Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] occorrerà avere maggiore riguardo anche alle professionalità e non soltanto alle esigenze quantitative; Unione Europea per la creazione di uno spazio di libertà, giustizia e sicurezza comune tra gli Stati membri dell'Unione Europea. Esso segna l' ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] di pensionamento per adattarla alle diverse esigenze personali e professionali dei singoli: una flessibilità che invece è negata dalla di welfare. L'esigenza di bilanciare flessibilità e sicurezza è stata sottolineata fortemente dalle linee guida dell ...
Leggi Tutto
DE SANCTIS, Francesco
Attilio Marinari
Nacque il 28 marzo 1817 a Morra Irpina (oggi Morra De Sanctis, in prov. di Avellino), al centro di. una zona che fino a dieci anni prima era stata tutta feudale [...] anni, il suo patrimonio di lettura spaziava con sicurezza da Shakespeare a Richardson, da Milton e Klopstock , Roma 1969; S. Soldani, Scuola e lavoro: D. e l'istruzione tecnico-professionale, in F. D. nella storia della cultura cit., pp. 451-516;G. ...
Leggi Tutto
Occupazione
Jan A. Kregel
Definizione e significati del concetto
Nel linguaggio comune il termine 'occupazione' designa l'uso o il possesso di qualcosa, oppure l'essere impegnati, coinvolti in qualche [...] più importante della spesa pubblica; le spese per la sicurezza sociale sono aumentate in rapporto al PIL, laddove sono occupazionale mirata a migliorare l'informazione e l'addestramento professionale dei lavoratori.Alla fine del XX secolo, così ...
Leggi Tutto
Razionalità
Jon Elster
Introduzione
Il concetto di razionalità è, assieme a quello di giustizia sociale, uno dei concetti normativi fondamentali impiegati nelle scienze sociali. Intuitivamente, essere [...] una preferenza ben definita per una determinata carriera professionale rispetto ad altre, e tuttavia non essere il migliore tra i risultati peggiori (la sua strategia di sicurezza). Fatta eccezione per i giochi a somma costante, questa non ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] educativa; una 'seconda età' caratterizzata dall'attività professionale e dalla responsabilità, in particolare familiare; una Cicli e percorsi di vita; Morbosità; Mortalità; Popolazione; Sicurezza sociale).
Bibliografia
Bengtson, V.L., Achenbaum, W. ...
Leggi Tutto
Mobilità sociale
Antonio De Lillo
Introduzione
Una definizione della mobilità sociale che sia condivisa da tutti coloro che hanno affrontato questo tema è, probabilmente, impossibile da trovare. Un [...] 'classe per sé'. Strumento di dominio e valvola di sicurezza delle tensioni sociali, la mobilità avrebbe l'effetto di consolidare assolverle, tanto maggiori sono i privilegi di quel gruppo professionale e più elevato è il rango che esso occupa nella ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Tecnologie dell'elettricita
Sungook Hong
Ido Yavetz
Tecnologie dell'elettricità
Nel corso del XIX sec. si affermarono quattro grandi settori dell'industria elettrica: la telegrafia, [...] distintive delle istituzioni di tale comunità, sia professionali sia formative. In considerazione di questo, non sostenitori della corrente continua sottolineavano anche la sua maggiore sicurezza e, fra questi, Edison definiva la corrente alternata ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, in carica per cinque anni. I componenti sono persone scelte particolare nei settori socio-economico, civico, professionale e culturale. Esso esercita funzioni consultive in ...
Leggi Tutto
Andrea Manciulli
Dal 1949 l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è il sistema integrato di difesa militare finalizzato a coordinare le forze armate degli stati membri dell’Alleanza.
All’atto [...] 1991 le parti convennero sul fatto che «le sfide alla sicurezza e i rischi che la Nato fronteggia sono di natura diversa , il più importante centro di formazione e aggiornamento professionale destinato agli ufficiali dei paesi membri e partner dell ...
Leggi Tutto
professionalita
professionalità s. f. [der. di professionale]. – 1. non com. L’avere carattere professionale: p. di un’attività, l’esercizio di tale attività come professione. 2. Qualità di chi svolge il proprio lavoro con competenza, scrupolosità...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...