Di nobile famiglia patrizia che riteneva di risalire a Iulo, figlio di Enea, nacque il 13 luglio 102 a. C., da Gaio Giulio Cesare e da Aurelia, consoli Gaio Mario, suo zio materno, e Q. Lutazio Catulo; [...] sinonimo di supremo reggitore politico (si veda, per es., già in un carme di Leone da Vercelli, del 998, in onore di Gregorio tutte le volte che si effettuò una vera e propria signoria collegiale di due o più imperatori, la quale, si badi bene, ...
Leggi Tutto
È il noto metallo prezioso, o nobile, usato nella monetazione, nella fabbricazione di oggetti d'uso, ma soprattutto ornamentali o artistici. Il nome, in quasi tutte le lingue, sembra che si riferisca al [...] del vescovo Eusebio, in cui agli intrecci longobardi sono accostati i viticci bizantini (Vercelli, Archivio capitolare); del principio dell'XI quella di un evangelario romano (Roma, Biblioteca Vaticana) che ripete modelli antichi, come il reliquiario ...
Leggi Tutto
GOTICA, ARTE
Marcel AUBERT
Pietro TOESCA
. Sorta in Francia verso la metà del secolo XII, l'arte gotica si propagò e si svolse per tutta Europa, eccettuate le regioni bizantine, da allora fino alla [...] . D'altra parte i principi, i signori, il clero invitano gli artisti capaci di riprodurre i capolavori ch'essi hanno ammirato e ben presto ad alcune grandi chiese. I canonici di San Vittorio a Vercelli, i domenicani, i francescani ad Assisi e Bologna ...
Leggi Tutto
Della casa degli Hohenstaufen, figlio di Enrico VI e di Costanza d'Altavilla, nacque a Iesi il 26 dicembre 1194. Quando il padre morì, F. non aveva che tre anni e il regno di Sicilia rimase dapprima affidato [...] ad appellarsi alla giustizia regia contro i loro signori, costituì un fiero colpo per la feudalità. L Vercelli, Novara, Torino, Alba, Cremona si diedero al vincitore, Milano, Alessandria e Brescia resistevano gagliardamente e sotto le mura di ...
Leggi Tutto
PAVIA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Renato SORIGA
Alberto BALDINI
Tammaro DE MARINIS
Pietro VACCARI
*
Giusto ZAMPIERI
Una delle più antiche e celebri città d'Italia e capoluogo della provincia [...] dalle discordie intestine, fattori potenti dell'instaurazione del nuovo governo della signoria viscontea. Pavia fu l'ultima delle città lombarde a piegare ai Visconti: prima di cedere, combatté con singolare tenacia contro Galeazzo Visconti, per tre ...
Leggi Tutto
Città della Lombardia, capoluogo di provincia. Deve l'origine alla posizione geografica, sorgendo essa sulla riva sinistra del Po, a 47 m. s. m., in località adatta al passaggio di questo fiume; ha perciò [...] perpetuo dei mercanti, consolidò la sua signoria diretta su Cremona e Piacenza, e indiretta, con cariche, su Pavia, Vercelli, Brescia, Milano, Parma, Novara, Bergamo, Tortona, Alessandria; stabiliva unità di moneta fra Cremona, Brescia, Bergamo ...
Leggi Tutto
MONFERRATO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Annibale BOZZOLA
Regione storica del Piemonte, quasi interamente compresa nella provincia di Alessandria, i cui limiti geografici possono essere indicati [...] dei vescovi di Asti, Torino, Ivrea, Vercelli; quelli e questi concessi agli Aleramici in tempi diversi. Estranee al marchesato propriamente detto erano le terre della valle della Stura di Demonte, venute in possesso dei signoridi Monferrato alla ...
Leggi Tutto
Città del Piemonte, con oltre 10.000 ab., capoluogo di provincia e dell'ampia valle alpina a cui dà il nome e che già costituì il ducato di Aosta. Situata in una piana abbastanza vasta, sulla sinistra [...] , La Vallée d'A., Parigi 1860; C. Terraneo, Dei primi conti di Savoia e della loro signoria nella valle d'Aosta, in Miscellanea di storia italiana, XV (1877); F. Savio, I primi conti di Savoia, ibid., XXVI, pp. 457-547; D. Carutti, Il conte Umberto ...
Leggi Tutto
Figlio primogenito di Aimone, conte di Savoia, e di Iolanda di Monferrato, nacque a Chambéry il 4 gennaio 1334 e succedette al padre il 22 giugno 1343. Governò in suo nome, fino al 1348, una reggenza stabilita [...] Piemonte furono conquistati da Luchino Visconti, signoredi Milano. Piccolo compenso fu l'occupazione della repubblica di Chieri, per l'azione concorde del conte di Savoia e del cugino Giacomo di Savoia-Acaia, signore del Piemonte (1347). Verso il ...
Leggi Tutto
Nacque a Praga il 13 maggio 1316 da Giovanni il Cieco, conte di Lussemburgo, e da Elisabetta figlia ed erede di Venceslao IV re di Boemia e di Polonia, del quale dapprima portò il nome. Perché non soggiacesse [...] un'educazione raffinata. Sposò Bianca di Valois, figlia di Filippo. L'Italia lo accolse quindicenne nella primavera del 1331, quale vicario del padre nella signoria che era riuscito a formarsi da Brescia a Vercelli e da Como a Lucca. Naturalmente ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...