Giudici, Regno di Germania
BBernhard Diestelkamp
Il Regnum Teutonicum era un territorio in cui vigevano consuetudini giuridiche tramandate oralmente. In una cultura giuridica di questo tipo la posizione [...] im Gericht des Deutschen Königs während des 13. Jahrhunderts, in Festschrift für Hans Thieme zu seinem 80. Geburtstag, Sigmaringen 1986, pp. 109 ss.
A. Buschmann, Herrscher und Landfriede im 13. Jahrhundert. Friedrich II. von Hohenstaufen, Rudolf von ...
Leggi Tutto
Podestà del comune italiano
Enrico Artifoni
Brunetto Latini parla dei podestà comunali nella seconda parte del terzo libro del Tresor, scritto tra il 1260 e il 1266, distinguendo preliminarmente due [...] nel regno d'Italia, in Friedrich Barbarossa. Handlungsspielräume und Wirkungsweisen des staufischen Kaisers, a cura di A. Haverkamp, Sigmaringen 1992, pp. 147-168.
G. Volpe, Il podestà nei comuni italiani del Duecento (1904), in Id., Medio Evo ...
Leggi Tutto
Lega lombarda
GGiovanni Chiodi
Il 30 luglio 1225 Federico II convoca, per la Pasqua del 1226, una dieta da tenersi a Cremona, città a lui particolarmente fedele, invitando anche i podestà lombardi e [...] in un'esperienza politico-diplomatica, in Kommunale Bündnisse Oberitaliens und Oberdeutschlands im Vergleich, a cura di H. Maurer, Sigmaringen 1987, pp. 45-61.
E. Voltmer, Formen und Möglichkeiten städt-ischer Bündnispolitik in Oberitalien nach dem ...
Leggi Tutto
Giudici, Regno d'Italia
Mario Ascheri
Thomas Szabó
Nel corso del lungo periodo federiciano giunse a maturazione una trasformazione profonda delle istituzioni pubbliche nel Regno. Essa non poté non [...] im Hochmittelalter, in Schulen und Studium im sozialen Wandel des hohen und späten Mittelalters, a cura di J. Fried, Sigmaringen 1986, pp. 121-161.
A. Romano, Tribunali, giudici e sentenze nel 'regnum Siciliae' (1130-1516), in Judicial Records, Law ...
Leggi Tutto
Legislazione imperiale
MMaria Gigliola di Renzo Villata
Un'adeguata trattazione del tema postulerebbe una previa ricognizione di tutto il materiale legislativo disseminato nelle diverse raccolte e uno [...] 1974, pp. 289-326.
K.V. Selge, Die Ketzerpolitik Friedrichs II., in Probleme um Friedrich II., a cura di J. Fleckenstein, Sigmaringen 1974, pp. 309-343 (poi in Stupor mundi, Darmstadt 1982, pp. 449-493).
H. Dilcher, Die sizilische Gesetzgebung Kaiser ...
Leggi Tutto
Assise di Messina
Andrea Romano
La cronaca del notaio imperiale Riccardo di San Germano dà notizia di due diverse diete tenute dall'imperatore a Messina, nelle quali furono promulgate delle leggi regie [...] Gesetzgebung Friedrichs II.: eine Synthese von Tradition und Erneuerung, in Probleme um Friedrich II., a cura di J. Fleckenstein, Sigmaringen 1974, pp. 23 ss.), ibid., pp. 85 ss.
A. Romano, "Ut serenitatem vultus nostri respicias et nostram audias ...
Leggi Tutto
Eresie
AAntonia Fiori
Dal momento dell'incoronazione romana fino alla scomunica del 1239, la repressione delle eresie impegnò Federico II in un'articolata attività legislativa, tanto imperiale quanto [...] , pp. 287-326.
K.V. Selge, Die Ketzerpolitik Friedrichs II., in Probleme um Friedrich II., a cura di J. Fleckenstein, Sigmaringen 1974, pp. 309-343.
A. Brusa, Eretici in Italia meridionale dall'età normanna all'età angioina, "Quaderni Medievali", 1 ...
Leggi Tutto
Innocenzo IV
Agostino Paravicini Bagliani
Sinibaldo Fieschi nacque a Lavagna (Genova) non oltre il 1190. La famiglia paterna era una delle più potenti della costa orientale della Liguria. I Lavagna [...] 1985, pp. 411-36 e B. Schimmelpfennig, Papst- und Bischofswahlen seit dem 12. Jahrhundert, in Wahlen und Wählen im Mittelalter, Sigmaringen 1990, pp. 173-95.
La visione di papato di I. ha richiamato da tempo l'attenzione degli storici:
M. Pacaut, L ...
Leggi Tutto
Organizzazione militare
Giovanni Amatuccio
Nel Regno di Sicilia Federico II ereditò in parte l'organizzazione militare già delineata dai re normanni, apportandovi cambiamenti e modifiche relativi soprattutto [...] , 1936-1938.
Pietro da Eboli, Liber ad honorem Augusti sive de rebus Siculis, a cura di Th. Kölzer-M. Stähli, Sigmaringen 1994.
Die Konstitutionen Friedrichs II. für das Königreich Sizilien, a cura di W. Stürner, in M.G.H., Constitutiones et acta ...
Leggi Tutto
Città, Regno di Germania
Eberhard Isenmann
Durante la vita di Federico II e nel periodo del suo regno lo scenario delle città tedesche appare in movimento, pur senza approdare in questo arco di tempo, [...] Stadt", 5, 1978, pp. 317-349.
Südwestdeutsche Städte im Zeitalter der Staufer, a cura di E. Maschke-J. Sydow, Sigmaringen 1980.
H. Rabe, Frühe Stadien der Ratsverfassung in den Reichslandstädten bzw. Reichsstädten Oberdeutschlands, in Beiträge zum ...
Leggi Tutto