Cuny, Alain
Serafino Murri
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Saint-Malo (Ille-et-Vilaine) il 12 luglio 1908 e morto a Parigi il 16 maggio 1994. Con il suo volto scavato e la figura [...] trasponendo L'annonce faite à Marie (1991) da una pièce del suo autore teatrale elettivo, P. Claudel. Tra le sue ultime apparizioni, Uova di garofano (1991) di SilvanoAgosti.
Bibliografia
B. Fabre, Une amitié: à la mémoire d'Alain Cuny, Paris 1999. ...
Leggi Tutto
Petraglia, Sandro
Giuliana Muscio
Sceneggiatore e regista televisivo e cinematografico, nato a Roma il 19 aprile 1947. Dalla metà degli anni Settanta P., in particolare con Stefano Rulli e in collaborazione [...] rosse" e "CinemaSessanta". Fondata la Cooperativa 11 mar-zo cinematografica, P. e Rulli scrissero e diressero, insieme a SilvanoAgosti e a Marco Bellocchio, i documentari Matti da slegare (1975), sulla condizione dei manicomi italiani, e La macchina ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] che giunse a un massimo di 15,42 m (1952), succedette Silvano Meconi, potenzialmente molto forte, che fece progredire il primato nazionale di lo indussero a ritentare e in un giorno d'agosto del 1937, durante i Cork county championships a Fermoy ...
Leggi Tutto
L’arco di Costantino
Un monumento dell’arte romana di rappresentanza
Alessandra Bravi
Per celebrare la battaglia vittoriosa di Costantino contro Massenzio a ponte Milvio, il 28 ottobre 312 d.C., venne [...] , che è assimilato alla natura selvaggia dominata da Silvano e Diana. Lo spazio agreste in cui si .
26 Cfr. S. Settis, La Colonna, in S. Settis, A. La Regina, G. Agosti, V. Farinella, La Colonna Traiana, a cura di S. Settis, Torino 1988, pp. 202-210 ...
Leggi Tutto
despecializzazione
s. f. Progressiva perdita di specializzazione, di qualificazione. ◆ Altre conseguenze negative che [Silvano] Brichetto teme: «Si prospettano riscontri economici dannosi legati all’eliminazione della licenza e alla soppressione...
porzionatura
s. f. Suddivisione o preparazione di qualcosa in porzioni. ◆ i 1900 macelli «minori» [...] non sono autorizzati a compiere l’intero processo di lavorazione della carne dopo la macellazione, e cioè «il disosso, il taglio e la porzionatura»...