MASTROIANNI, Marcello
Valerio Caprara
– Nacque a Fontana Liri, in Ciociaria, il 28 sett. 1924 da Ottorino e da Ida Irolle, casalinga ed ex impiegata alla Banca d’Italia.
Seguendo gli spostamenti della [...] falegname ebanista. Iscritto all’istituto di avviamento professionale Duca d’Aosta nel quartiere Tuscolano, assecondò subito in numerosi film d’autore, spaziando ormai con grande sicurezza e distratto sex-appeal tra il giovane catanese impotente di ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONCHIO, Lapo da
Marco Palma
Nacque nei primi decenni del sec. XIV, con ogni probabilità a Firenze, da Lapo di Albertuccio e da Bilia Ferrantini.
La sua famiglia, anche se non magnatizia, apparteneva [...] tassazioni ecclesiastiche. Grande fu anche il successo dell'attività professionale del C., che si lamentava di essere assediato lui stesso fatto copiare.
Delle opere giuridiche attribuite con sicurezza al C. sono edite le Allegationes, stampate più ...
Leggi Tutto
CAMPAGNOLA, Domenico
Lionello Puppi
Nacque nell'anno 1500, figlio "magistri Joannis theutonici cerdonis", come si deduce con tutta sicurezza da un più tardo, fondamentale documento che ci consegna anche [...] , al contempo, attestato un impegno grafico che s'esaurisce in sé stesso e qualifica una specifica scelta professionale destinata a riprendere la giovanile attività incisoria in quanto confezione di un genere prevalentemente paesistico. La dovizia di ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1984
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXIII
Data: 28 luglio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 140
Numero atleti: 6829 (5263 uomini, 1566 donne)
Numero atleti italiani: [...] che i suoi atleti non andavano negli Stati Uniti per ragioni di sicurezza e tutto il blocco di Varsavia, più Cuba e affini, si ad hoc per la specifica attività sportiva) o almeno professionale (borse di studio e carriere agevolate).
Molti dei nuovi ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ (Nicolò) di Liberatore, detto l’Alunno o Niccolò Alunno o Niccolò da Foligno
Mauro Minardi
Si ignora la data di nascita di questo pittore, originario di Foligno, figlio di Liberatore di Giacomo [...] artista).
La ricostruzione del percorso biografico e professionale seguito dal pittore è agevolata dalle notizie fornite è al momento aperta, mentre si possono accostare con maggiore sicurezza nei pressi della Madonna di Deruta del 1457, per ragioni ...
Leggi Tutto
MANCINI, Antonio
Matteo Lafranconi
Nacque il 14 nov. 1852 a Roma da Paolo, sarto nativo di Narni, e da Domenica Cinti, ternana (riferimento imprescindibile, la dettagliata biografia a cura di E. di [...] una cordata di mercanti d'arte. La riguadagnata sicurezza economica gli permise di riacquistare il dipinto giovanile Lo di sconnesso palinsesto biografico, le principali scansioni del suo percorso professionale ed esistenziale (A. M., p. 128). Fra le ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Monaco di Baviera 1972
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XX
Data: 26 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 121
Numero atleti: 7134 (6075 uomini, 1059 donne)
Numero atleti [...] il mondo ‒ mise in gioco la sua reputazione professionale nel difendere questa posizione controcorrente.
Da allora i Giochi perquisizioni neppure troppo sommarie eseguite dagli addetti alla sicurezza a chiunque accedesse a una palestra di allenamenti ...
Leggi Tutto
TORELLI, Giuseppe
Francesco Lora
TORELLI (Torrelli), Giuseppe. – Figlio di Stefano e di Boninsegna Anna Boninsegni, nacque a Verona il 22 aprile 1658.
Sesto di nove figli, ebbe per fratello Felice, [...] si strinse il rapporto di profonda amicizia e complementarità professionale con Perti, chiave di volta per inquadrare competenza, del più disinvolto collega.
A Torelli vanno ricondotte con sicurezza, per esempio, la sinfonia di una revisione della ...
Leggi Tutto
DECIANI, Tiberio
Enrico Spagnesi
Figlio di Gian Francesco e di Franceschina Masero, nacque a Udine il 3 agosto 1509.
La famiglia, originaria di Tolmezzo, acquistò rilevanza sociale e politica, sullo [...] essenziali per la sua vita futura, e per l'attività professionale d'avvocato. e di consulente; iniziata a Udine, appena raccomanda che qualcuno dei figli prenda dimora, per comodità e sicurezza personale, e per tener vivo il proprio nome in quella ...
Leggi Tutto
Agrimensura
L. Speciale
Conosciuta sin dall'Antichità, la pratica della limitatio (da limes, letteralmente 'confine') nacque probabilmente in Egitto, dove le periodiche inondazioni del Nilo rendevano [...] , momento al quale possono riferirsi con sicurezza le centuriazioni più antiche. Nella società esercizio dell'ars e codificata nelle norme di una rigida deontologia professionale.
Il nucleo fondamentale di queste conoscenze fu raccolto tra la ...
Leggi Tutto
professionalita
professionalità s. f. [der. di professionale]. – 1. non com. L’avere carattere professionale: p. di un’attività, l’esercizio di tale attività come professione. 2. Qualità di chi svolge il proprio lavoro con competenza, scrupolosità...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...