Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] la prima volta tutte e 6 le staffette: la mista maschile fu però squalificata.
L'edizione del 1993 si tenne a Sheffield, e i finalisti italiani furono 17. Emanuele Merisi e Lorenza Vigarani, i due migliori specialisti italiani nei 200 dorso, vinsero ...
Leggi Tutto
Giorgio Tosatti
Calcio
40 miliardi di telespettatori per un pallone
Il pianeta calcio
di Giorgio Tosatti
30 giugno
All'International Stadium di Yokohama si conclude, con la vittoria del Brasile, la diciassettesima [...] venne redatto un primo codice calcistico. Su questa base, nel 1857, vide la luce il primo club di calcio non universitario, lo Sheffield Club. Nel 1862, a Nottingham, nacque il Notts County, e da quel momento in poi fu tutto un proliferare di società ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] nella periferia sud-orientale e orientale della città. L'antropologo Gary Armstrong (1998) ha sottolineato come a Sheffield la rivalità tra i due club locali abbia impregnato ogni aspetto della vita quotidiana, arrivando perfino a determinare ...
Leggi Tutto
Tuffi
Camillo Cametti
La Storia
Lo sport dei tuffi sembra aver avuto origine nel 1811, anno in cui si formò in Germania un sodalizio di nuoto che dedicò gran parte della sua attività alla nuova disciplina. [...] sincronizzati e il bronzo nella gara individuale. Sautin ha vinto molte medaglie anche ai campionati europei: le prime due nel 1993 a Sheffield (d'oro dalla piattaforma e d'argento dal trampolino di 3 m). Nel 1995, a Vienna, conquistò il titolo dai 3 ...
Leggi Tutto
Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] ha impresso una svolta nella politica delle autorità sportive britanniche in tema di ordine pubblico è la strage di Sheffield del 1989. In questa circostanza, 95 spettatori morirono nello stadio di Hillsborough a causa del sovraffollamento provocato ...
Leggi Tutto
Tifo
"Giovinotti, non esageriamo!
(E sia detto anche alle ragazze)"
(Achille Campanile)
Spettatori e/o tifosi
di Nicola Porro
14 aprile
Una circolare del capo della Polizia Gianni De Gennaro, emanata dopo [...] . Dopo questo e altri gravi incidenti (in particolare quello che si verificò nel 1989 nello stadio di Hillsborough a Sheffield, dove durante Liverpool-Nottingham una fiumana di tifosi senza biglietto tentò di forzare gli ingressi e nella calca 96 ...
Leggi Tutto
Canoa
Ferruccio Calegari
La Storia
Premessa
Il termine canoa deriva dal caraibico canaoa, che significa "tronco d'albero scavato", manufatto sviluppato dall'uomo e adattato alle proprie esigenze. Nella [...] con vittoria o pareggio.
Il Campionato Mondiale si svolge ogni due anni. Il primo fu organizzato nel 1994 a Sheffield in Gran Bretagna e l'Australia vinse sia la competizione maschile sia quella femminile. I risultati della nazionale italiana sono ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] presero parte dodici squadre (sei italiane: Juventus, Napoli, Roma, Vicenza, Lazio e Fiorentina) e sei britanniche (Sheffield, Swindon Town, Middlesbrough, WBA, Sunderland e Wolverhampton), fu appannaggio dello Swindon Town, vincitore sul Napoli in ...
Leggi Tutto
sheffield
〈šèfiild〉 s. ingl. [dal nome della città di Sheffield, nell’Inghilterra del nord, dove questo materiale fu ottenuto per la prima volta intorno al 1742], usato in ital. al masch. – Materiale metallico usato per la fabbricazione di...
cinecritico
(cine-critico), s. m. e agg. Chi si occupa di critica cinematografica; a essa relativo. ◆ Lungi da me l’intento di sbilanciarmi nella tutela della corporazione dei cinecritici, della quale fra l’altro, per intervenute dimissioni,...