È stato economista capo del Fondo monetario internazionale, dove si è occupato delle crisi e delle riprese economiche globali, e attualmente [...] è docente di Economia presso il Massachusetts Institute of Technology. I suoi studi sono volti soprattutto al colonialismo, alla ricerca delle motivazioni che portano alla difformità di ricchezza tra i ...
Leggi Tutto
Nato a Sheffield il 1686 e ordinato ministro anglicano, dopo gli studî a Cambridge, nel 1711 prese, con lo pseudonimo di Sylvius, le parti del vescovo Hoadley nella "controversia Bangoriana" (v. bangoriana, [...] controversia). Tra gli scritti, sono da ricordare: A letter to a Deist concerning the Beauty and Excellency of moral Virtue, and the Support and Improvement which it receives from the Christian Religion ...
Leggi Tutto
Studioso inglese di filosofia e di economia (Sheffield 1791 - Cheltenham 1870); seguace dell'empirismo nella teoria della conoscenza e dell'utilitarismo in etica, fu noto soprattutto per la sua critica [...] alla teoria della visione di Berkeley (Review of Berkeley's theory of vision, 1842) e per A critical dissertation on the nature, measure and causes of value (1825, rist. 1931), che con acume e originalità ...
Leggi Tutto
Glauert Hermann
Glauert 〈g✄lòirt〉 Hermann [STF] (Sheffield 1892 - Farnborough 1934) Direttore del dipartimento di aerodinamica dell'aeronautica militare inglese. ◆ [MCF] Metodo di Prandtl-G.: v. aerodinamica [...] subsonica: I 71 e ...
Leggi Tutto
Loynes Robert M.
Loynes 〈lòins〉 Robert M. [STF] (n. Sheffield 1935) Prof. di statistica nell'univ. di Sheffield (1969). ◆ [PRB] Teorema di L.: v. cammini aleatori: I 464 e. ...
Leggi Tutto
SORBY, Henri Clifton
Federico Millosevich
Geologo, nato a Woodbourne (Sheffield) il 10 maggio 1826, ivi morto il 10 febbraio 1908. È considerato il pioniere della petrografia moderna, perché introdusse [...] per primo, fin dal 1850, il metodo di studio della costituzione mineralogica delle rocce per mezzo delle loro sezioni sottili esaminate al microscopio. Poté così descrivere la struttura del calcare, dei ...
Leggi Tutto
Compositore inglese, nato a Sheffield il 13 aprile 1816, morto a Londra il 1 febbraio 1875. Figlio di un organista, che morì quando egli aveva tre anni, andò a vivere presso il nonno, cantore di chiesa [...] a Cambridge. Nel 1824 divenne corista della King's College Chapel a Cambridge, ma dopo due anni fu mandato a frequentare i corsi all'Accademia reale di musica, di nuova fondazione; vi divenne allievo del ...
Leggi Tutto
sheffield
〈šèfiild〉 s. ingl. [dal nome della città di Sheffield, nell’Inghilterra del nord, dove questo materiale fu ottenuto per la prima volta intorno al 1742], usato in ital. al masch. – Materiale metallico usato per la fabbricazione di...
cinecritico
(cine-critico), s. m. e agg. Chi si occupa di critica cinematografica; a essa relativo. ◆ Lungi da me l’intento di sbilanciarmi nella tutela della corporazione dei cinecritici, della quale fra l’altro, per intervenute dimissioni,...