Variazioni, calcolo delle
Giuseppe Buttazzo
Gianni Dal Maso e Ennio De Giorgi
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Alcuni esempi storici: a) il problema isoperimetrico; b) il principio di Fermat e le leggi [...] precedente e viene indicata col solito simbolo
Dalle formule di Gauss-Green segue che, se u Fε, quando si prenda come spazio U di funzioni ammissibili lo spazio di Sobolev delle funzioni di W1, 2 (Ω) con traccia uguale a ϕ su ∂Ω, munito della ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] ha segno - e viceversa. Due centri di stereoisomeria hanno la stessa configurazione se sono uguali i segni dei due legami adiacenti in −NH−CHR−CO− prende il nome di residuo di amminoacido, e viene indicato con un simbolo a una o a tre lettere come ...
Leggi Tutto
Cibernetica
Ernest H. Hutten
di Ernest H. Hutten
Cibernetica
sommario: 1. Introduzione storica. 2. L'epistemologia delle macchine. 3. La struttura informativa delle macchine. 4. Sistema, processo, informazione [...] , come un'espressione, cioè come una sequenza disimbolidi quel linguaggio (inclusi gli spazi in bianco destinati a separare le parole). Un alfabeto è un insieme disimboli finito e non vuoto. Una parola di un alfabeto A è qualsiasi sequenza finita ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. Discipline ausiliarie dei Veda
Christopher Minkowski
Takao Hayashi
David Pingree
Discipline ausiliarie dei Veda
Testi per i rituali solenni (Śrautasūtra)
di Christopher [...] un rettangolo (A 1.2-3; B 1.36-44), due metodi per un quadrato (A 1.7-2.1; B 1.22-35), quadrato con superficie uguale a un multiplo o a una frazione di un quadrato assunto come unità di misura (A 2.2-3; B 1.46-47); rapporto fra la diagonale e il lato ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La trasmissione del sapere
Jan Assmann
Jürgen Osing
La trasmissione del sapere
Grammatologia
di Jan Assmann
Si definisce 'grammatologia' la scienza che studia la scrittura, non solo [...] basso; 5) parti del corpo di animali; 6) il cielo e i suoi simboli; 7) la Terra e i suoi simboli; 8) oggetti rotondi e ovali; la caduta dei capelli e scritto come un ricciolo. Uguale significato avevano notazioni del tipo "libro senza scrittura" (" ...
Leggi Tutto
Una mappa del capitale sociale e della cultura civica in Italia
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
La cultura conta? Gli orientamenti di valore, la cultura politica hanno una responsabilità in questa [...] di Blaise Pascal, quelle che caratterizzano la ‘razionalità rispetto al valore’ di Max Weber (1922) e il registro del ‘simbolico’ di dei valori degli indicatori, trasformati in numeri-indice ponendo uguale a 100 la media nazionale, che diventa così la ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] ritenendo così di allontanare la minaccia dell’‘idraulico polacco’, assunto a simbolo della competizione da parte dei paesi di nuovo accesso , ciascuna delle quali ha un suo modo uguale e differente di curare gli interessi della popolazione. Perciò l’ ...
Leggi Tutto
Rocco Familiari
Teatro
Il luogo d'incontro
di tutte le arti
(Roland Barthes)
Il teatro italiano oggi:
si può parlare di crisi?
di Rocco Familiari
26 febbraio
Con una conferenza stampa a Roma l'AGIS (Associazione [...] uguale a sé stesso. Soprattutto viene affrontato il problema della regia e dell'istituzione di una nuova figura di regista, cui è affidato il compito di La scenografia è ridotta a pochi oggetti simbolici in un'atmosfera indefinita; soppressi il ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] di confronto scelta a caso (uguale alla figura campione nel 50% dei casi). In una versione recente di questo tipo di esperimenti, detti di periodo di assenza di stimoli, viene presentato lo stimolo campione della seconda prova (secondo simbolo S). ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] eventi. La sintesi chimica casuale permette la formazione, con uguale probabilità, di sequenze nucleotidiche arbitrarie. Le sequenze nucleotidiche sono considerate sequenze disimboli sulla base dell'alfabeto a quattro lettere degli acidi nucleici ...
Leggi Tutto
uguale
(meno com. eguale, ant. equale) agg. e s. m. e f. [lat. aequalis, der. di aequus «uguale, piano, equo»]. – 1. agg. a. Che nella natura, o nell’aspetto, non differisce, non si discosta sostanzialmente da un altro oggetto, elemento, individuo:...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...