ERMENGARDA, regina di Provenza
François Bougard
Nacque intorno alla metà del sec. IX dall'imperatore Ludovico II e da Engelberga.
E. fu la terza donna della dinastia carolingia a portare tale nome, [...] D. Geuenich, Zurzachein frühmittelalterliches Doppelkloster?, in Festchrift für Berent Schwineköper, a cura di H. Maurer-B. Patze, Sigmaringen 1982, pp. 42 s.; H. Becher, Das königliche Frauenkloster San Salvatore/Santa Giulia in Brescia im Spiegel ...
Leggi Tutto
Gregorio III, santo
Paolo Delogu
Di origine siriaca, apparteneva probabilmente ad una di quelle famiglie giunte a Roma dall'Oriente a seguito dell'occupazione araba nelle province dell'Impero bizantino. [...] Gregors III. vom Jahre 732, in Person und Gemeinschaft im Mittelalter. Karl Schmid zum fünfundsechzigsten Geburtstag, Sigmaringen 1988, pp. 123-56; P. Schreiner, Der byzantinische Bilderstreit. Kritische Analyse der zeitgenössischen Meinungen und des ...
Leggi Tutto
Miniatura
Valentino Pace
Giorgia Pollio
Gli esordi della storiografia specialistica dedicata alla miniatura sveva sono concentrati sull'indagine delle opere eccelse ovvero, nello specifico, su quei [...] F. Mütherich, Handschriften im Umkreis Friedrichs II., Probleme um Friedrichs, in Probleme um Friedrich II., a cura di J. Fleckenstein, Sigmaringen 1974, pp. 9-21.
S. Pettenati, Un'altra Bibbia di Manfredi, "Prospettiva", 4, 1976, pp. 7-16.
M. Rotili ...
Leggi Tutto
PREMOSTRATENSI
M. Untermann
Ordine di Canonici regolari, derivato da una congregazione di Canonici riformati, fondato da s. Norberto (1080/1085-1134), chierico di Xanten e poi arcivescovo di Magdeburgo; [...] im hohen und späten Mittelalter, in Die Grundherrschaft im späten Mittelalter, a cura di H. Patze (Vorträge und Forschungen, 27), Sigmaringen 1983, pp. 205-240; Norbert von Xanten. Adliger, Ordensstifter, Kirchenfürst, a cura di K. Elm, Köln 1984; B ...
Leggi Tutto
MORENA, Ottone
Lidia Capo
MORENA, Ottone. – Lodigiano, nacque verso il 1100. La sua famiglia, non identificabile prima, è nel secolo XII ai vertici della società cittadina, con giudici, consoli, podestà [...] zwischen Reich und Städtebündnis, in Kommunale Bündnisse Oberitaliens und Oberdeutschlands im Vergleich, a cura di H. Maurer, Sigmaringen 1987, pp. 63-96; L. Capo, Federico Barbarossa nelle cronache italiane contemporanee, in Federico I Barbarossa e ...
Leggi Tutto
NOVELLE
AAndrea Romano
È dato acquisito dalla storiografia giuridica (Dilcher, La legislazione siciliana, 1987, p. 88) che l'opera legislativa dell'imperatore Federico II si è principalmente sviluppata [...] Gesetzgebung Friedrichs II.: eine Synthese von Tradition und Erneuerung, in Probleme um Friedrich II., a cura di J. Fleckenstein, Sigmaringen 1974, pp. 23 ss.); T. von der Lieck-Buyken, Il testo latino delle Costituzioni, ibid., pp. 107 ss. (ediz ...
Leggi Tutto
MOCENIGO, Alvise
Gino Benzoni
– Nacque a Venezia il 29 ag. 1662, da Alvise dei Mocenigo di S. Samuele e da Cecilia di Sebastiano Michiel, terzo di questo nome nella sua famiglia e personalizzato coll’aggiunta [...] ottomano (1715-1718) …, in Ateneo Veneto, n.s., XXXII (1994), pp. 216-225; O.T. Domzalski, Politische Karriere … im venezianischen Adel …, Sigmaringen 1996, p. 87; Storia di Venezia …, VII, a cura di G. Benzoni - G. Cozzi, Roma 1997, p. 93; VIII, a ...
Leggi Tutto
UMBERTO di Silva Candida
Nicolangelo D'Acunto
UMBERTO di Silva Candida (di Moyenmoutier). – Nacque attorno all’anno 1000, in località imprecisata, forse in Borgogna.
La data è suggerita dall’anno d’ingresso [...] in MGH, Scriptores, XXXIV, Hannover 1980, pp. 345, 347; D. Jasper, Das Papstwahl dekret von 1059. Uberliefierung und Textgestalt, Sigmaringen 1986; O. von St. Emmeram, Liber Visionum, 15, a cura di P.G. Schmidt, in MGH, Quellen zur Geistesgeschichte ...
Leggi Tutto
Paolo I, santo
Paolo Delogu
Appartenente ad una famiglia della nobiltà cittadina romana che aveva le sue case nella regione della via Lata (via del Corso), fin da piccolo venne allevato ed educato nelle [...] pp. 358-76.
W.H. Fritze, Papst und Frankenkönig. Studien zu den päpstlich-fränkischen Rechtsbeziehungen von 754 bis 824, Sigmaringen 1973, pp. 86-94.
D.H. Miller, Byzantine-Papal Relations During the Pontificate of Paul I, "Byzantinische Zeitschrift ...
Leggi Tutto
PONTIFICALE
L. Speciale
Il p. costituisce un compendio di testi e prescrizioni rituali di specifica pertinenza del vescovo.Nella prima edizione completa, realizzata a Magonza intorno alla metà del sec. [...] di P.M. Gy, Paris 1992, pp. 171-181; K. Weidemann, M. Weidemann, in Das Reich der Salier 1024-1125, cat. (Speyer 1992), Sigmaringen 1992, pp. 421-424; A.G. Martimort, L'Eglise en prière. Introduction à la liturgie, III, Les sacrements, Paris 1993; P ...
Leggi Tutto