• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
142 risultati
Tutti i risultati [303]
Geografia [142]
Storia [66]
Economia [47]
Storia per continenti e paesi [48]
Europa [47]
Asia [30]
Geografia umana ed economica [29]
Arti visive [28]
Biografie [22]
Industria [17]

Xining

Enciclopedia on line

Xining Città della Cina nord-occidentale (654.574 ab. nel 2003); capoluogo della prov. di Qinghai. Sorge a 2286 m s.l.m., sul fiume Xining (320 km), affluente del Huang He, 180 km a NO di Lanzhou. È un [...] importante centro commerciale sulla strada per il Sichuan e il Tibet, con industrie siderurgiche, chimiche, meccaniche, elettrotecniche, tessili e alimentari, favorite dalla vicinanza di un bacino carbonifero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: CARBONIFERO – HUANG HE – LANZHOU – SICHUAN – QINGHAI

Nampo

Enciclopedia on line

Nampo (o Chinnampo) Città della Repubblica Democratica Popolare di Corea (310.531 ab. nel 2008), nella provincia di Pyongan Meridionale, posta alla foce del fiume Taedong, che forma qui un ampio estuario sul [...] Golfo di Corea (Mar Giallo), 43 km a SO di Pyŏngyang. Porto (aperto al commercio estero nel 1897) e centro di industrie siderurgiche, chimiche, meccaniche (cantieri navali) e del vetro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA POPOLARE DI COREA – PYŎNGYANG – ESTUARIO

Graz

Enciclopedia on line

Graz Città dell’Austria (250.653 ab. nel 2008), capitale della Stiria, sul fiume Mur (affluente di sinistra della Drava), a 365 m s.l.m. in una fertile conca riparata dai venti. La sua importanza è legata alla [...] posizione all’incrocio delle vie naturali fra le Alpi e la Pannonia. Ha notevoli industrie siderurgiche, metallurgiche, meccaniche, tessili, chimiche, della carta, del vetro e delle calzature. È anche sede di università, fondata nel 1588. In età ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: AUSTRIA INFERIORE – DIRETTORIO – PANNONIA – BAVARI – STIRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Graz (1)
Mostra Tutti

Visakhapatnam

Enciclopedia on line

Città dell’India (fino al 1949 Vizagapatam; 969.608 ab. nel 2001), nello Stato di Andhra Pradesh, sulla costa del Golfo del Bengala. V. rappresenta per il Paese uno dei principali porti d’imbarco dei minerali [...] attività industriali tradizionali (lavorazioni tessili e imprese agroalimentari) e altre di più recente sviluppo (siderurgiche, cantieristiche, meccaniche e petrolchimiche). Molto sviluppate sono pure le funzioni commerciali. Stabilimento inglese nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: GOLFO DEL BENGALA – ANDHRA PRADESH – VIZAGAPATAM – MANGANESE – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Visakhapatnam (2)
Mostra Tutti

Liepāja

Enciclopedia on line

Liepāja Liepāja (ted. Libau; russo fino al 1917 Libava e poi Lepaja) Città della Lettonia (78.144 ab. nel 2016), posta presso un cordone litoraneo che separa dal mare l’omonimo lago costiero. Dotata di porto, [...] il collegamento ferroviario con il retroterra, che ne ha fatto un’importante base navale (cantieri). Sede di industrie siderurgiche, meccaniche, chimiche, tessili, alimentari, cementiere e del legno. La città è stata designata capitale europea della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: OMONIMO LAGO – LETTONIA – LIBAU – RUSSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Liepāja (1)
Mostra Tutti

Bandar-e Abbas

Enciclopedia on line

Bandar-e Abbas Città dell’Iran sud-orientale (379.301 ab. nel 2006), capoluogo della provincia dell’Hormozgan, sul Golfo Persico, situata in una buona posizione sullo Stretto di Hormuz. Il porto originario è stato costruito [...] da ‛Abbas il Grande nel 1623; a partire dal 1970, vi è stato realizzato un nuovo complesso industriale-portuale, in funzione di localizzazioni petrolchimiche e siderurgiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: GOLFO PERSICO – IRAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bandar-e Abbas (1)
Mostra Tutti

Jinan

Enciclopedia on line

Città (2.345.969 ab., stima 2003) della Cina, capol. dello Shandong. Fondata nel 6° sec., sviluppatasi particolarmente sotto la dinastia dei Ming, è oggi fiorente centro commerciale, favorito nella sua [...] per Qingdao) e fluviali (canale navigabile che sbocca nel Golfo del Bohai). È inoltre sede di numerose industrie (siderurgiche, chimiche, lavorazione del cotone, dei fiammiferi, della ceramica, del cemento, della carta), e tradizionalmente nota per i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: SHANDONG – MANCIÙ – CINA

Saint-Nazaire

Enciclopedia on line

Città della Francia occidentale (68.838 ab. nel 2006), sulla riva destra dell’estuario della Loira, nel dipartimento della Loira-Atlantica, 60 km a NO di Nantes. Nata come avamporto di Nantes, si è sviluppata [...] fino a diventare uno dei maggiori porti francesi e tra i più importanti centri dell’industria cantieristica europea. Industrie siderurgiche, chimiche, tessili. Nel 1975 è stato aperto, sull’estuario della Loira, il più lungo ponte della Francia (3356 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – ESTUARIO – FRANCIA – NANTES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saint-Nazaire (1)
Mostra Tutti

Tula

Enciclopedia on line

Tula Tula Città della Russia (509.000 ab. nel 2006), capitale dell’oblast´ omonima (25.700 km2 con 1.566.295 ab.). Si estende sulle rive dell’Upa, affluente dell’Oka, dominata dal cremlino (bell’esempio di [...] risalente agli inizi del 16° sec.), all’interno del quale sorgono due cattedrali. Antico centro metallurgico, ha industrie siderurgiche, meccaniche, chimiche, alimentari, dell’abbigliamento e conciarie. Posta a 164 km a S di Mosca, è importante nodo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – INDUSTRIA METALLURGICA – ČERNIGOV – MOSCOVIA – CREMLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tula (1)
Mostra Tutti

Košice

Enciclopedia on line

Košice (ungh. Kassa; ted. Kaschau) Città della Slovacchia (233.659 ab. nel 2008), capoluogo dell’omonima provincia (6752 km2 con 775.509 ab. nel 2008), a 211 m s.l.m. ai piedi del versante orientale dei [...] , su una via commerciale che dalla pianura ungherese porta verso quella polacca. È sede di importanti industrie siderurgiche, chimiche, meccaniche, alimentari, della carta, del legno e delle porcellane. Nel 14° sec. monopolizzò il commercio polacco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – EUROPA – STORIA DELLE RELIGIONI – STORIA MEDIEVALE – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PROTESTANTESIMO – RIFORMA AGRARIA – CECOSLOVACCHIA – SLOVACCHIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Košice (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
siderurgìa
siderurgia siderurgìa s. f. [dal gr. σιδηρουργία «lavorazione del ferro», comp. di σιδηρο- «sidero-» e -ουργία «-urgia»]. – L’insieme delle tecniche che hanno per scopo la produzione e la prima lavorazione del ferro, della ghisa, dell’acciaio...
siderùrgico
siderurgico siderùrgico agg. [der. di siderurgia] (pl. m. -ci). – 1. Della siderurgia, relativo alla siderurgia: industrie s.; tecnica siderurgica. Di un’attività s. si trovano tracce, databili tra la fine del secondo e l’inizio del primo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali