Famiglia
Paul-Henry Chombart de Lauwe
di Paul-Henry Chombart de Lauwe
Famiglia
sommario: 1. Introduzione. 2. Famiglia, specie umana e civiltà. a) L'apporto delle teorie. b) La lezione delle società [...] dell'uomo e degli adolescenti nel lavoro e nella vita professionale. La donna che lavora fuori casa ha un impiego del di tali metodi non data da oggi, ma le facilitazioni e la sicurezza, di cui la ‛pillola' soprattutto è apportatrice, hanno mutato i ...
Leggi Tutto
Poverta
Bruno Stein e Miles L. Wortman
di Bruno Stein e Miles L. Wortman
Povertà
sommario: 1. Introduzione. 2. Misurazione della povertà. a) Misure assolute. b) Misure relative. 3. Distribuzione del [...] sociale (o, come spesso si dice, di previdenza - o sicurezza - sociale) sono di norma finanziati mediante contributi versati in fra i servizi del secondo tipo l'istruzione, l'addestramento professionale e gli uffici di collocamento (e, in un certo ...
Leggi Tutto
Europeismo
Altiero Spinelli
* La voce enciclopedica Europeismo è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuliano Amato.
sommario: 1. La catastrofe del nazionalismo. [...] ogni amministrazione, in ogni corrente politica, in ogni associazione professionale, in ogni università, insomma in tutti gli Europei e chi vi si trova impegnato un senso di pienezza e di sicurezza, di fronte al quale l'operosità europea si regge, in ...
Leggi Tutto
Microelettronica. Origini, sviluppi, prospettive
Bruno Riccò
L’informazione rappresenta l’insieme dei segnali che sono alla base dei sistemi di uso quotidiano, dai media ai nuovi strumenti per la medicina, [...] la domotica (elettrodomestici in rete, sistemi di sicurezza, intrattenimento, illuminazione, musica); l’automotive (controllo delle attività di backhand in regioni a minor qualificazione professionale e costo del lavoro.
In questo panorama, si ...
Leggi Tutto
CARRARA, Francesco
Aldo Mazzacane
Nacque a Lucca il 18 sett. 1805 da Giambattista, ingegnere, e da Chiara Chelli. Figlio unico di una famiglia borghese piuttosto agiata, compì gli studi con maestri [...] 1831. Si dedicò quindi a Lucca a un'intensa attività professionale, che si concentrò sempre più, salvo rare eccezioni, sulle inconveniente. Ma quando dalla unificazione dovesse soffrirne o la sicurezza in alcune province, o la giustizia in altre, non ...
Leggi Tutto
Vedi Salvador, El dell'anno: 2012 - 2016
El Salvador è una repubblica presidenziale dell’America centrale. Nel suo recente passato, il paese ha vissuto una guerra civile (1979-92) tra gli insorti comunisti [...] di energia elettrica nazionale prodotta attraverso il geotermico (26%).
Difesa e sicurezza
Con la fine della guerra civile, l’esercito è divenuto una forza professionale e ha acconsentito a lasciare al governo civile la gestione esclusiva degli ...
Leggi Tutto
Chiari, Walter
Federico Chiacchiari
Nome d'arte di Walter Annichiarico, attore teatrale, cinematografico e televisivo, nato a Verona il 2 marzo 1924 e morto a Milano il 20 dicembre 1991. Uno dei più [...] nuovi comici.
Figlio di un maresciallo di Pubblica Sicurezza e di un'immigrata pugliese, si trasferì presto sorriso simpatico, C. intrecciò spesso la sua vita personale con quella professionale; famose furono le sue love story con star dell'epoca come ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] 'ILS, i suoi brevetti hanno validità internazionale.
Figure professionali. - Formato e abilitato dalla FIN Sezione salvamento, l'assistente bagnanti è uno specialista il cui compito è garantire la sicurezza di chi si bagna in specchi d'acqua aperti ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] le conseguenti, possibili carenze nei controlli sul naviglio, sulla validità dei titoli professionali del personale imbarcato e, in ultima analisi, sulle condizioni sia di sicurezza che di ordinata e civile convivenza a bordo.
Negli ultimi anni, i ...
Leggi Tutto
Neoplasie
Bruce N. Ames
Lois S. Gold e Walter C. Willett
Georges Mathé e Paolo Pontiggia
Giancarlo Vecchio
Cause e prevenzione, di Bruce N. Ames, Lois S. Gold e Walter C. Willett
Oncologia clinica, [...] di tumore più frequente fra le neoplasie dovute ad attività professionale. La preminenza del fumo come causa del cancro del polmone pessimistiche portano a stabilire dei coefficienti di sicurezza esagerati che dovrebbero venir ridimensionati.
A causa ...
Leggi Tutto
professionalita
professionalità s. f. [der. di professionale]. – 1. non com. L’avere carattere professionale: p. di un’attività, l’esercizio di tale attività come professione. 2. Qualità di chi svolge il proprio lavoro con competenza, scrupolosità...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...