condensatore
condensatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di condensare (→ condensazione)] [LSF] Dispositivo per condensare un vapore (c. di vapore: v. oltre) oppure, figurat., per immagazzinare, aggregare [...] dispositivo di regolazione a vite, sul quale si agisce con un giravite. ◆ [EMG] C. sferico: c. elettrico con armature a simmetriacentrale: v. elettrostatica nel vuoto: II 391 f. ◆ [ELT] C. variabile: c. elettrico foggiato in modo che, agendo su un ...
Leggi Tutto
isometria o trasformazione isometrica, corrispondenza biunivoca ƒ del piano (o dello spazio, o più in generale tra spazi metrici) in sé, che conserva le distanze, cioè tale che, per ogni coppia di punti [...] dirette l’identità, la traslazione, che si estende naturalmente allo spazio considerando un vettore con tre componenti, la simmetriacentrale, definita come nel piano, la rotazione attorno a un asse, che fa corrispondere a ogni punto P dello ...
Leggi Tutto
omologia
omologia termine che assume diversi significati a seconda del contesto.
☐ In geometria elementare, si dicono vertici omologhi i vertici di due angoli congruenti in due triangoli simili, e lati [...] è un punto proprio e u la retta impropria, l’omologia è una → omotetia; in particolare, se risulta k = −1, è una → simmetriacentrale di centro U. Se asse e centro dell’omologia sono entrambi impropri si ha una → traslazione (per gli aspetti grafico ...
Leggi Tutto
corrispondenza
corrispondenza termine generale che indica l’associazione (attraverso una legge ƒ, una regola, un procedimento grafico o altro) tra gli elementi di due insiemi. Più precisamente, tra due [...] Una corrispondenza è detta involutoria se coincide con la sua inversa (per esempio, sono corrispondenze involutorie la simmetriacentrale e la simmetria assiale). Data una corrispondenza tra un insieme X e un insieme Y, il sottoinsieme del dominio X ...
Leggi Tutto
omotetia
omotetia (dal greco homós, uguale, e tithênai, porre, «di uguale posizione») in geometria, trasformazione geometrica del piano o dello spazio che, fissato un punto Z e un numero reale k ≠ 0, [...] P e P′ sono invece da parti opposte rispetto al centro Z; se k = 1, si ha l’identità, se k = −1 si ha la simmetriacentrale di centro Z. L’inversa di un’omotetia di centro Z e rapporto k è un’omotetia di centro Z e rapporto 1/k. Due figure che si ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo nelle regioni occidentali. Il gruppo episcopale
Gisella Cantino Wataghin
Chiara Lambert
La cattedrale
di Gisella Cantino Wataghin
Ecclesia cathedrae [...] atrio di raccordo (ad es., Aquileia, Parenzo, Novara). L’adozione di altre forme architettoniche complesse a simmetriacentrale, anch’esse ben inserite nel quadro delle esperienze tardoromane, sembra avere carattere più episodico (edifici tetraconchi ...
Leggi Tutto
GUIDETTI, Guidetto (Guido)
Maria Grazia Ercolino
Non si conosce la data di nascita di questo architetto di origine fiorentina, figlio di "maestro" Raffaele, attivo a Roma principalmente tra il quinto [...] con spinapesce incrociate nella volta". Esso rappresenta in realtà una delle otto sale ottagonali esistenti nel corpo a simmetriacentrale della basilica di S. Pietro e ne descrive l'originale apparecchio in mattoni della cupola. Quella illustrata è ...
Leggi Tutto
GALLO, Francesco
Enrico Mattiello
Nacque a Mondovì il 6 nov. 1672 da Francesco, morto nell'agosto dello stesso anno, e da Bona Maria Ferrero. Dopo aver partecipato, nel 1693, come "seconda insegna", [...] di A. Abrate, Farigliano 1989, pp. 108-114; A. Ressa, Chiese barocche in Piemonte nella evoluzione delle figure planimetriche a simmetriacentrale, Roma 1990, pp. 97 s., 126-130; R. Bertone, Due chiese di Breo. La parrocchiale dei Ss. Pietro e Paolo ...
Leggi Tutto
DONEGANI, Carlo
Carlo Zani
Nato a Brescia nel 1775 da Giovanni, architetto, e da Maria Usanza, fratello maggiore di Luigi, fu avviato alla professione dal padre; dal 1789 frequentò l'Accademia Clementina [...] periodo alcuni elaborati di ambito accademico: edificio a pianta stellare, pianta e sezione di grande edificio a simmetriacentrale, sezione di cattedrale ispirata al duomo nuovo di Brescia (acquarelli ora in collezione privata inglese).
Nel 1803 ...
Leggi Tutto
punto fisso
punto fisso in un’applicazione di uno spazio X in sé stesso, punto che corrisponde a sé stesso.
☐ In geometria, si definisce un punto fisso in una trasformazione geometrica ogni punto che [...] ha come corrispondente sé stesso. Per esempio, in una simmetria assiale tutti i punti dell’asse di simmetria sono fissi, in una simmetriacentrale è fisso soltanto il centro di simmetria mentre in una traslazione di vettore non nullo non ci sono ...
Leggi Tutto
simmetria
simmetrìa s. f. [dal gr. συμμετρία, comp. di σύν «con» e μέτρον «misura»]. – 1. Ordinata distribuzione delle parti di un oggetto (di un edificio, di una struttura, di un’opera d’arte, ecc.) tale che si possa individuare un elemento...
centrale
agg. e s. f. [dal lat. centralis, der. di centrum «centro»; l’uso sostantivato si ha per ellissi di sede, officina e sim.]. – 1. agg. a. Del centro, che costituisce il centro: punto, parte, idea, problema centrale. b. In geografia,...