L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] alloggio.
Nel disfacimento del mondo antico, la poca sicurezza delle campagne e persino dei suburbi sconsigliò l' Italia o all'estero. Ora, con il diffondersi dell'istruzione professionale, le cose sono alquanto mutate. Nelle aziende più vaste, il ...
Leggi Tutto
RODI (gr. ‛Ρόδος; lat. Rhodus; turco Radòs; A. T., 90)
Ardito DESIO
Arnaldo MOMIGLIANO
Ettore ROSSI
Giulio IACOPI
Pericle DUCATI
Giuseppe GEROLA
*
È la maggiore fra le isole italiane del Mare Egeo [...] , che ricevono nel collegio, oltre all'istruzione professionale, gl'insegnamenti profani prescritti per i regi istituti mitologica erudita è qui dominante.
La storia non conosce con sicurezza le popolazioni che abitarono Rodi prima dei Dori. I resti ...
Leggi Tutto
SIENA (A. T., 24-25-26 bis.)
Attilio MORI
Peleo BACCI
Anna Maria CIARANFI
Doro LEVI
Giovanni CECCHINI
Alfredo BONACCORSI
Settimio CORTI
Tammaro DE MARINIS
Attilio MORI
Aldo LUSINI
Città della [...] presso S. Vigilio. Al Cozzarelli possono essere assegnate con sicurezza - dopo il ritorno da Urbino - la costruzione del popolazione di età superiore ai 10 anni, e classificata come professionale, vive dell'agricoltura, praticata per 3/4, come nella ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] "stato di guerra" per misura di pubblica sicurezza: art. 219 segg. testo unico delle leggi di pubblica sicurezza 6 novembre 1926, n. 1848), o ancora dal diritto canonico, alla loro libertà professionale, e plasmarono il proprio sullo stampo e secondo ...
Leggi Tutto
MUSEO
Maria Luigia Pagliani
Manfredi Nicoletti
Franco Minissi
Roger Lesgards
Paolo B
(XXIV, p. 113; App. III, II, p. 182; IV, II, p. 540)
Negli ultimi vent'anni il m. ha mutato la sua fisionomia [...] sono stati scoperti, evitando, qualora vi siano garanzie di sicurezza e capacità di gestione, il trasporto dei materiali in m in risalto il rapporto dei temi trattati con la vita professionale.
Poiché la pratica dimostra che è difficile prendere in ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] e irreparabili ai pazienti; nasce quindi una nuova figura professionale, quella di un ingegnere, con ampie conoscenze tecnologiche, cioè a contatto con il paziente, allo scopo di garantirne la sicurezza e l'efficienza.
I temi di interesse dell'i. b. ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] della crescita delle erogazioni per retribuzioni e sicurezza sociale. Durante il quadriennio 1998-2001 le scuola, contenente norme generali sull'istruzione e la formazione professionale (la riforma Moratti), mentre i decreti attuativi furono ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] 28 private. Vi sono inoltre molte scuole di carattere tecnico e professionale. Per l'istruzione superiore v'è l'Istituto tecnico di Tallinn corpo di polizia tedesco fino a che la sicurezza potesse dirsi garantita da sufficienti istituzioni locali, e ...
Leggi Tutto
TUNISIA (A. T., 112)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Delio CANTIMORI
Anna Maria RATTI
Emile Félix GAUTIER
Stato autonomo dell'Africa settentrionale sottoposto al protettorato [...] . Il governo controlla per gl'indigeni un fiorente istituto professionale (Collegio Sediki, fondato nel 1876). Le scuole italiane Aḥmed Bey), del 1857 l'emanazione di un patto di sicurezza (Pacte fondamental nella traduzione francese, ‛ahd al-amān in ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] aveva decretato la libertà del tasso d'interesse; con sicurezza, per questo riguardo, sappiamo soltanto che nell'età soloniana legati all'economia agraria non dovette mancare l'esercizio professionale del prestito a usura sia per scopi di consumo, ...
Leggi Tutto
professionalita
professionalità s. f. [der. di professionale]. – 1. non com. L’avere carattere professionale: p. di un’attività, l’esercizio di tale attività come professione. 2. Qualità di chi svolge il proprio lavoro con competenza, scrupolosità...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...